 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianni_Quartarella utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 60 Località: Altamura
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2009 2:50 pm Oggetto: Migliori parametri per S3 pro |
|
|
Ciao a tutti,
se c'è qualche esperto della S 3 che possa darmi consiglio sul settaggio migliore.
Come sempre molto competenti è disponibili,
grazie. _________________ Nikon D7100, Nikon af dx 16-85 f3,5-5,6 VR, Nikon SB 800. Nikon 35-80 f4-5.6, Nikon F70, manfrotto 055xprob+ testa joistik modo. 327rc2
In Vendita
Fuji S3pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2009 3:08 pm Oggetto: Re: Migliori parametri per S3 pro |
|
|
Gianni_Quartarella ha scritto: | Ciao a tutti,
se c'è qualche esperto della S 3 che possa darmi consiglio sul settaggio migliore.
Come sempre molto competenti è disponibili,
grazie. |
E' troppo generica Gianni...ogni situazione ha i suoi parametri.
Vuoi che sia di giorno, di notte, nebbia, pioggia...mare, montagna....poi dipende dal soggetto, cioè se persona o cosa...i colori...
Non c'è un settaggio ben preciso.
DEvi cercare di fare una fotografia che possa trasmettere qualche senzazione con la composizione e il punto di ripresa, poi il settaggio è in funzione di quanto sotra descritto purchè non sia sovraesposta.
Meglio fare una fotografia leggermente sottoesposta, poi in PP la modifichi a tuo piacimento, ma se già in partenza è bruciata, solo in raw e con davvero tanta bravura (e forse non basta) che riesci a recuperare qualcosa ma non totalmente, mentra al contrario puoi anche bruciarla
Ma si sa...col tempo tutti impariamo, pian pianino ma la crescita è certa, basta volerla
Meti in critica le tue fotografie e vedrai che qualcuno anche un piccolo suggerimento te lo darà
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianni_Quartarella utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 60 Località: Altamura
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2009 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Quello che voglio dire e che ho visto delle foto fatte con la S3 spettacolari sia per quanto riguarda la definizione dell'immagine che per quanto riguarda colori e luminosità, io personalmente non ho software tipo PS o altri per lavorare le foto quindi per quel che riguarda la PP sono out.
Spero abbiate compreso quello che chiedo.
Grazie _________________ Nikon D7100, Nikon af dx 16-85 f3,5-5,6 VR, Nikon SB 800. Nikon 35-80 f4-5.6, Nikon F70, manfrotto 055xprob+ testa joistik modo. 327rc2
In Vendita
Fuji S3pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2009 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Per la definizione devi vedere la qualità del obiettivo; per il resto, devi solo fare esperienza con la macchina in quanto ogni situazione diversa richiede parametri diversi. Se ci fosse il "settaggio migliore" immagino che la Fuji lo avrebbe messo come programma universale.
Se non hai esperienza e hai fretta di fare qualche bella foto, usa i programmi automatici; se vuoi di più, usa molto la macchina e in diverse situazioni di luce finchè la capisci e ne puoi prevedere i risultati.
Se vuoi il massimo, impara a scattare e a lavorare il raw.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianni_Quartarella utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 60 Località: Altamura
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2009 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Ma per quanto riguarda i software, quali servono per lavorare il raw con la mia macchina? _________________ Nikon D7100, Nikon af dx 16-85 f3,5-5,6 VR, Nikon SB 800. Nikon 35-80 f4-5.6, Nikon F70, manfrotto 055xprob+ testa joistik modo. 327rc2
In Vendita
Fuji S3pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2009 6:16 pm Oggetto: |
|
|
I migliori a pagamento sono Hyper Utility (sw proprietario di Fuji), Silkypix, Camera Raw (plugin di Photoshop), Light Room (come il Camera Raw ma sw indipendente).
I migliori gratuiti sono s7raw, UfRaw (plugin di Gimp), XnView.
Fra i tre gratuiti, s7raw lo reputo il migliore perchè è più veloce, è potente, non ha bisogno di installazione e vede i pix S ed R anche in modo separato. E' stato creato apposta e solo per i RAF di Fuji. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianni_Quartarella utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 60 Località: Altamura
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2009 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Vi pongo un'altro quesito,
sabato ho scattato un centinaio di foto con il flash sb 25, ogni tanto si blocca ed usciva err sul display superiore ed il sinbolo reg lampeggiava su display piccolo.
Per sbloccarlo dovevo spingere più volte il pulsante di scatto e chiudeva l'otturatore, mentre il simbolo reg se continuava a lampeggiare l'unico modo per sbloccarlo era di togliere le batterie. _________________ Nikon D7100, Nikon af dx 16-85 f3,5-5,6 VR, Nikon SB 800. Nikon 35-80 f4-5.6, Nikon F70, manfrotto 055xprob+ testa joistik modo. 327rc2
In Vendita
Fuji S3pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 7:47 am Oggetto: |
|
|
Facciamo un po' di chiarezza...
Il RAW permette di scegliere DOPO lo scatto i parametri migliori per quanto riguarda risposta del colore, delle luci, della nitidezza, riduzione grana, ecc.., tramite i software che ti sono stati indicati.
Lo svantaggio è che genera files da 25 MB, che la macchina diventa molto lenta nella memorizzazione, che il tempo da passare al pc aumenta in modo esponenziale.
La S3 premette però di scattare già ottimi jpeg, con il più il vantaggio di poter scegliere il tipo di risposta cromatica, di curva di contrasto e di gamma dinamica: in pratica, una volta scelto il profilo colore sRGB, puoi settarla su F1 (toni della pelle resi alla perfezione, molto adatto al ritratto), oppure su F2 (resa più strillata del colore, verdi e rossi a palla, ottima per i panorami). STD è una via di mezzo tra i due.
Lo svantaggio, minore con le Fuji che con tutte le altre marche, è che il jpeg permette meno correzioni rispetto al RAW.
Tra i software per il raw, ritengo che per ricavare il massimo dai file Fuji occorra il software Hyper Utility, in particolare per quanto riguarda la correzione automatica, con tutte le ottiche, della aberrazione cromatica laterale: chi usa il Tokina 12\24 sa di cosa sto parlando...
Detto questo, anche tutti gli altri fanno un buon lavoro, anche S7raw.
Quali settaggi uso per la S3 ?
Per il ritratto e in genere per la luce ambiente scatto in jpeg a 6 o 12 MP, F1, wb auto oppure se le luci non cambiano faccio un settaggio una tantum specifico (ad esempio in teatro).
Per le foto leggere in giro, a parte che uso poco la S3 per questo, 12 MP e F2.
Uso il raw solo per gli scatti ai matrimoni (in tal caso RAW sempre e comunque, a prescindere come diceva Totò).
Un eccellente software per trattare diversi scatti in jpeg è Lightroom, che non lavora male nemmeno il raw, con un solo programma potresti fare tutto
Non ho capito se si bloccava la macchina o il flash, tieni però presente che se la tensione scende sotto un certo livello, la S3 fa le bizze, e non sempre segnala in tempo che le pile sono scariche. Lo stesso potrebbe accadere anche con il flash.
Io da tempo uso le Uniross Hybrio o le Panasonic Infium, hanno "solo" 2100 mA, ma durano tantissimo e sono sempre pronte. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 11:41 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo che la S3 non è una macchina da Formula1 (anche se ho fotografato il calcio professinistico da bordo campo), ma se usi le schede XD tipo H avrai una velocità di memorizzazione corca tripla di quella delle CF. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianni_Quartarella utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 60 Località: Altamura
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Scusami, ora vedo le XD Tipo M+ ed ho letto da qualche parte che è più veloce della H, mi confermi questo? Poi cosa ne pensi della CF Extrim IV 45mb lettura/scrittura, oppure le Transcend quelle nuove 600X?
Grazie _________________ Nikon D7100, Nikon af dx 16-85 f3,5-5,6 VR, Nikon SB 800. Nikon 35-80 f4-5.6, Nikon F70, manfrotto 055xprob+ testa joistik modo. 327rc2
In Vendita
Fuji S3pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 5:58 pm Oggetto: |
|
|
A me non risulta che le M+ sian più veloci delle H, ma non le ho mai usate.
Ho 2 H da 1GB per quando vado di fretta ("di fretta " e Fuji S3" sono due concetti che fanno a pugni...)
Io uso Sandisk II, e sono già più veloci del necessario.
Non spenderei per schede veloci senza averne necessità _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianni_Quartarella utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 60 Località: Altamura
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2009 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Io uso una Extrim III, come ti spieghi questo err che mi esce, è la macchina che si blocca ed io per sbloccarla devo spingere + volte il pulsante di scatto. _________________ Nikon D7100, Nikon af dx 16-85 f3,5-5,6 VR, Nikon SB 800. Nikon 35-80 f4-5.6, Nikon F70, manfrotto 055xprob+ testa joistik modo. 327rc2
In Vendita
Fuji S3pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 7:17 am Oggetto: |
|
|
Lo fa solo con il flash o anche senza ?
L'sb 25 lo puoi usare solo in A (o AA, non ricordo) comunque solo in automatismo, non in ttl. Se lo metti in ttl spara al massimo e potrebbe dare problemi come quello che dici. A me è successo con un flash metz, dichiarato per il Dttl ma all'atto pratico, come ammesso dalla Metz che ho contattato, non compatibile con la S3.
Se lo fa solo la macchina:
La prima verifica da fare è se le pile sono nuove e\o ben cariche.
La seconda è formattare con la macchina la scheda di memoria.
La terza è lasciare la macchina senza pile per qualche ora
La quarta cambiare scheda e pile
La quinta... andare in assistenza
Dubbio : non è che la tua scheda è da 8\16\32 GB ? _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianni_Quartarella utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 60 Località: Altamura
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 7:53 am Oggetto: |
|
|
Il flash lo usato in manuale anche perchè in ttl non scatta, adesso che ci penso la scheda lo formattata con il pc può essere questo?
Comunque adesso tolgo le pile per qualche ora poi formatto con la macchina e vediamo come va. _________________ Nikon D7100, Nikon af dx 16-85 f3,5-5,6 VR, Nikon SB 800. Nikon 35-80 f4-5.6, Nikon F70, manfrotto 055xprob+ testa joistik modo. 327rc2
In Vendita
Fuji S3pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 12 Ago, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Non si formatta mai da PC, solo dalla macchina.
prova a vedere se è quello _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianni_Quartarella utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 60 Località: Altamura
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2009 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Sono appena entrato in possesso del flash Nikon SB 800
mi date qualche dritta per un uso ottimale su S3 pro.
grazie e buone ferie _________________ Nikon D7100, Nikon af dx 16-85 f3,5-5,6 VR, Nikon SB 800. Nikon 35-80 f4-5.6, Nikon F70, manfrotto 055xprob+ testa joistik modo. 327rc2
In Vendita
Fuji S3pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|