photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Nikon D700
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Botolo
utente


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 294
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 7:55 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

eh eh eh Kangoo, siamo in 2 allora !
Fine settembre si sbaracca e via con Nikon Ok!
Pero` sti rumors di una D700x imminente mi fanno titubare....se non altro faranno scendere il prezzo della D700 Very Happy

_________________
Riccardo

Canon EF24-105 f/4L; Canon EF50 f/1.4; Tokina ATX-PRO 80-200 f/2.8; Speedlite 580EX Mk II; ...e tanta passione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kangoo
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 557
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 05 Ago, 2009 6:32 am    Oggetto: Re: ... Rispondi con citazione

Botolo ha scritto:
eh eh eh Kangoo, siamo in 2 allora !
Fine settembre si sbaracca e via con Nikon Ok!
Pero` sti rumors di una D700x imminente mi fanno titubare....se non altro faranno scendere il prezzo della D700 Very Happy


esattamente.... però tu troverai le corrispettive ottiche nikkor, io invece no Mi arrabbio?

tra l'altro dovrebbe arrivare la mark 4 per cui sicuramente venderò la 5D e poi si tratterà solo di trovare una 1ds3 usata fra un po' di tempo...

_________________
Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb

Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 09 Ago, 2009 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
si, per me non ha senso usarle ma le supporta, "diventando" una 5 megapixel

Se si attiva la modalità automatica, la fotocamera riconosce la lente e riduce il formato di scatto a 5mp, se NON si attiva scatta a pieno formato. Si potrà vedere la vignettatura, oppure no, dipende dalla focale dello zoom. Comunque c'è la libertà di scelta... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Mar 11 Ago, 2009 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Se si attiva la modalità automatica, la fotocamera riconosce la lente e riduce il formato di scatto a 5mp, se NON si attiva scatta a pieno formato. Si potrà vedere la vignettatura, oppure no, dipende dalla focale dello zoom. Comunque c'è la libertà di scelta... Smile

vorrei tanto vedere il tipo di vignettatura una volta che non si attiva la modalità automatica.
la distanza (ob. DX e Fx) tra il vetro posteriore ed il sensore di quanto diffferisce se posizioniamo le ottiche fisse su infinito?
grazie

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 11 Ago, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
vorrei tanto vedere il tipo di vignettatura una volta che non si attiva la modalità automatica.
la distanza (ob. DX e Fx) tra il vetro posteriore ed il sensore di quanto diffferisce se posizioniamo le ottiche fisse su infinito?
grazie

Sulla distanza non potrei dirti nulla. Ho visto delle foto scattate col 12-24 su FX, e la vignettatura, vistosissima a 12, spariva a 18 mm. Insomma, il campo è alla fine analogo a quello su DX, ma il suo uso si restringe a un'escursione focale di 6 mm. in tutto.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vito T.
utente


Iscritto: 08 Nov 2008
Messaggi: 181
Località: Corato

MessaggioInviato: Gio 13 Ago, 2009 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono appena entrato in possesso della D700!
da un primo approccio mi sembra molto positiva, anche se con il mio Tamron 28-75 2.8 vignetta che è un piacere e il controllo vignettatura on camera risolve di poco il problema!

_________________
Nikon D700 | MB-D10 | AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G | AF-S Nikkor 70-200mm f/2.8G VRII | Nikon SB900 | treppiede Manfrotto 190XDB con testa 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritiro su per esporvi un dubbio

Secondo voi il bilanciamento del bianco automatico è affidabile? Secondo me non è proprio il massimo, anche in condizioni di luce "normali" come in pieno giorno. Non ero infatti soddisfatto della resa del colore, abbinata al 50 1,4, che mi restituiva durante la mia vacanza con WB automatico in pieno giorno (nuvole, ma anche sole pieno)...tendenza al giallino, un po' fastidiosa. A quel punto mi sono detto: perchè non provare col bilanciamento del bianco preimpostato con luce solare? ho provato e, di colpo, tutto andava alla perfezione. I colori erano esattamente quelli che vedevo io e, tra l'altro, quello stesso bilanciamento del bianco si è adattato benissimo anche in situazioni di cielo nuvoloso o addirittura piovoso. A quel punto, dal matitno fino all'imbrunire, ho sempre usato quel bilanciamento e devo dire che i colori restituiti col 50 sono fenomenali e molto reali...da goduria, però è un punto a sfavore del WB della D700 (forse ero abituato troppo bene con la S5pro). Qualcuno di voi ha notato qualcosa di simile?

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io con la sorella piccola D300 e con la D3 ho invece un bilanciamento tendente al freddo, di solito, sia al sole che in ombra. Per abitudine uso i valori preimpostati, sia per uniformità di resa degli scatti che perchè son meno freddi spesso, anzi vanno dal neutro al lievemente caldo.
So che non ho portato l'esempio della D700, ma è probabile che abbia un WB come quello della "sorella piccola" o della "mamma".

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Ritiro su per esporvi un dubbio

Qualcuno di voi ha notato qualcosa di simile?


Purtroppo non posseggo la d700 ma "solo" la d300, anche se credo che il sensore di misurazione sia lo stesso.
Mediamente le nikon tendono a "virare" verso l'azzurro (temperature di colore più elevate) e non verso il rosso, tendenza confermata (quelle poche volte che canna il bianco in esterni) anche sulla d300 (con canon avevo il "problema" opposto, e in maniera molto più evidente).

Cmq nel 90% dei casi (scatto 100% raw) il valore di bianco scelto è totalmente sovrapponibile (sviluppando in ACR) al valore "automatico" di cameraraw----ovvero "come scattato" e automatico sono praticamente uguali, a conferma del buon lavoro fatto dagli automatismi.

Diverso il discorso con luci al tungsteno e interni...Ma siamo OT

Hai installato l'ultima versione di firmware disponibile? (curiosità)

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...


Ultima modifica effettuata da v3rsus il Gio 03 Set, 2009 1:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi pare di averla aggiornata, onestamente. Appena ho 2 minuti controllo. Qual'è l'ultimo disponibile?
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
non mi pare di averla aggiornata, onestamente. Appena ho 2 minuti controllo. Qual'è l'ultimo disponibile?


1.01 del gennaio 2009 Wink, ti consiglio altresì (post aggiornamento firmware) un reset generale delle impostazioni (fastidioso, perchè devi poi rimettere tutto come prima, ma almeno scongiuri eventuali "casini" software).

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ne parla dopo un matrimonio che ho giorno 19...non voglio correre rischi. Cmq la macchina l'ho presa a maggio, quindi il firmware dovrebbe essere l'ultimo
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ricart
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2008
Messaggi: 605
Località: Capua(CE)

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Se si attiva la modalità automatica, la fotocamera riconosce la lente e riduce il formato di scatto a 5mp, se NON si attiva scatta a pieno formato. Si potrà vedere la vignettatura, oppure no, dipende dalla focale dello zoom. Comunque c'è la libertà di scelta... Smile


Una cosa non mi è chiara...
Ok è a 5 mp...ma la latitudine di posa e la resa ad alti iso rimane la stessa?
Alla fine il problema è che non posso avventurarmi in crop selvaggi?

_________________
Nikon D3 + Nikon 14-24 2.8 + Nikon 24-70 2.8 + Nikon 70-200 VRII 2.8 + + Nikon 60mm afs 2.8 + Nikon 85mm 1.4 afd + Nikon 105 macro VR + Nikon 135 DC f2 + Nikon 180 AFD 2.8 + Sb 800 + Sb 900 + Kit R1C1.Analogico Nikon F3 HP + Nikon F100 + 55 micro 2.8 ais + 135 3.5 ais + 200 f4 ais.

Fuji X Pro 1 - 18mm - 35mm - 60mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ricart ha scritto:
Una cosa non mi è chiara...
Ok è a 5 mp...ma la latitudine di posa e la resa ad alti iso rimane la stessa?
Alla fine il problema è che non posso avventurarmi in crop selvaggi?


Ovvio, il sensore rimane lo stesso, così come tutta l'elettronica di "contorno", semplicemente vengono "ignorati" i pixel oltre il cerchio di copertura DX.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ricart
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2008
Messaggi: 605
Località: Capua(CE)

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate e tutto st'astio nell'usare ad esempio il 10.5 fish su d700?
_________________
Nikon D3 + Nikon 14-24 2.8 + Nikon 24-70 2.8 + Nikon 70-200 VRII 2.8 + + Nikon 60mm afs 2.8 + Nikon 85mm 1.4 afd + Nikon 105 macro VR + Nikon 135 DC f2 + Nikon 180 AFD 2.8 + Sb 800 + Sb 900 + Kit R1C1.Analogico Nikon F3 HP + Nikon F100 + 55 micro 2.8 ais + 135 3.5 ais + 200 f4 ais.

Fuji X Pro 1 - 18mm - 35mm - 60mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ricart ha scritto:
Scusate e tutto st'astio nell'usare ad esempio il 10.5 fish su d700?


In modalità crop 5Mpix hai lo stesso risultato ottico che avresti usandola su d70-90-300 etc etc...

Se invece lo "forzassi" sul formato pieno avresti qualcosa del genere:


http://cid-07280e4fe23f2e45.skydrive.live.com/self.aspx/Nuovo%20album/DSC|_4724|_IJFR.jpg

Foto trovata in rete, sovraesposta volutamente dall'autore per far vedere l'effetto.

Ecco invece un altro pazzo:

http://www.danharperphotography.com/fisheye_mod.html

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ricart
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2008
Messaggi: 605
Località: Capua(CE)

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
In modalità crop 5Mpix hai lo stesso risultato ottico che avresti usandola su d70-90-300 etc etc...

Se invece lo "forzassi" sul formato pieno avresti qualcosa del genere:


http://cid-07280e4fe23f2e45.skydrive.live.com/self.aspx/Nuovo%20album/DSC|_4724|_IJFR.jpg

Foto trovata in rete, sovraesposta volutamente dall'autore per far vedere l'effetto.

Ecco invece un altro pazzo:

http://www.danharperphotography.com/fisheye_mod.html


Scusa ma non avrei lo stesso risultato che su una d300....avrei una resa al alti iso tipica della d700 e una latitudine di posa della d700.....o no?

_________________
Nikon D3 + Nikon 14-24 2.8 + Nikon 24-70 2.8 + Nikon 70-200 VRII 2.8 + + Nikon 60mm afs 2.8 + Nikon 85mm 1.4 afd + Nikon 105 macro VR + Nikon 135 DC f2 + Nikon 180 AFD 2.8 + Sb 800 + Sb 900 + Kit R1C1.Analogico Nikon F3 HP + Nikon F100 + 55 micro 2.8 ais + 135 3.5 ais + 200 f4 ais.

Fuji X Pro 1 - 18mm - 35mm - 60mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ricart ha scritto:
Scusa ma non avrei lo stesso risultato che su una d300....avrei una resa al alti iso tipica della d700 e una latitudine di posa della d700.....o no?


Parlavo di campo inquadrato dalla specifica lente (in relazione ai due formati sensore)...

Per il resto mi sembrava di esser stato chiaro nella risposta precedente Wink

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diego leonardi
utente


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 429
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per rispondere a Testapazza, anche il mio wb non è il massimo ma al contrario del tuo tende all'azzuro. Se metto il preset luce solare funziona a meraviglia anche in ombra o con cielo nuvoloso. Ho poi notato che con focali grandangolari spinte l'unico modo per avere una coerenza tra scatti diversi di uno stesso luogo è quello di usare il preset luce solare altrimenti ad esempio col sigma 10-20 mi trovavo scatti ok ed altri esageratamente tendenti al giallo.
_________________
D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 03 Set, 2009 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diego leonardi ha scritto:
Per rispondere a Testapazza, anche il mio wb non è il massimo ma al contrario del tuo tende all'azzuro. Se metto il preset luce solare funziona a meraviglia anche in ombra o con cielo nuvoloso. Ho poi notato che con focali grandangolari spinte l'unico modo per avere una coerenza tra scatti diversi di uno stesso luogo è quello di usare il preset luce solare altrimenti ad esempio col sigma 10-20 mi trovavo scatti ok ed altri esageratamente tendenti al giallo.


Infatti, il fatto che tenda all' "azzurro" è coerente con la tendenza di tutte le nikon...Il comportamente della d700 di Testapazza invece è un pò l' "anomalia" (se di anomalia nell'anomalia si può parlare Very Happy).

Quella della resa "colore" delle lenti sigma è, purtroppo, un'altra storia Triste.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 6 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi