photo4u.it


Sviluppo negativo, strane strisciate, dove ho sbagliato?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 03 Ago, 2009 11:19 pm    Oggetto: Sviluppo negativo, strane strisciate, dove ho sbagliato? Rispondi con citazione

ciao,
l'altra sera ho deciso di sviluppare gli arretrati, due T-Max P3200 che ho
fatto contemporaneamente in Microphen,
ho però notato una strana cosa su entrambi i negativi:
degli aloni sottili neri (in foto potete vederli sul bordo superiore del negativo)
che sono presenti per la lunghezza dei primi 10/15 fotogrammi della pellicola per capirci (2/3 spanne)
e delle "strisciate" più scure dai fori di traino.

la cosa si presenta su entrambi i negativi, non mi era mai capitata prima,

tutto ciò mi fa pensare ad un qualche errore umano,
però non me lo spiego:

luce nella tank: i negativi hanno solo la parte superiore rovinata dalla "striscia"
nera, ed è uguale in entrambi i negativi.

luce nella macchina fotografica: una pellicola è stata fatta con una
Bessa R2 + Zeiss 50 Planar e l'altra con M6 + Nokton 35.

ora che ho ricontrollato ho notato che la stessa cosa me la aveva fatta
anche una Tmax 400, però solo le striscie superiori nere, non gli altri aloni
dei fori di traino (pellicola fatta con M6)..


non riesco a venirne a capo..


aiuttttooo


grazie


Matteo



Photo 3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  40.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3018 volta(e)

Photo 3.jpg



_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 03 Ago, 2009 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sino a quando la parte utile del negativo e' ok, fottitene.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 03 Ago, 2009 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh, il discorso e' che la parte vicino ai fori di traini e' pesantemente influenzata purtroppo, domani magari faccio uno scan così si vede il danno..

Grazie!


Matteo

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dove c'era il buco il rivelatore è rimasto attivo.... dove non c'era il buco proporzionalmente ha perso vigore.
Vien da se che per diffusione il rivelatore ha fatto un casino.... tipico problema più o meno evidente che esce con gli sviluppi stand.
Per me hai agitato poco, incostantemente o in modo errato.....
....potresti aver avuto la tank troppo piena o hai agitato poco inizialmente o hai saltato qualche agitazione..... insomma per me l'errore sta li Wink

....o prebagno inopportuno Rolling Eyes

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 5:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Agli inizi capitava anche a me ed era colpa di un fissaggio poco efficace.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie delle risposte,
farò più attenzione alle agitazioni e prendo del nuovo fix,
la tank era bella pienotta ma sono stato nelle specifiche di volume per 2 pellicole,
oggi provo a fare una Efke e vediamo


grazie!!


Matteo

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 04 Ago, 2009 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fosse un problema di fix rifixi e sei a posto. A me comunque qul problema mi si presenta a bassa agitazione e con pellicole con emulsione corposa. Con le Efke di problemi non ne avrai ne col rivelatore ne col fix.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi