Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 3:44 pm Oggetto: Diffusore flash.....quale per ritratti??? |
|
|
Allora la domanda precisa è:
Quale diffusore flash tra questi "http://www.lumiquest.com/products.htm" mi consigliereste di acquistare???
E quale la differenza tra questi???
Insomma, bounce o softbox???
Vi ringrazio tutti in anticipo!!!
P.S. Non dimenticate che mi serve soprattutto per ritratti!!! Antonio. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 7:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie....siete stati molto chiari!!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 8:01 am Oggetto: |
|
|
Il problema è che adesso che hai ricevuto tutte queste risposte... non saprai come orientarti....
Tenevo d'occhio questo argomento perchè interessa anche me!!!
Io mi sono costruito un bank da 30x45cm da mettere su SB600, se riesco ti posto le foto. _________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 8:18 am Oggetto: |
|
|
Ma benedett'uomo:
che numero guida hai?
quanti flash hai?
ritratti fatti come: viso tronco figura intera?
se non dici questo di che si parla?
ciao
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 8:30 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Ma benedett'uomo:
che numero guida hai?
quanti flash hai?
ritratti fatti come: viso tronco figura intera?
se non dici questo di che si parla?
ciao
c. |
Magari non è la risposta che ti darebbe Mr500mm ma santo cielo, stai dicendo che per forza bisogna avere un diffusore dedicato a viso, uno x il tronco, uno x la figura intera? perché allora quando vado a fare due foto noleggio un furgone...
A volte ti può servire solo qualcosa da mettere davanti al flash per ammorbidire le ombre... sai io non son un professionista
Ciao, Adriano _________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 8:38 am Oggetto: |
|
|
bikemw ha scritto: | Magari non è la risposta che ti darebbe Mr500mm ma santo cielo, stai dicendo che per forza bisogna avere un diffusore dedicato a viso, uno x il tronco, uno x la figura intera? perché allora quando vado a fare due foto noleggio un furgone...
A volte ti può servire solo qualcosa da mettere davanti al flash per ammorbidire le ombre... sai io non son un professionista
Ciao, Adriano |
Quoto!!! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 10:32 am Oggetto: |
|
|
Dipende moltissimo da che ritratto devi fare (primo piano, mezzo busto, ambientato, etc) e come lo fai (flash sulla macchina foto, off camera, all'aperto, con un bel soffitto bianco un paio di metri sopra la tua testa, etc).
Su strobist si dice un gran bene dell' SBIII, ma dipende molto da che foto devi fare: una festa mezza in casa mezza in giardino di sera? Riempire le ombre di giorno? insomma dipende
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 11:35 am Oggetto: |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | Allora la domanda precisa è:..Insomma, bounce o softbox???...P.S. Non dimenticate che mi serve soprattutto per ritratti!!! Antonio. |
...allora, come sempre il professionismo non c'entra niente, c'entra cosa vuoi fare e quale effetto ottenere, perchè l'attrezzatura dipende da questo.
Dettaglio di TEORIA: la luce è più diffusa quanto più larga è la sorgente luminosa rispetto al soggetto. Un flashino nudo a 10 cm ha la stessa "luce diffusa" di un bank da due metri a venti metri di distanza.
TUTTI i diffusori nell' elenco vanno bene per ritratti da vicino col flash in macchina o disassato ma sempre vicino al soggetto - in effetti non sono MOLTO diversi dal buon vecchio biglietto da visita attaccato con l'elastico. Il "bounce" (rimbalzo) si utilizza puntando tutto o parte del flash verso un soffitto o una parete di colore chiaro, trasformandola perciò in una superficie emittente molto larga - se il soffitto è basso e il flash è potente il trucco funziona molto bene, all'aperto o in una cattedrale vuol dire perdere inutilmente luce.
Citazione: | stai dicendo che per forza bisogna avere un diffusore dedicato a viso, uno x il tronco, uno x la figura intera? |
Si. O meglio, ni. Se hai quello per la figura intera va bene anche per il primo piano, solo che è GROSSO. Ripeto, la "morbidezza" è SOLO funzione della dimensione relativa della fonte rispetto al soggetto. Un beauty dish è largo 50-70 cm e lo usi a due metri dal viso, per fotografare un oggetto luccicante come un gioiello o una posata il bank lo metti a venti centimetri. No weddings with dried figs, come diciamo in Inghilterra...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Perchè NON l'umbrella
 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 2:52 pm Oggetto: |
|
|
M I T I C O ! ! ! ! !  _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ok.....riformulo la domanda....avete ragione....ve ne farò 3 allora!!!
DOMANDA N.1
Per poter eseguire dei ritratti di primi piani o mezzi busti all'aperto e utilizzare il flash montato sulla camera come flash di riempimento....quale diffusore???
DOMANDA N.2
Per poter eseguire dei ritratti di primi piani o mezzi busti in casa e utilizzare il flash montato sulla camera come fonte di luce principale....quale diffusore???
DOMANDA N.3
Per poter eseguire dei ritratti ambientati e figure intere in casa e utilizzare il flash montato sulla camera ma rivolto verso il soffitto bianco (altezza soffitto 3m)....quale diffusore???
Grazie....così spero non ci siano fraintendimenti!!!  _________________

Ultima modifica effettuata da Mr.500mm il Ven 31 Lug, 2009 3:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Ops...doppio!!! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Ultra Bounce (o Stofen, o scatolino bianco a corredo) ovunque e quantunque, cambia veramente poco. Piuttosto:
Citazione: | DOMANDA N.1
Per poter eseguire dei ritratti di primi piani o mezzi busti all'aperto e utilizzare il flash montato sulla camera come flash di riempimento | fai un po' di prove e impara a tenere la potenza al minimo possibile
Citazione: | DOMANDA N.2
Per poter eseguire dei ritratti di primi piani o mezzi busti in casa e utilizzare il flash montato sulla camera come fonte di luce principale |
Lascia perdere. Non è il posto di un illuminatore da ritratto, a meno di non volere e saper gestire un certo tipo di immagine molto "dura"
Citazione: | DOMANDA N.3
Per poter eseguire dei ritratti ambientati e figure intere in casa e utilizzare il flash montato sulla camera ma rivolto verso il soffitto bianco |
Arilascia perdere. La figura intera ha bisogno di tanta luce e gestita da più punti, il rimbalzo sul soffitto serve a fotografare i bimbi che giocano. Paradossalmente è meglio un flash diretto e offcamera, ha più personalità ed emozione. Comprati un cavo TTL, se non vuoi impegnarti nel wireless, ma tira via quel flash dalla macchina!
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Ultra Bounce (o Stofen, o scatolino bianco a corredo) ovunque e quantunque, cambia veramente poco. Piuttosto:
Arilascia perdere. La figura intera ha bisogno di tanta luce e gestita da più punti, il rimbalzo sul soffitto serve a fotografare i bimbi che giocano. Paradossalmente è meglio un flash diretto e offcamera, ha più personalità ed emozione. Comprati un cavo TTL, se non vuoi impegnarti nel wireless, ma tira via quel flash dalla macchina!
Alberto |
Già....questa era la mia intenzione ma il cavo ttl canon è cortissimo!!!
Conosci qualche alternativa?...o pensi che tenere il flash staccato dalla macchina così poco possa aiutare comunque....
Comunque sia grazie per i consigli!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | Già....questa era la mia intenzione ma il cavo ttl canon è cortissimo!!! |
...cerca in giro, uno spiralato da un metro-unmetro e mezzo lo trovi su internet. E' assolutamente necessario, se non vuoi usare le radio.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 01 Ago, 2009 6:55 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente questo!
mai visto un ritrattista degno del nome usare uno di questi cosi, ma che ha la luce ambiente da devastarla con un flash in macchina _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Sab 01 Ago, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Qui spiega come e quando funzionano i vari diffusori
http://www.lumiquest.com/how-light-modifiers-work.htm
La cosa migliore è sempre riuscir a bilanciare la luce del flash con quella ambiente in modo che non si veda troppo.
Un SBIII tenuto a mano a un braccio di distanza dalla macchina non è male. _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 7:59 am Oggetto: |
|
|
Forse mi ripeterò , ma il Lightsphere di GaryFong non è malaccio .
Se poi riesci procurati il Whaletail sempre di gary fong (prendi lo studio che è piu grande).
Se devi staccare il flash dalla macchina allora lascia perdere gli aggeggi simili, e vai di strobist con un ombrello (ricorda che per le cinesate ci vuole un esposimetro flash)
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 10:19 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | ... (ricorda che per le cinesate ci vuole un esposimetro flash)... |
...in teoria sì. In pratica (col digitale, ovvio) fai prima a fare due scatti di prova, e dopo venti foto vai "a naso". Il flash incute una ingiustificata paura...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 03 Ago, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Il flash incute una ingiustificata paura...
|
Ma anche un giustificato timore reverenziale
Per "fortuna" sono attrezzi che non basta spingere un bottone ed automagicamente esce un buon risultato.  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|