photo4u.it


Consiglio : Foto per matrimonio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 3:49 pm    Oggetto: Consiglio : Foto per matrimonio Rispondi con citazione

Devo fare qualche scatto ad un matrimonio con rito civile, quindi penso si svolga in una sala consigliare.

Non conoscendo la luminosità della sala, mi stavo preparando la macchina col sigma 24-70 f/2.8 macro e col flash sigma super dg 500.

Mi servirebbe un consiglio per sapere che tempi e diaframmi posso usare per avere la sicurezza di avere foto luminose e non mosse ?

lo so che ogni situazione cambia ma....

1/60 secondo voi è troppo lento ?

ed un 4 apertura diaframma garantirebbe una buona pdc ?

grazie Michele

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 4:48 pm    Oggetto: Re: Consiglio : Foto per matrimonio Rispondi con citazione

cosmick ha scritto:

mi stavo preparando la macchina col sigma 24-70 f/2.8 macro e col flash sigma super dg 500.
1/60 secondo voi è troppo lento ?
ed un 4 apertura diaframma garantirebbe una buona pdc ?


Non ho esperienza di foto ai matrimoni ma secondo me se usi il 24-70 1/60 è un tempo un po' rischioso. Considerando che l'equivalente 35mm è un 38-112 già ad un quarto dell'escursione dello zoom sei fuori dalla regola del reciproco.. Io cercherei di stare sopra 1/100.
Per quanto riguarda la pdc basta fare due conti:
a 70mm a f4 a 10 metri dagli sposi hai una pdc di 3,16 m, direi più che sufficienti. Ma già a 5 metri la pdc è 0,7 metri, forse un po' pochi...
Non credo però che in una sala consigliare userai una focale di 70mm...

Insomma bisognerebbe fare un po' di prove!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi puoi spiegare come calcoli i metri per la pdc ?

Grazie Michele

Penso di stare su 24-50 mm non penso si usare focali più alte

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosmick ha scritto:

mi puoi spiegare come calcoli i metri per la pdc ?


Molto semplice... Mandrillo Mandrillo
http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Ricordati di selezionare la 300D nell'elenco delle fotocamere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi mi consigli per andare sul sicuro di chiudere ancora il diaframma ...tipo 5.6 /6.1, così da stare sicuro !

Ciao Mky

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usare un tempo di 1/60 o 1/30 non è da scartare specie se vuoi dare un effetto creativo alla foto e visto che userai il sigma in ttl, puoi benissimo sincronizzarlo sulla seconda tendina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2005 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GTO ha scritto:
Usare un tempo di 1/60 o 1/30 non è da scartare specie se vuoi dare un effetto creativo alla foto e visto che userai il sigma in ttl, puoi benissimo sincronizzarlo sulla seconda tendina.


..sineramente non sono molto pratico ...su questa opzione !

cmq grazie ! Mky

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2005 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 24-70 va bene per affrontare la situazione, ma io lavorerei almeno ad F8 anche perche' chi fa foto spesso si trova a lato della scena e non di fronte quindi occorre piu' profondita' al limite(non so che maccina e' digi o ana) alza gli iso tipo 400.
_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2005 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diaframma ha scritto:
Il 24-70 va bene per affrontare la situazione, ma io lavorerei almeno ad F8 anche perche' chi fa foto spesso si trova a lato della scena e non di fronte quindi occorre piu' profondita' al limite(non so che maccina e' digi o ana) alza gli iso tipo 400.


300d digitale

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2005 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cosmick ha scritto:
Diaframma ha scritto:
Il 24-70 va bene per affrontare la situazione, ma io lavorerei almeno ad F8 anche perche' chi fa foto spesso si trova a lato della scena e non di fronte quindi occorre piu' profondita' al limite(non so che maccina e' digi o ana) alza gli iso tipo 400.


300d digitale

Allora vai tranquillo a 400 iso cosi' hai anche piu' NG col falsh e ti permetti tranquillamente di usare F8 con tempi di ricarica piu' veloci, poi se la stanza del comune e' abbastanza illuminata tanto meglio cosi' lo sfondo non e' scuro.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi