photo4u.it


canon AV1 analogica
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fedejam
utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì però non ha nemmeno un obiettivo... e poi a me piaceva qualcosa di "vecchiotto".... stile più "vintage"! Wink
_________________
http://web.me.com/fedejam/fotografandoilmondo/Home/Home.html
Attrezzatura: Canon EOS 350 D, Obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6, Obiettivo EF 55-200 mm f/4,5-5,6, Obiettivo EF 50 mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok scusami avevo capito che cercavi qualcosa da usare le ottiche che hai, prova a cercare sempre nel link del venditore dovrebbe avere qualche fd con obiettivo.
tipo questa
http://cgi.ebay.it/Canon-AE-1-AE-1-AE1-50mm-F1-8-Cromo-Usata-Funzionante_W0QQitemZ260419395215QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Analogiche_Reflex_35mm?hash=item3ca2349e8f&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=|293%3A2|294%3A30

_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io cerco su ebay.it e selezione comunità europea.

Per la ricerca degli obiettivi ssc io uso la stringa Canon FD (SSC,S.S.C.) nel motore di ricerca.

e questo è l'obiettivo che ti dicevo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JuaoCarlo
utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

occhio ai prezzi .. ti vedo fin troppo propensa a spendere cifre alte per corpi macchina dal valore di poche decine di euro Very Happy


cercare su ebay.it anche la roba in europa è buona cosa, e anche abbastanza comodo .. io però mi sono spinto oltre, cerco direttamente nel paese della cuccagna (sarebbe ebay.de) .. non specificano quasi mai la spedizione per l'Italia, per cui non appaiono nelle nostre ricerche ..

ma con qualche parolina di tedesco anche proveniente dal traduttore automatico, si rivelano sempre gentilissimi .. Very Happy

mi sono fatto un corredo intero Minolta manuale a due lire ..


poi ovviamente ci sono quelli che si impuntano e spediscono solo in germania .. e vedi aste che potrebbero arrivare a 100-150 euro finire a 15-20 .. alle volte verso davvero tante lacrimucce .. Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fedejam
utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti avevo pensato a prendere il corpo macchina AE1 ad un prezzo più vanatggioso... per unirci l'obiattivo FD 100 2,8.... sicuramente più versatile rispetto al 50 1,8... che ne dite? con 150 euro in germania prendo tutto...

il problema è che non so una parola di tedesco....

oppure prendo la AE1 program in Italia a 120 euro con il 50 1,8 e poi con calma comprerò il 100 2,8....
è il primo acquisto serio su ebay, sono un po' timorosa! Wink

_________________
http://web.me.com/fedejam/fotografandoilmondo/Home/Home.html
Attrezzatura: Canon EOS 350 D, Obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6, Obiettivo EF 55-200 mm f/4,5-5,6, Obiettivo EF 50 mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fedejam
utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una domanda che a molti sembrerà sciocca...
ma il 100 mm a 2,8 vuol dire che ha lo zoom oppure è un 100mm fisso? Mah

tomash... come mai l'hai definito "furibondo"? Wink

_________________
http://web.me.com/fedejam/fotografandoilmondo/Home/Home.html
Attrezzatura: Canon EOS 350 D, Obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6, Obiettivo EF 55-200 mm f/4,5-5,6, Obiettivo EF 50 mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fedejam ha scritto:
una domanda che a molti sembrerà sciocca...
ma il 100 mm a 2,8 vuol dire che ha lo zoom oppure è un 100mm fisso? Mah

tomash... come mai l'hai definito "furibondo"? Wink


L'ho definito furibondo perché è un obiettivo di ottima qualità, uno dei migliori della sua categoria e molto rimpianto quando uscì la versione successiva, detta FDn, più compatto ma meno performate.

Il 100mm è un fisso, gli zoom vengono sempre definiti con citando la focale minima e la massima, ad esempio 35-105mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JuaoCarlo
utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fedejam ha scritto:
una domanda che a molti sembrerà sciocca...


infatti mi sa che ti conviene trovare un buon manuale .. Very Happy

alla fine è una lettura che si beve in un attimo, e ti permette di bypassare una serie di "ricerche empiriche" che ti farebbero perdere solo tempo

magari vedi se su ebay c'è qualche bel manuale di una quindicina di anni fa, e troverai riferimenti proprio al tipo di macchina che hai intenzione di prendere Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se abiti in zona di venezia ho un'enciclopedia di 6 volumi sulla fotografia ne ho 2 LOL
_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fedejam
utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti... ho letto vari libri sulle techiche fotografiche ma devo dire la verità? la parte tecnica sui tipi di obiettivi l'ho sempre saltata Imbarazzato

mi piace leggere di come si compone una foto... tagli, cogliere il momento ecc... ma di come sono fatte le ottiche no, mi annoia. Cool

in realtà ora capisco che per una bella foto ci vogliono entrambi le conoscenze... cercherò di rimediare!!!! Wink

_________________
http://web.me.com/fedejam/fotografandoilmondo/Home/Home.html
Attrezzatura: Canon EOS 350 D, Obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6, Obiettivo EF 55-200 mm f/4,5-5,6, Obiettivo EF 50 mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

procurati "la fotografia i principii della composizioni di andreas feininger"
libro molto bello da leggere.

_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
JuaoCarlo
utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fedejam ha scritto:
la parte tecnica sui tipi di obiettivi l'ho sempre saltata Imbarazzato


però è fondamentale .. sapere cos'è la profondità di campo, come usarla .. cos'è un angolo di campo, ecc..


quantomeno la differenza zoom-fisso Very Happy


non come tutti quelli che ho visto che compravano il cinquantino perchè che beeello il cinquantino, e poi "ehi .. ma non zumma" Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Auap Auap
utente


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Usa ben una pellicola cromogena come la Ilford XP2 o la Kodak CN400 se vuoi fare del biancoenero.
Le pellicole cromogene sono pellicole BN che si sviluppano come se fossero pellicole a colori (il trattamento si chiama C41).
Il risultato è che un laboratorio le tratta meglio rispetto alle BN convenzionali che invece richederebbero uno sviluppo non standardizzato e nei laboratori vengono sviluppate un tanto al chilo.
Queste cromogenre, sia la Ilford che la Kodak, sono da 400iso.

La Canon AV1 è una macchina semplicissima, imposti la sensibilità (ricordati), metti a fuoco e scatti.
Tu regoli il diaframma lei i tempi.
Tutto qui.


Ma quindi pelicole come la t-max da chi van fatte sviluppare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JuaoCarlo
utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Auap Auap ha scritto:
Ma quindi pelicole come la t-max da chi van fatte sviluppare?


non ti ha risposto nessuno? Surprised


beh .. vediamo .. solitamente, il bianco e nero lo si fa da se, ti permette un maggiore controllo di tutto il procedimento

in alternativa, devi trovare un laboratorio che lo lavori .. ma il costo è molto più alto che per il colore, perhè nella maggioranza dei casi si tratta di laboratori molto professionali

parliamo di circa 5 euro per il solo sviluppo della pellicola, a cui poi devi aggiungere il costo delle stampe .. considera che 5 euro è il costo di una confezione di sviluppo, con cui ci processi almeno una decina di pellicole Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fedejam
utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Mar 28 Lug, 2009 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

acquisto fatto!!! ho preso una AV1 program con FD 2,8 100mm SSC a 140 euro... non mi sembra male, no?

ora vorrei iniziare a capire come sviluppare da sola le foto in casa... quali sono i prodotti da acquistare? un buon libro a poco prezzo a cui far riferimento?

grazie!!!!

_________________
http://web.me.com/fedejam/fotografandoilmondo/Home/Home.html
Attrezzatura: Canon EOS 350 D, Obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6, Obiettivo EF 55-200 mm f/4,5-5,6, Obiettivo EF 50 mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Mar 28 Lug, 2009 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

brava adesso vai con i ritratti e un bel rullo di ilford e se non posti i risultati ban definitivo a vita LOL
come libro c'e quello di giul forti editrice reflex costa sui 45 ma c'e praticamente tutto quello che serve Ok!

_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fedejam
utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Mar 28 Lug, 2009 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.ibs.it/bas/baspge.asp?shop=2057

solo 34 euro!!! Wink

_________________
http://web.me.com/fedejam/fotografandoilmondo/Home/Home.html
Attrezzatura: Canon EOS 350 D, Obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6, Obiettivo EF 55-200 mm f/4,5-5,6, Obiettivo EF 50 mm f/1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi