photo4u.it


E' rinata!?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 10:02 pm    Oggetto: E' rinata!? Rispondi con citazione

http://www.fotoimpex.de/shop/fotopapier/schwarzweiss-barytpapier-variable-gradation/adox-mcc-110-baryt-glaenzend-24x3050-premium-line.html

Sembra sia giunta l'ora.
Chissà se è veramente uguale o è solo marketing.
Ne prenderei un pacco ma le spese di trasporto incidono in modo assurdo.
Solo loro vendono sta roba?
C'è qualcuno che bazzica da quelle parti e si improvvisa importatore ufficiale? Magari allungherei la lista della spesa Mandrillo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaetano_df
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2007
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se c'è qualcuno che bazzica... mi metto in lista anch'io (non per la carta ma per uno sviluppo in polvere).
Hanno dei costi di spedizione veramente assurdi Non ci siamo

Wink
Gaetano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che sia solo marketing, anche perchè la Agfa non esiste più, le carte Adox sono marchiate Foma morale, prodotte in Rep. Ceca dalla Foma che produce anche carte per la Rollei, aquista le Foma che le paghi meno della meta' e sono ottime.
Foto Impex dei distributori Europei è uno dei più cari, io mi fornisco solo da Riegler e Maco fuori Italia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non ho mai trovato affinità tra carte Foma e Adox/Efke. Tra le Foma ho trovato solo le Warmtone che escono da un coro di mediocre qualità con una resa almeno originale.... le altre mi hanno piuttosto deluso (almeno i miei gusti).
Ho rivalutato le Efke che ben cotte sono gradevoli e costano poco. Le Varycon sono hanno una bella gamma centrale e anche se i neri non spaccano si fanno apprezzare. Le Emaks parimenti, in rivelatori neutri sono ottime. Peccamo un po' nel supporto (meno moderno delle altre, più fibroso, ma non mi disturba) e nella stesura non proprio perfettissima. Le stampe però sono gradevoli.
Per il resto le carte "buone" si conoscono.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi è Riegler?
Dove lo trovo?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gaetano_df
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2007
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.foto-riegler.at
(cercato con google).

Però né l'uno né l'altro hanno sviluppi Adox in catalogo; possibile che ce l'hanno solo quelli di fotoimpex (cioé la Adox stessa) e non vengono commercializzati per altri canali?

Mah...
Con i costi di spedizione che hanno si fa prima ad andare a Berlino con una low-cost, così uno si fa pure il fine settimana...

Wink
Gaetano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!
Io con google non l'avevo trovato.
Il marchio Adox sembra se lo tengano solo per loro in Europa. Penso usino Efke per la distribuzione ma non ho corrispondenze dirette e certe.....
Qualcuno ha confrontato i prodotti?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Foma per me è una delle migliori carte, utilizzo la Fomabrom.
I gusti sono differenti, ma dire che le Foma sono di qualità medriocre è fuori luogo, difatti vengono utilizzate da moltissimi professionisti, un esempio, ti rimando al sito del sig. Moersch: http://www.moersch-photochemie.de/

troverai molti esempi di stampe su Foma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente è questione di gusti....
Le Fomabrom Variant hanno un tono caldo che non mi piace (a me) e una resa delle luci piuttosto fiacca. Le fomabrom fisse sono un po' meglio sulle luci ma l'intonazione rimane.
Comunque ripeto è questione di gusti e anche di abitudini di ripresa/stampa.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 6:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Fomabrom sono a tono freddo, bianchissime, forse parli delle Fomatone che hanno tono caldo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Fomabrom sono ben calde, leggermente meno delle Fomabrom Variant ma comunque non neutre. Già se ne parlò ampiamente nel forum, Daniele postò ottimi esempi e a BO si poterono toccare con mano queste differenze. Le raffreddi un po' in Euko ma l'impostazione rimane. Io naturalmente sto parlando dell'emulsione e dei toni di nero e grigio non del supporto che in entrambi i casi è bianco neutro. Comunque la cosa che mi da più da fare delle Fomabrom in genere è la resa delle luci e l'impasto dei neri.
Scendendo nei particolari l'unica che si stacca dal coro (per le luci) è la fissa grad.4 (ovviamente), ma di raro utilizzo e i neri rimangono impastati e poco croccanti.
Le Fomatone sono tutt'altra cosa, carta particolare ma ottima per chi apprezza le carte calde.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che tu non conosci bene le FOma.
Esistono vari tipi di Fomabrom, queste le specifiche esatte
-Fomabrom carta baritata a gradazione e a tono nero neutro disponibile nelle superfici lucida e matt.
-FOMABROM VARIANT carta baritata a contrasto variabile
Tono dell'immagine nero neutro o nero caldo, in funzione del tipo di rivelatore usato. lucida e matt.
-FOMATONE MG FB CLASSIC sono simili alla ILFORD FB WARMTONE.

Io le utilizzo da 3 anni, e sinceramente le ho confrontate con le Ilford, le Rollei e ho deciso di utilizzare queste per la loro resa e costo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io so e valuto ciò che vedo non ciò che scrivono. Poi.... il lavoro si imposta in base a ciò che hai in mano ma l'evidenza rimane tale.
Le Fomabrom in genere (tutte comprese) anche in Euko hanno una resa più calda delle Galerie che neutreneutre non sono. Se le confronti a Bergger, Oriental, Kentmere, IlfordFB, Varycon (ne cito solo alcune), la differenza è lampante.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, ognuno ha i suoi criteri di valutazione.
Oltre alle Foma utilizzo anche le Oriental.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gaetano_df ha scritto:
..Hanno dei costi di spedizione veramente assurdi..

...io leggo da 10 a 25 euro, non è fuori di testa. Il pacco Postacelere Italia-Italia sono 13 euro.. Smile

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono 29euri per un pacco di carta. Se fai una spesa di 1000 ci sta, se fai una spesa di 50 (per me) no. Una volta avevano 10euri fissi per tutta europa se superavi i 100.
Ora forse utilizzano Dhl o altro corriere ben più costoso.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotoimpex per me' è caro, meglio Foto-riegler o macodirect o in Italia Arsimago.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma uno sviluppo dal tono caldo per Bergger o Tetenal qual'e'?
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
ma uno sviluppo dal tono caldo per Bergger o Tetenal qual'e'?

Non decifro agevolmente.
In generale tutti gli sviluppi caldi fanno uscire il caldo dalle carte al clorobromuro. Dalle carte neutre/fredde il caldo non esce nemmeno con rivelatori caldi o meglio, possono uscire strane cose.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo, carte neutre possono prendere tonalita' piu' o meno calde a seconda degli sviluppi usati. Che poi tu identifichi questi toni quali "strane cose".... ok, ci puo' stare.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi