Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Capisco alla perfezione!! credimi
purtroppo se hai l'occhio così attento da accorgerti di questi "difetti" praticamente tutte le macchine che cambierai presenteranno pixel analoghi... però davvero tra un po' guarderai le tue foto e dirai:" che signora macchna che ho tra le mani!" e non farai più caso a un puntino...
ho conosciuto persone che mi consigliavano assolutamente di farmi sostituire la macchina per un pixel bruciato... per loro un problema insopportabile ( come per me all'inizio) poi guardando col mio maledetto occhio clinico foto fatte con la loro macchina mi rendevo conto che era come la mia e in alcuni casi peggio... Tieni presente che molta gente non ci guarda o non se ne accorge...
in più: è molto più fastidioso un pelucco di polvere su una foto a pellicola che non un pixel visibile a video ingrandendo al 100% una foto digitale...
poi su macchine con sensori da 6-8 milioni di fotodiodi che percentuale di difetto è 1 pixel rotto?? :lol
quindi se ne hai solo uno renditi fortunto e goditi il tuo gioiellino...
Ciao
Ultima modifica effettuata da fferrarini il Mer 29 Giu, 2005 3:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Lord Miklaus ha scritto: | A chi lo dici.... che palle stà tecnologia, sarà che sono sfortunato ma fin'ora ho dovuto mandare in riparazione parecchie cose. Senza contare la mia vecchia coolpix, in riparazione dal dicembre scorso in pratica...... |
ah beh di coolpix non ne parliamo ho mandato a quel paese la nikon, la nital e chi me l'ha venduta qualche anno fa...
ripeto... io sfido chiunque che in una diapo o in una foto non avesse un piccolo difetto di stampa o un granello di polvere...
quindi se ci pensi la tecnologia si è perfezionata moltissimo in questo frangente...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_iol utente
Iscritto: 28 Giu 2005 Messaggi: 96 Località: Genova
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2005 5:11 pm Oggetto: |
|
|
A causa di alcuni pixel bruciati la mia macchina (una S45) è in assistenza da più di un mese... Dopo varie chiamate, stasera ho scoperto che, sebbene abbiano cambiato il sensore in questi giorni, la macchina presenta ancora dei pixel bruciati. A questo punto mi hanno detto che cambieranno la scheda principale della macchina.
Appena so qualcosa di più preciso vi dico.
Cmq la cosa è veramente strana: sono sempre stato convinto che i pixel bruciati dipendono solo dal sensore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
montegentile nuovo utente
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 37 Località: Ariccia / Velletri
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Armisael ha scritto: | Faccio presente che pixel bruciati col tempo potrebbero misteriosamente tornare a funzionare... e non parlo di hot pixels ma proprio di pixel andati... a me è capitato  |
Mi sono accorto di un pixel bruciato (sempre bianco) che appariva in tutte le foto in basso a sx.
Appariva anche a ISO 100 a 1/60...
Ho fatto delle prove a f/max 30" RAW e tappo chiuso...
Ebbene, gli hot pixel (e intendo quelli che appaiono solo con lunghe esposizioni) sono decine, ma quello è... sparito. Si è rimesso a funzionare alla grande e, sinceramente, non riesco a capirne il motivo ma, devo dire, sono proprio contento.
Tra l'altro, se fosse rimasto avrei mandato certamente la macchina in assistenza: sono troppo puntiglioso (anche per un pixel su 8 milioni).
Ecco, servono sensori che "si riparano da soli"...
Dico questo perché, come è successo a me, un pixel potrebbe riprendere a funzionare facendo la mia stessa prova.
Ciao _________________ Canon 350D - Casio Exilim Pro EX-P600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
montegentile nuovo utente
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 37 Località: Ariccia / Velletri
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Tra l'altro mi sono accorto che a seconda dello sfondo il pixel "chiaro" (perché non è bianco) assumeva tonalità di colore simile allo sfondo...
Quindi non era proprio morto.. forse stava morendo.. o forse si stava svegliando... ma che ne so ! _________________ Canon 350D - Casio Exilim Pro EX-P600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 11:57 am Oggetto: |
|
|
i pixel colorati nelle lunghe esposizioni, decine di secondi o minuti, sono assolutamente normali nei sensori ccd/cmos. Si possono rimuovere, a costo di aumentare il rumore termico dell'immagine sottraeno un black frame,
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Psicotic Penguin utente

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 57
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2005 6:54 pm Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | la presenza di un pixel di colore rosso, indica solitamente un hot pixel. l'operazione da fare e' mandare la macchina in assistenza e a seguito della gratuita rimappatura della matrice dei pixel, il " rosso " scompare ".
la soluzione piu' ovvia e' invece quella di sbattersene e ritoccare il pixel con ps.
p.s. se e' un hot pixel solitamente si vede anche di giorno e non solo nelle lunghe exp notturne...... se lo fa solo nelle lunghe pose, magari e' solo un piccolo problema di rumore...... risolvibile attivando il NR.
ciao |
Che tu sappia la funzione NR è presente anche sulla 300D??
Perchè ho letto che qualcuno con la 350D lo aveva e anche mio padre con la D70 mi ha mandato una mail dicendomi che la Nikon lo posside  _________________ Canon EOS 7D (ML) + Tamron 24-70mm f/2,8 DI VC USD + Tokina 11-16 f2.8 + Canon 70-200 f2.8 L + Metz 50 AF-1
Tamron 18-270mm F3,5-6,3 Di II VC PZD
fuori in prestito: Canon EOS 10D + Canon 28-105 f3.5/4.5 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2005 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Ma forse sarò un pò di coccio ma non riesco a capire a cosa corrispondono i vari tipi di colori dei pixell " infetti" se bdcpv ( che lo vedo ben efferato ) o altri che lo sono, avessero voglia di fare la leggendina del tipo:
- Pixell rosso:.......... soluzione......
-Pixell bianco ..........soluzione......
-Pixell nero.......... soluzione......
.
Etc.... penso che sarebbe molto utile a tutti
Grazie infinite  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 12:14 am Oggetto: re |
|
|
allora generalmente un pixel blu,rosso o verde ( guarda a caso rgb ), non indica alcun malfunzionamento in generale ( e' prassi normale utilizzare meno pixel visibili di quelli effettivamente presenti nel sensore per ovviare anche a questo problema !!! ), e l'operazione piu' sensata e' tenersi la macchina cosi'!! perche' ripeto e' una condizione non degenerativa e risolvibile con una rimappatura del sensore .
nel caso di pixel " spenti " ( neri ) o " dead " ( bianchi ) , si puo' comunque procedere alla rimappattura del sensore e loro conseguente rimozione dai pixel " visibili " nella foto, ma bisogna verificare che la condizione non possa degenerare in tempi brevi, se no la sostituzione del sensore e' un " must ". per fare cio' si puo' utilizzare la macchina per qualche migliaia di scatti e verificare periodicamente che non siano comparsi nuovi pixel " andati " .
tanto per fare un esempio..... sapete che nei processori dei nostri pc, sicuramente parecchie porte logiche sono non funzionanti?? ma ci avete mai fatto caso o vi ha causato qualche problema la cosa ?? io penso di no!!
fino al pentium 3 di cui il processore top era il 1000mhz, i processori difettosi venivano decloccati in funzione della percentuale di porte " spente " che avevano e venduti a frequenze inferiori ( classici esempi erano il 733mhz e in generale tutte le frequenze non " nette " ), questo downgrade permetteva di garantire un livello di affidabilita' sufficiente alla vendita e non ha mai turbato nessuno!!!! nei cmos il discorso e' analogo, degli 8,2Mp e' plausibile che alcuni pixel non funzionino.... per questo esiste la rimappatura del sensore, che permette di selezionare i pixel funzionanti e avere il margine per l'utilizzo di sensori anche non perfetti ( e credo che di sensori con tutti i pixel utilizzabili ce ne siano ben pochi ).
personalmente nella mia d70s c'e' un pixel rosso..... ma la cosa mi lascia totalmente indifferente!!! non ci penso nemmeno a inviarla in assistenza per risolvere questa imperfezione!!!
quindi state tranquilli e scattate!!!!! e se la condizione peggiora, una volta tanto faremo valere la nostra amata garanzia !!!!
ciaociao
scusate le eventuali imperfezioni e per qualunque dubbio, chiedete pure!!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 11:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie
Ottima ed esaudiente spiegazione
Solo una domanda, per cultura personale :
Citazione: | generalmente un pixel blu,rosso o verde ( guarda a caso rgb ), non indica alcun malfunzionamento in generale |
Sapresti dirmi da che dipende la degenerazione e comparsa dei pixel di questo colore?
Grazie di nuovo
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 12:58 pm Oggetto: re |
|
|
la visione di un pixel di colore permanentemente rosso,verde o blu significa solamente che nella mappatura dei pixel ( ovvero nell'operazione che rende visibili i pixel, perche' vi ricordo che non tutti i pixel sel sensore sono buoni ) non si e' tenuto conto di quel particolare " punto " e lo si e' erroneamente incluso nei pixel visibi.... ma ripeto non e' un problema!! ( il fatto che il colore possa essere rosso,verde o blu indica, secondo me , solamente il colore della porzione di maschera di bayer davanti a quel pixel )
penso che i sensori quando prodotti vengano testati e divisi per percentuale d'errore ( cioe' di pixel non funzionanti ) e credo che durante questo controllo vengano preparate le mappature del sensore.... per " fasce " , cioe' che non venga fatta una mappatura dedicata per ogni sensore, quindi e' plausibile che " sfugga " qualche pixel...... una volta che l'acquirente individua il problema, e' facile eliminarlo con un giro in assistenza..... ( almeno da quello che mi hanno detto ).
proprio in questi giorni, su un altro forum, un utente ha fatto presente che dopo alcune notti passate a far lunghe esposizioni, la sua d70s ha presentato uno strano difetto.... in pratica un'intera riga di pixel si illumina permanentemente di bianco!!! ecco, questo e' un problema serio!!! in pratica credo che un pixel in centro sensore sia bruciato e abbia interrotto la comunicazione di tutti i pixel seguenti con l'elettronica!! dubito che in quel caso si possa far altro che sostituire l'intero sensore!!
comunque ( a parte una leggera " strizza " poiche' a breve dovro' anch'io fare un po' di lunghe esposizioni con la mia nikon ), vi ricordo che la d70 monta un ccd, dispositivo sicuramente piu' sensibile al calore , e capace nelle lunghe esposizioni di produrne parecchio ( di calore intendo ).....
col cmos ( dispositivo sicuramente meno " dissipatore " di energia e conseguentemente meno soggetto a produrre calore ) questi problemi non dovrebbero certo " farsi vivi " .
comunque questo esempio ( della nikon ) l'ho citato per esemplificarvi una condizione che io reputo " degenerativa "....
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 1:04 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv, posta appena puoi allora delle foto in notturna con la d70s...
si, in effetti un pixel...apri la foto in photoshop e lo colori con il pennellO!!!
ciao _________________
nikon D70s - AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 3:50 pm Oggetto: re |
|
|
se tutto va come deve..... la notte di ferragosto faro' le foto ai fuochi a francavilla...... speriamo bene....
p.s. comunque la 1dmk2 col 20-35 me la tengo nella borsa..... non si sa mai!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 10:24 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv , non resta che inchinarsi per l'esaudiente "trattato"
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 11:43 pm Oggetto: |
|
|
francavilla al mare?? o francavilla fontana?? io so degli spari sul mare a francavilla al mare..bellissimi..
ma tu da dove vieni??
ciao _________________
nikon D70s - AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|