photo4u.it


Medio tele luminoso per Nikon
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 10:54 pm    Oggetto: Medio tele luminoso per Nikon Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Nel vecchio corredo di mio padre c'è un 135mm f/3.5 che era il classico tele economico (utilizzabile anche con moltiplicatore di focale) che ogni nikonista possedeva. Chi era più ricco si comprava un f2.
Molto bene, io sto attraversando una fase di "snellimento" della borsa, e mi piacciono molto le ottiche fisse (più compatte e leggere) e luminose.
Da quel che ho visto, però, non c'è granchè di disponibile nel nuovo.. ovvero, c'è il 135 defocus control che sicuramente è una lente eccellente, ma ha un prezzo di acquisto che richiede la vendita di un rene.
Dunque, considerando che io vorrei una lente sia da ritratto che da foto di paesaggio o per eventi indoor, e che attualmente ho un modesto 55-200VR veramente buio, inoltre che la lente andrebbe abbinata a una D300, che consigli avete?

Buona serata e grazie!

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'85 1,8 è l'unica alternativa economica, ma è più corto
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 135 usato, con un po' di pazienza si trova (al prezzo di mezzo rene Very Happy )
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'85 su dx diventa come un 127,5 su pellicola quindi potrebbe fare al caso tuo.
Non ho mai sentito nessuno che lo usasse moltiplicato (il moltiplicatore che ti manterrebbe gli automatismi sarebbe il solo kenko DG), con il 2x diventerebbe anche un interessante 170 f4 (255 su pellicola), ma temo che otticamente perda molto.

le alternative sono
105 f2 DC
135 F2 DC
180 F2.8
per i quali anche a patto di trovarli usati spenderesti 450-500 euro

oppure un'altra alternativa è usare un tele micro, ma personalmente non è un'idea che mi piace molto.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io straquoto l'80 1.8 per il prezzo a cui si trovausatoè un ottimo compromesso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei consigli!
In effetti all'85 ho pensato spesso, ha un prezzo più civile e tutti ne parlano in toni entusiasti (è anche più diffuso sul mercato dell'usato). Probabilmente, avendo già il 35, se lo comprassi potrei pensionare il 50 1.8, che diventerebbe una superflua via di mezzo. Certo per viaggi e paesaggi l'attuale 55-200 è molto comodo, ma dato quanto è buio non è il massimo per sfocato e per riprese di soggetti in movimento o al chiuso. In compenso i vari 70/80-200 f/2.8 sono grossi e pesanti (oltre che costosi).
Per la verità però pensavo al 135 già "moltiplicato" dal formato DX: mi sono accorto che col 55-200 scatto spesso a una lunghezza focale simile. Certo i vari fissi sono più piccoli, compatti e leggeri di un tele zoom, e a parità di prezzo hanno generalmente una qualità ottica ed una luminosità maggiori.
Il 105 è sempre DC, quindi bello costosetto; il 180 non lo conosco, ma vado a docuentarmi (potrebbe essere interessante). 450-500 euro sarebbe già un buon prezzo: in giro li ho trovati molto più cari! Crying or Very sad

Buona giornata!

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai bene a controllare con che focale scatti spesso con il 55-200, ti può dare un'idea. Potresti anche fare la prova inversa. Posizionare il 55-200 a 85 e fare delle foto, poi a 105, poi a 135 e vedere un po quanto varia e come ti sembra quella focale.

Consiedara poi che un fisso luminoso ovviamente cambierà completamente la resa della foto!

In quanto a consigli, anch'io ti consiglierei l'85 f1.8, ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

Oppure potresti valutare un 105micro. Il nokon costicchia, io mi sono preso il 100macro tokina e lo uso spesso anche come medio tele da ritratti e l'ho usato anche a concerti. Il prezzo potrebbe essere interessante, intorno il 320-400 euro. Oppure se scegli questa strada c'è anche il tamron 90mm macro. Questi però hanno aperura f2.8, che non è appatto male, ma con l'85 f1.8 guadagni qualcosina!

Oppure cerchi sull'usato, dovrai attendere e cercare un po di più, ma se ti interessa proprio il 135 nell'usato ogni tanto qualcosa si trova

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
voto anch'io per l'85 1.8 o un 105 macro.
Se pensi di poter rinunciare all'autofocus invece hai ottime lenti come il 105 f/2.5, il 105 f/1.8 o il 135 f/2

_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cemb ha scritto:
450-500 euro sarebbe già un buon prezzo: in giro li ho trovati molto più cari! Crying or Very sad

Buona giornata!


Io avevo trovato un 135 DC a 440 euro in negozio con garanzia del negozio.
Mi sto mangiando le mani ancora adesso.

Il prezzo è però più o meno quello... il 105 DC l'ho visto anche più caro intorno ai 600, ma la differenza di prezzo la fanno anche lo stato e la completezza del corredo.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 12:29 pm    Oggetto: Re: Medio tele luminoso per Nikon Rispondi con citazione

Cemb ha scritto:
Ciao a tutti!
Nel vecchio corredo di mio padre c'è un 135mm f/3.5 che era il classico tele economico (utilizzabile anche con moltiplicatore di focale) che ogni nikonista possedeva. Chi era più ricco si comprava un f2.
Molto bene, io sto attraversando una fase di "snellimento" della borsa, e mi piacciono molto le ottiche fisse (più compatte e leggere) e luminose.
Da quel che ho visto, però, non c'è granchè di disponibile nel nuovo.. ovvero, c'è il 135 defocus control che sicuramente è una lente eccellente, ma ha un prezzo di acquisto che richiede la vendita di un rene.
Dunque, considerando che io vorrei una lente sia da ritratto che da foto di paesaggio o per eventi indoor, e che attualmente ho un modesto 55-200VR veramente buio, inoltre che la lente andrebbe abbinata a una D300, che consigli avete?

Buona serata e grazie!


esco dal coro, dei vari nikon 85--105---135---180, sicuramente eccezionali, ma ad un buon prezzo si trova sull'usato l'ottimo Sigma 150 macro, perfetto come lente da ritratto ( ottimo sfocato), e da indoor, per via della luminosita f/2,8, e poi moltiplicata mi sembra che si avvicinerebbe alla focale che usi di piu' maggiormente .
guarda questa prova al seguente link
http://www.nikonland.eu/forum/index.php?showtopic=14

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene bene, grazie a tutti!
Mi sa che inizierò a tenere d'occhio il mercatino dell'usato e i negozi della mia città..
Il sigma proprio non lo conoscevo.
Tendenzialmente mi attira più una lente "corta" di una lunga, nel senso che da una foto più grande è possibile fare un crop (anche se ovviamente le caratteristiche di prospettiva e profondità di campo restano quelle di una lente più corta), mentre da una troppo "stretta" non si cava granchè.
Confesso che mi avete fatto tornare la scimmia dell'85: qualcuno ha provato a moltiplicarlo?

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cemb ha scritto:
Bene bene, grazie a tutti!
Mi sa che inizierò a tenere d'occhio il mercatino dell'usato e i negozi della mia città..
Il sigma proprio non lo conoscevo.
Tendenzialmente mi attira più una lente "corta" di una lunga, nel senso che da una foto più grande è possibile fare un crop (anche se ovviamente le caratteristiche di prospettiva e profondità di campo restano quelle di una lente più corta), mentre da una troppo "stretta" non si cava granchè.
Confesso che mi avete fatto tornare la scimmia dell'85: qualcuno ha provato a moltiplicarlo?


io avevo provato con il Kenko pro 300 DG 2,0X e 1,4X, solo per "provare"appunto.

sia con l'uno che con l'altro, naturalmente la qualita' e' eccezzionale anche moltiplicandolo, tenuto conto della grande luminosita' di partenza del 85 f/1,8.
ti devi prendere i Kenko ( in caso decidi per l'85 moltiplicato) perche' i nikon non funzionano,ma se non sbaglio non si possono neanche montare sull'85, per via della lente sporgente.

l'unico dubbio che mi viene e': ha senso duplicare un 85 ????

meglio allora prendere il Sigma 150 ,oppure il 180 nikon, pero'....come dico sempre la scelta e' solo tua...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 180, se non è troppo lungo, è un'ottica strepitosa, ottima a TA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 1:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:

l'unico dubbio che mi viene e': ha senso duplicare un 85 ????


Hai perfettamente ragione. Resta il fatto che l'85 1.8 è una lente "ghiotta", oltre che piccola e maneggevole. Duplicandola si evita di dover comprare (e portare con sè) un altro obbiettivo! Wink

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cemb ha scritto:
Hai perfettamente ragione. Resta il fatto che l'85 1.8 è una lente "ghiotta", oltre che piccola e maneggevole. Duplicandola si evita di dover comprare (e portare con sè) un altro obbiettivo! Wink


si ma l'85 af-d usato ( io ho la versione non D,ma non cambia assolutamente niente), + il Kenko 1,4 o 2,0, ti portano come prezzo a circa 450,00 piu' o meno, che e' lo stesso prezzo di quel "gran pezzo di vetro " che e' il 180 nikon af-d F/2,8, molto maneggevole e leggero. ( parlo sempre di usato)

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrà dire che devo comprarli entrambi! Ops
_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Il 180, se non è troppo lungo, è un'ottica strepitosa, ottima a TA.


ma non aveva problemi di AF con le digitali?

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
ma non aveva problemi di AF con le digitali?


non mi sembra !!!! magari sbaglio per carita' Very Happy

l'unica cosa che so , che' un ottica ,nitidissima a TA ,cosi come ai bordi.

vignettatura e distorsioni varie praticamente zero.

pero' forse qualche felice possessore del 180 puo' confermare se effettivamente ha problemi di AF !!!!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto che potrebbe averne com anche il bighiera con qualche accoppiata macchina-obiettivo...si va a Chiappette
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Saranno problemi di front/back focus, cmq risolvibili, non è che non funziona l'AF
_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi