photo4u.it


Filtro polarizzatore
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 4:33 pm    Oggetto: Filtro polarizzatore Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
vorrei comprare un filtro polarizzatore per la mia eos 350d per potermi aiutare con gli scatti al mare quest'estate....Qualcuno mi da' qualche consiglio su cosa comprare e con che caratteristiche?

Grazie mille.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno mi aiuta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2009 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io ne voglio acquistare uno...ma al momento non sono molto esperto. Ne esistono di diverso diametro: le lenti hanno diversi diametri, quindi devi prima pensare su quale lente lo vuoi montare. Credo comunque che esistano dei sistemi (tipo adattatori) per montare un filtro di maggior diametro in una lente più piccola (ma non viceversa)...ma non so se questo è possibile per ogni marca di filtro.

Per il 24-70L canon mi pare che serva un 77mm...maggiore è il diametro, maggiore è il costo.

Mi hanno consigliato come marca i kenko, della serie pro 1 digital. Un altra ottima marca (ma più costosa) è la B+W

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Pro 1 Digital" che io sappia sono gli Hoya! E vanno benissimo.. provati di persona. Da montare su un obiettivo 'kit' forse sono anche troppo...

Se si tratta invece di montarli su obiettivi di qualità non spenderei meno di quelle cifre.. pena mortificare le doti degli obiettivi stessi! Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 11:46 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

Citazione:
"Pro 1 Digital"

ce l'ho e va davvero bene.
l'ho utilizzato anche per still life di bottiglie con risultati molto soddisfacenti.
pagato un centinaio d'euro
ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena ordinato....arriverà: 77mm per il 17-40
Chiedo lumi a chi già lo usa: aggiungerlo davanti al flitro UV (sempre montato a mo' di protezione della lente frontale... . so che non uno critica queste eccessive accortezze) può compromettere la qualità finale.
Certo, partendo per paesaggi posso smontare l'uno e mettere l'altro, ma casomai.... per praticità lasciassi entrambi che succede all'atto pratico?
Grazie

Alberto

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me sembra già una ca***ta lasciare permanentemente un filtro davanti ad un obiettivo.. metterne pure due... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
A me sembra già una ca***ta lasciare permanentemente un filtro davanti ad un obiettivo.. metterne pure due... Rolling Eyes

Ma, guarda, letturo....io ho iniziato per seghe mentali di protezione e posso riconoscere che non scattando in ambienti proibitivi siano solo paranoie ma ti dovessi dire di una perdita di qualità o di maggiori riflessi parassiti...mentirei: lo monto a ottica nuova e mi scordo di averlo, tutto qui.
Ora in effetti metterne due mi pare esagerato ma se per eccesso di svogliatezza succedesse......tu, a parte discorsi filosofici generali, hai provato? Che succede?
Ciao

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vignettatura? penso sia la cosa più ovvia...
poi, se i filtri non sono di ottima qualità si possono creare riflessi...

io gli unici filtri di protezione che tengo sono quelli che ho trovato montati negli obiettivi usati che ho acquistato... Very Happy

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 8:25 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

Citazione:
Appena ordinato....arriverà: 77mm per il 17-40
Chiedo lumi a chi già lo usa: aggiungerlo davanti al flitro UV (sempre montato a mo' di protezione della lente frontale... . so che non uno critica queste eccessive accortezze) può compromettere la qualità finale.
Certo, partendo per paesaggi posso smontare l'uno e mettere l'altro, ma casomai.... per praticità lasciassi entrambi che succede all'atto pratico?
Grazie

Alberto

tranquillo l'ho sempre utilizzato montato sul filtro UV super sottile (per grandangolari dell'hoya) e non ho notato un incremento della vignettatura, sia col 17 40 che col 24 105. probabilmente montato da solo renderà ancora meglio ma non ho mai provato. l'unica accortezza da avere è quella di montarlo sempre per ultimo (più esternamente).
michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alberto roda ha scritto:
letturo ha scritto:
A me sembra già una ca***ta lasciare permanentemente un filtro davanti ad un obiettivo.. metterne pure due... Rolling Eyes

Ora in effetti metterne due mi pare esagerato ma se per eccesso di svogliatezza succedesse......tu, a parte discorsi filosofici generali, hai provato? Che succede?
Ciao

Mai provato.. Boh?


Ma in tutta onestà non mi verrebbe mai in mente.. Un filtro di protezione lo metto volentieri le (pochissime) volte che mi capita di portare un obiettivo dal costo di svariate centinaia di € in ambienti davvero 'movimentati'.. Ma le situazioni in cui usare un polarizzatore sono completamente diverse e non avrei su la protezione. Quand'anche l'avessi la toglierei! Questione di un attimo.. Boh? E nei casi in cui usi il polarizzatore non dirmi che non hai un attimo per svitare un filtro perché per definizione... Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 7:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei passaggi ragazzi! Ok!

Ok allora che, come dice Michele, potrebbe anche andare bene ma da solo comunque sicuramente farà anche meglio quello per cui è stato progettato.

Letturo, un momento si trova, hai ragione, anzi, soprattutto in questa stagione, posso tenere il pola sempre montato sul 17-40 e chiusa lì.

La faccenda mi è venuta in mente semplicemente perché il filtro UV per me è come parte integrante dell'ottica preziosa: appena acquistata lo monto, non penso poi più alla lente frontale e a come evntualmente pulirla da schifezze e ditate varie: una soffiatina, al massimo il panno degli occhiale e via. Assolutamente nessun costoso kit dedicato o che altro...tanto alla peggio mi preoccuperei della sola superficie del filtro!

E' una faccenda mentale, d'accordo, lo riconosco ma mi sono sempre comportato così: prima protezione e poi comportamento soprtivo....

Buona calda giornata a tutti.

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 10:41 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

Citazione:
posso tenere il pola sempre montato sul 17-40 e chiusa lì.

alberto, considera pero che sempre montato ti oscurrisce costantemente di un paio di stop l'immagine rendendoti meno efficace l'inquadratura e soprattutto la messa a fuoco automatica..
quindi ti sconsiglio sta opzione ma piuttosto come si diceva prima di inserirlo o toglierlo a bisogno con o senza filtro UV..
io lo conservo sempre nella sua custodia protettiva perche è un filtro abbastazna delicato e piu che delicato anche costoso e lo tratto quasi come un obiettivo.
Citazione:
La faccenda mi è venuta in mente semplicemente perché il filtro UV per me è come parte integrante dell'ottica preziosa: appena acquistata lo monto, non penso poi più alla lente frontale e a come evntualmente pulirla da schifezze e ditate varie: una soffiatina, al massimo il panno degli occhiale e via. Assolutamente nessun costoso kit dedicato o che altro...tanto alla peggio mi preoccuperei della sola superficie del filtro!

infatti credo sia importante la protezione anteriore per tutti gli obiettivi, in special modo per il 17-40 che tra il bordo esterno e la lente anteriore ha uno spazio d'aria che varia con la focale di pochi millimetri ma tali da permettere alla polvere o a schizzi di penetrare (magari in piccole quantità). per questo evito il più possibile di togliere il filtro protettivo.
ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il filtro polarizzatore deve essere di qualità.
Io ho acquistato questo:
BW FILTRO 77MM POLARIZZATORE CIRCOLARE MRC SLIM costo €132.
Ha una meccanica fluida stupenda, ed è completo di tappo anteriore, nel senso che quando hai montato questo filtro il tappo originale dell'obiettivo non lo puoi usare per il fatto che è slim quasi senza bordo,e non aggancia.
Ho preso anche vari riduttori tipo 72,67mm. in modo da poterlo usare anche con altri obiettivi.
Ti consiglio questo che credo sia uno dei migliori, se non il migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Ven 24 Lug, 2009 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
"Pro 1 Digital" che io sappia sono gli Hoya!

Esiste anche della Kenko :FILTRO KENKO PRO1 DIG. POLARIZ.CIRC.(W) K2 77 MM.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:
letturo ha scritto:
"Pro 1 Digital" che io sappia sono gli Hoya!

Esiste anche della Kenko :FILTRO KENKO PRO1 DIG. POLARIZ.CIRC.(W) K2 77 MM.

Confermo Ok!
E' proprio quello che ho acquistato in settimana dai bravi e veloci di fotocolombo.
Arrivato ieri, domani conto di provarlo.

Michele, ho fatto un paio di prove ieri sera in sala alla luce dell'abatjuor:
ho messo la macchina in M, accostando e togliendo il pola al 17-40 ho visto l'esposimemetro variare di quasi due stop.
Confermo quanto dici sulla protezione frontale delle ottiche e in particolar modo del 17-40 con la lente frontale bene in vista.
Tengo il pola montato perché uso il 17-40 essenzialmente per paesaggi, comunque porterò in ferie sicuramente la custodia del pola, che ho utilizzato per riporre l'UV smontato, e alternerò i due all'occorenza.
Sempre ieri sera, alla pur fioca luce delle sala con il filtro montato, l'autofocus faceva il suo dovere senza particolari esitazioni.
Ma il tuo discorso è teoricamente corretto e ci starò comunque attento.

Buon fine settimana di foto a tutti, grazie dei passaggi e delle precisazioni.

Alberto

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:
Il filtro polarizzatore deve essere di qualità.
Io ho acquistato questo:
BW FILTRO 77MM POLARIZZATORE CIRCOLARE MRC SLIM costo €132.
Ha una meccanica fluida stupenda, ed è completo di tappo anteriore, nel senso che quando hai montato questo filtro il tappo originale dell'obiettivo non lo puoi usare per il fatto che è slim quasi senza bordo,e non aggancia.
Ho preso anche vari riduttori tipo 72,67mm. in modo da poterlo usare anche con altri obiettivi.
Ti consiglio questo che credo sia uno dei migliori, se non il migliore.

Io ho acquistato filtri UV e polarizzatori Kenko ed Hoya di media qualità, convinto che avrei risparmiato Crying or Very sad
I filtri UV li ho sostituiti TUTTI con i B+W MRC che ora tengo sempre montati su tutte le ottiche, senza disturbi di nessun genere.
I polarizzatori li uso saltuariamente e forse per questo non li ho ancora sostituiti, ma ho avuto modo di provare i B+W Sbav secondo me sono un altro mondo e varrebbe la pena comprare solo quelli, da subito, anche se costano di più.

Le mie ottiche montano filtri da 58, 72 e 77 mm, potrei usare un solo polarizzatore da 77 mm con due riduttori?
Sono pratici da usare questi riduttori?

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Sab 25 Lug, 2009 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usare il polarizzatore comporta sempre qualche disagio (ma poi si è ripagati Very Happy )nella preparazione, nel senso che bisogna "sintonizzare" l'immagine senza il paraluce, e poi metterlo prima di scattare.

Riguardo i riduttori, ti fanno risparmiare un sacco di soldi, solo che poi non puoi usare il paraluce dato che il diametro 77 del filtro non ti fa usare il paraluce del 67/72 mm. che però nella maggior parte delle situazioni con il polarizzatore si può fare senza.

Però dovendo fare un uso intenso avrei un'idea per auto costruirlo, e usarlo solo all'occasione, ma non lo faccio perchè lo uso già raramente.

Il mio cruccio è che non posso usarlo sull'attuale 16/35 f2.8 II che ho al momento, dato che ha un diametro di 82mm. Crying or Very sad infatti lo comprai per 17/40.
Al momento lo posso usare su grandangolare, massimo sul 24mm. del Canon 24/70. Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial, ti posso chiedere dove hai acquistato e quanto costano i riduttori? anche io sto per acquistare - usato - un pola B+W da 77mm per usarlo sul 24-70L, e vorrei poterlo montare anche sull' 85L che monta filtri da 72, se non ricordo male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 27 Lug, 2009 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

garciamarquez ha scritto:
Mspecial, ti posso chiedere dove hai acquistato e quanto costano i riduttori? anche io sto per acquistare - usato - un pola B+W da 77mm per usarlo sul 24-70L, e vorrei poterlo montare anche sull' 85L che monta filtri da 72, se non ricordo male.

Io l'ho acquistato in un negozio fisico delle mie parti.
Però ti do questo link su ebay dove hanno proprio quello che fa al caso tuo, e come marca è uguale al mio.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170361627806&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX&refitem=170360258939&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget&_trksid=p284.m185&_trkparms=algo%3DSI%26its%3DI%26itu%3DUCI%26otn%3D4%26ps%3D41
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi