 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 7:08 am Oggetto: [Topic Ufficiale] Fuji S200EXR |
|
|
Fuji è tornata con una super bridge!
S200EXR
Ultima modifica effettuata da ocio il Mar 02 Mar, 2010 12:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 8:42 am Oggetto: |
|
|
Fa molto s100fs, hanno messo in pratica un sensore exr con 12 megapixel ma più piccolo 1/1.6" contro 2/3". Chissà cosa è in grado di fare!
Pare non ci sia più lo schermo basculante.
L'ottica è la stessa della s100fs così come il corpo macchina, ma in virtù del sensore più piccolo guadagna 36mm in più in tele e perde 2mm in grandangolo... inoltre è anche più lenta nelle raffiche (5fps in jpeg contro 7 e 1.6fps in raw contro 3fps), ma come qualità di immagine sarà davvero superiore alla s100fs?
P.s.: Ciao Carlo da quanto tempo!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 9:03 am Oggetto: Re: FinePix s200EXR!!! C'è!!! |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Fuji è tornata con una super bridge!
S200EXR
 |
Ciao Carlo,
cortesemente non è che si può allegare un'immagine, dei dati tecnici e quant'altro?
Almeno come presentazione iniziale, si ha il titolo inerente al prodotto e l'immediatezza della fotografia, altrimenti di deve cominciare a linkare per vedere di cosa si tratta e, come nel mio caso, ho l'impossibilità di vedere di cosa si tratta per via dei "blocchi" aziendali...
Ringrazio anticipatamente
Poi inserisco nel grande memo.
Grazie
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio quello di Carlo è un post che riguarda l'uscita di un nuovo modello (la successora della s100fs): metto io qualche fotina, dovrebbe uscire in autunno, posto anche un pò di dati presi pari pari dal sito fujifilm.usa:
S200EXR / S205EXR
12.0 million pixels
1/1.6-inch Super CCD EXR
Storage media
* Internal memory (Approx. 47MB)
* SD memory card
* SDHC memory card
JPEG (Exif Ver. 2.2), CCD-RAW (RAW format), CCD-RAW+JPEG
Movie
AVI (Motion JPEG ) with sound
Audio
WAVE format, Monaural sound
Fujinon 14.3x optical zoom lens, F2.8 (Wide) - F5.3 (Telephoto)
Lens focal length
f=7.1 - 101.5mm, equivalent to 30.5 - 436mm on a 35mm camera
Digital zoom
Wide: F2.8 - F11, Telephoto: F5.3 - F11
Focus distance (from lens surface)
Auto / Auto (3200) / Auto (1600) / Auto (800) / Auto (400) / Equivalent to ISO 100 / 200 / 400 / 800 / 1600 / 3200 / 6400* / 12800* (Standard Output Sensitivity)
* Number of recorded pixels: ISO6400: “M” or “S”, ISO12800: “S” only
Exposure control
TTL 256-zones metering
Exposure mode
Programmed AE, Aperture Priority AE, Shutter Priority AE, Manual
Shooting modes
Mode dial
Auto, EXR, FSB, SP, C1, C2, P, S, A, M, Movie
SP
Portrait, Portrait Enhancer, Landscape, Sport, Night, Fireworks, Night (Tripod), Pro Low-light, Pro Focus, Sunset, Snow, Beach, Party, Flower, Text, NP, NP & Flash
Image Stabilization
Lens-shift type
Shutter speed
(Auto mode) 1/4sec. to 1/4000sec., (All other modes) 30sec. to 1/4000sec.
(depends on shooting mode)
Continuous shooting
* Top-6, (max. 1.6 frames /sec.), (CCD-RAW: Top-3)
* Top-24, High speed (max. 5 frames/sec., “S” only)
* Last-6, (max. 1.6 frames/sec.), (CCD-RAW: Last-3)
* Last-24, High speed (max. 5 frames/sec. ,“S” only)
Barcketing mode
Film Simulation BKT (PROVIA / Standard, Velvia / Vivid, ASTIA / Soft)
Dynamic Range BKT (DR 100%, 200%, 400%)
AE BKT (±1/3EV, ±2/3EV, ±1EV)
Focus
Auto focus (Area, Multi, Center) / Continuous AF / Manual focus (One-push AF mode included)
White balance
Automatic scene recognition
Preset: Fine, Shade, Fluorescent light (Daylight), Fluorescent light (Warm white), Fluorescent light (Cool white), Incandescent light
Custom
Self-timer
Approx. 10sec. / 2sec. delay
Flash
Auto flash
Effective range: (ISO AUTO):
Normal
* Wide: Approx. 30cm - 7.2m / 1ft. - 23.6ft.
* Telephoto: Approx. 90cm - 3.8m / 3ft. - 12.5ft.
Flash modes
* Red-eye removal OFF: Auto, Forced Flash, Suppressed Flash, Slow Synchro.
* Red-eye removal ON: Red-eye Reduction Auto, Red-eye Reduction & Forced Flash, Suppressed Flash, Red-eye Reduction & Slow Synchro.
Electronic viewfinder
0.2-inch, Approx. 200,000 dots, FLCD monitor, Approx. 100% coverage
LCD monitor
2.7-inch, Approx. 230,000 dots, LCD monitor, Approx. 100% coverage
Movie recording
* 640 x 480 pixels, 30 frames/sec.
* 320 x 240 pixels, 30 frames/sec.
With monaural sound
Photography functions
EXR mode (EXR AUTO, RESOLUTION PRIORITY, HIGH ISO & LOW NOISE PRIORITY, D-RANGE PRIORITY), Film Simulation mode, Face Detection (with Auto red-eye removal), High Speed Shooting, Histogram Display, Dynamic Range, Framing Guideline, Frame No. memory
Playback functions
Face Detection (with Red-eye removal), Slideshow, Trimming, Multi-frame playback (with Micro Thumbnail), Sorting by date, Image rotate, Resize, Voice Memo, Histograms (Highlight warning)
Video output
NTSC / PAL selectable
Digital interface
USB 2.0 High-speed
Power supply
NP-140 Li-ion battery (included) / AC power adapter AC-84V (sold separately)
Dimensions
133.4 (W) x 93.6 (H) x 145.0 (D) mm / 5.3 (W) x 3.7 (H) x 5.7 (D) in.
(excluding accessories and attachments)
Weight
Approx. 820g / 28.9oz. (excluding accessories, batteries and memory card)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
40.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16472 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
37.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16472 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16472 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16472 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16472 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
26.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16472 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 10:32 am Oggetto: |
|
|
Inserito ne Il grande memo
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 11:09 am Oggetto: |
|
|
avrebbe avuto piu senso se avessero inserito un evf almeno il doppio e con una buona risoluzione e uno stabilizzatore piu peformante ed infine non capisco perche sia l'unica casa a non apportare hd nei video,proprio fuji che e stata nel passato a portare la risoluzione del vga con la comparsa del primo sccd..
alla fie credo che non sia un passo avanti ma semplicemente un'alternativa alla s100, credo che presto si vedra un nuovo modello con sensore da 2/3 ...
con la s200 avremo qualcosina in piu di risoluzione a discapito di un rumore a pieno formato troppo invadente, e un file forse leggermente piu pulito in downsize anche se queso e ancora un punto interrogativo.....
il passo avanti lo si e fatto con un ulteriore aumento della gamma che se era gia buona sulla s100 ,ora diventa super ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 12:18 pm Oggetto: |
|
|
L'aver messo un sensore più piccolo con un megapixel in più di certo non gioca a suo favore. Secondo me è proprio lo stesso della f200, dimensioni e megapixel coincidono, quindi anche le prestazioni dovrebbero essere simili.
Allorchè comparando 2 foto a 1600 iso, prese dal sito imaging-resource tra la s100fs e f200exr, si può, in minima parte, senza voler forzare troppo il paragone, predire il comportamento di questa nuova s200 in termini di rumore (non di risoluzione comunque). A meno che non abbiano migliorato l'elettronica di contorno al sensore, i risultati questi saranno. Quindi se tanto mi da tanto, secondo me la s100fs resterà (per ora) la bridge fujifilm col minor rumore ad alti iso, e chissenefrega della gamma dinamica, la si può raggiungere comunque. Anche una gamma dinamica estesa del 400% è più che sufficiente, IMHO. Lavorando in raw è tutto relativo. Sarebbe interessantissimo confrontare, appena se ne avrà la possibilità, 2 raw scattati nelle medesime condizioni e agli stessi soggetti, uno della s100fs e uno della s200exr, il jpeg è sempre un qualcosa di "ripulito", quindi non ci dirà mai quanto REALMENTE il sensore lavora bene ad un determinato valore iso. Comunque come ho detto prima, senza alcuna forzatura, questa comparazione è da prendere con le molle:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16415 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
sembra molto più nitida la S100....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Comunque quella è la F200 non la S200 attenzione. Però sospetto che il sensore (quindi il rumore) sia il medesimo. Non vedo l'ora di saperlo con certezza!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
ma quanto costera ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Boh... resta il fatto che la s100fs scenderà un botto ehehe
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 2:42 pm Oggetto: |
|
|
franckreporter ha scritto: | ma quanto costera ? |
Nel sito di fujifilmusa dichiarano il prezzo di uscita di 599.95 dollari, quindi sarebbe anche un prezzo inferiore a quello del lancio della S100 se non sbaglio.
Speriamo.
Sul discorso nitidezza e rumore. Son quasi certo che il sensore è lo stesso della F200EXR, quindi le prestazioni saranno simili, cmq occorrerà sicuramente aspettare i raw. Ricordiamo che le caratteristiche di questo sensore sono anche altre, tipo la possibilità di fare il binning dei pixel, proprio per ridurre il rumore.
Ma per la nnitidezza c'è anche tutto un discorso di ottica che sicuramente rende molto meglio sulla S100 che non sulla F200, quindi a parità di sensore, mi aspetto che la S200 fotografi in modo più definito rispetto alla F200.
Capiremo meglio quando avremo sottomano un po di scatti.
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 4:13 pm Oggetto: |
|
|
BiJeiTi ha scritto: |
Ricordiamo che le caratteristiche di questo sensore sono anche altre, tipo la possibilità di fare il binning dei pixel, proprio per ridurre il rumore. |
Certo, però dati i risultati è una cosa molto relativa, non è che fa miracoli
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Volevamo il sensore della f200 su una bridge e ci hanno accontentato. Prima di fare l'inevitabile confronto con la s100, aspettiamo di vederla al lavoro.
Ora vedremo se la s100 scenderà di prezzo o se la toglieranno dalla produzione.
Quello che mi lascia un po' perplesso è che nonostante il grande potenziale in fatto di tecnologia in loro possesso, la Fuji propone delle nuove fotocamere con solo piccolissimi assaggi di reale novità.
Il sensore comunque lo abbiamo conosciuto con la f200 ed ora che è su una bridge, non ci resta che aspettare qualche raw per approfondire la sua potenzialità.
Scopriremo anche come si comporta il nuovo obiettivo
P.S.
Grazie Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a voi ragazzi! Un piacere cogliere l'occasione questa mattina di lasciarvi la notiziona. Per il poco tempo non sono riuscito ad essere più esaustivo... Giusto il tempo di mettere l'articoletto sul blog e lincarlo qui.
La Fuji sta per presentare anche una compatta per scatti in 3D, forse ne avete già parlato, solo per dire che dpreview ne parla solo oggi, io avevo pubblicato la notizia già diversi giorni fa ... ma non son qui certo per questo ma per la curiosità di vedere come va la s200 in futuro.
Anche io sono rimasto dubbioso sulle dimensioni del sensore. Sostengo anche il discorso dei video almeno HD. E' vero che è una macchina fotografica ma è anche vero che, più di tutti, apprezzerebbero una funzione in più chi predilige il tutto in uno... ora che i video sono anche sulle reflex. Io la uso raramente, ma visto che c'è... la uso
Ma l'obiettivo della s200, non ho ancora approfondito, è lo stesso della s100?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 7:49 pm Oggetto: |
|
|
ma perche' non gli hanno messo il sensore da 1/2 della nuova f70 visto che sono annunciate nello stesso giorno?qui mi pare che le novita ci siano,mi pare che centellino le cartucce da sparare..comunque lode a questa casa che si fa sempre apprezzare per il suo coraggio..tra le poche che sfornino vere novita..
_________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo Fuji ha l'abitudine di snocciolare le novita' poco per volta, di proporre i nuovi modelli con qualcosa in piu' ma anche qualcosa in meno rispetto al modello precedente, e cosi' via.
Sicuramente sara' un discorso di mercato, anche se ai nostri occhi appare incomprensibile...
Tanto per fare un po' di storia:
Passaggio S5000 -> S5500: Fuji rinuncia al Super CCD e monta sulla nuova nata un CCD tradizionale.
Poi arrivo' la S5600 che era migliore in tutto (o quasi) ma aveva la terribile pecca del flash poco potente e non regolabile in potenza (la S5000 aveva tutto cio').
Poi fu la volta della S6500: sensore strepitoso, ma rispetto alla S5600 aveva un obiettivo meno luminoso.
S9500 -> S9600 praticamente identiche.
Poi infine venne la S1000: grandissimo balzo in avanti, ma un passo indietro per aberrazioni cromatiche.
Insomma...
Ciao,
Dario
Ps: questo post mi ricorda i "vecchi" tempi quando ci nutrivamo di crop, confronti e prove varie!
Era un sacco che non si vedeva una discussione cosi'!
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Dario-182 ha scritto: | Poi infine venne la S1000: grandissimo balzo in avanti, ma un passo indietro per aberrazioni cromatiche. | Vuoi dire la s100 o proprio la s1000? Carlo Lagrutta ha scritto: | Ma l'obiettivo della s200, non ho ancora approfondito, è lo stesso della s100? | Pare di si.
La s100 ha un f=7.1mm - 101.5mm, equivalente a un 28 - 400mm nel formato 35mm
la s200 ha sempre un f=7.1 - 101.5mm, equivalente però a un 30.5 - 436mm nel formato 35mm.
Sono tutti e due con frontale di diametro 67mm, hanno le stesse aperture e quindi dovrebbe essere lo stesso obiettivo anche se, a causa delle diverse dimensioni del sensore, cambia l'equivalente al formato 35mm.
Immagino che questa cosa aiuterà ad avere meno aberrazioni cromatiche come è accaduto per la s6500 rispetto la s9*00; sensore più piccolo e stesso diametro di lente, significa utilizzare più la parte centrale della lente o escludere maggiormente i bordi (come dir si voglia).
Una cosa è strana però... hanno il corpo uguale a vedersi, con le stesse dimensioni in altezza e larghezza ma la s200 ha un mezzo centimetro in meno di profondità e pesa un etto di meno.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16273 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16273 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
104.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16263 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emà!!! utente

Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 243 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Ma siamo sicuri di queste foto?
Per esempio, in quest'ultima con le due macchine viste da dietro, si vede che la ghiera delle modalità della S100 non è quella reale (che è più grossa e con la zigrinatura diversa, come si vede nella foto da davanti...)
Il mezzo centimetro di differenza potrebbe dipendere dalla mancanza dello schermo basculante, anche se in realtà il punto più sporgente sul retro della mia S100 è la gomma che copre il mirino.
_________________
Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2009 12:13 am Oggetto: |
|
|
Sono foto trovate con google scrivendo "s100 fs" e "s200exr". Le prime due le ho solo ingrandite per far rendere leggibili i numeri ed il diametro del obiettivo e le altre due sono solo state copiate in un unico sfondo.
Non avrei alcun motivo di falsificare.
Comunque hai ragione... è strano.
Qui si possono vedere alla fonte ufficiale
s200 exr
s100 fs
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|