 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Renji nuovo utente

Iscritto: 15 Lug 2009 Messaggi: 28 Località: Tokyo
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 2:57 pm Oggetto: Consiglio, Hasselblad SWC/M o Mamiya 7? |
|
|
Ciao a tutti
Sto seriamente pensando di prendere una MF per inoltrarmi in questa nuova esperienza del medio formato che mi affascina tantissimo.
Ho cercato di documentarmi il piu' possibile e la mia scelta pende tra una Hassy SWC/M e una Mamiya 7. Ho letto un paio di recensioni dove vengono confrontate le due macchine. E i pareri sono stati spesso contrastanti, a volte ho letto che la Mamiya e' superiore alla SWC/M(tenendo anche presente che costa molto meno) altre volte il contrario.
In particolare il Mamiya 7 N 43 4.5 L in alcune recensioni e' considerato persino superiore dello Zeiss Biogon.
A me piace tantissimo la fotografia di paesaggi e di architetture.
Tra le due mi sono fatto un'idea e ho una preferenza.
Vorrei sentire il parere, se c'e' qualcuno tra di voi che le ha avute entrambe e potrebbe darmi un parere oggettivo sulle due macchine.
Hassy SWC/M o Mamiya 7 ?
Vorrei sapere inoltre se e' vero, che la Mamiya 7 offre immagini piu' contrastate e sature di colori rispetto alla SWC.
Grazie a tutti
_________________ Leica MP - Contax G1 - Mamiya 645PRO TTL- Zenza Bronica SQ-A - Hasselblad SWC/M - Nikon F5 - Nikon F90X- Canonet GIII QL 17 -Rolleiflex 3.5F Planar Pentax K20D, Sigma DP2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 5:53 pm Oggetto: |
|
|
tutte e due splendide ma non si può proporre un confronto parallelo,troppo diverse!
dovresti,secondo me,cercare di capire se vuoi un sistema ad ottiche intercambiabili o no,se vuoi mettere a fuoco a telemetro od a stima,se ti piace di più il quadrato od il rettangolo,se ti fanno comodo i magazzini intercambiabili o no...ecc ecc
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Non puoi confrontare i meloni con i peperoni. Sono due apparecchi completamente diversi: uno è da considerarsi una singola ottica, l'altra un apparecchio su cui è possibile montare un'ottica simile a quella di cui sopra.
Se intendi confrontare le singole ottiche... che dire.... io preferisco la Hassy per la sua resa più aperta, la perfezione in distorsione e la resa generale che la rende di MIO gusto. La Mamiya dalla sua ha una ben maggiore versatilità, una resa leggermente più grintosa (se piace), ma ha l'enorme difetto di non avere mag. intercambiabili. Sono apparecchi complementari.
Se è il primo/unico apparecchio, usato da "passeggio" ecc.... la scelta è obbligata per la possibilità di montare ottiche diverse ad un grandangolo piuttosto spinto
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 5:29 pm Oggetto: |
|
|
magari non ha la stessa altissima qualità, però hai considerato la pentax 67?
io ne ho presa una da pochissimo con pentaprisma esposimetrico e tre obiettivi (tra cui il 45 anche) a veramente pochi euri (370 con spedizione)
per carità è da uso (quindi pentaprisma ammaccato e non messa benissimo) però per quel prezzo direi che è il modo giustissimo per avvicinarsi al medio formato anche con una certa qualità...
per quanto riguarda le macchine in questione... io propendo per il biogon... la stessa ottica l'ho provata per qualche anno sulle contax g1 e la resa è semplicemente impressionante sul 35mm... quindi resterei decisamente in casa zeiss (son di parte )
poi ti vorrei fare una domanda... hai mai provato un mirino esterno per fare foto? magari tentando di sistemare bene le linee delle architetture?
per me è la cosa più fastidiosa che esista...
per le architetture io vedo meglio una reflex... molto meglio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 23 Lug, 2009 10:36 am Oggetto: |
|
|
Possiedo ambedue le macchine, non sono un fissato della resa (a quei livelli) e per me un biogon vale l'altro, difatti quello Mam l'ho solo provato.
La SWC è la mia macchina per la street, senza mirino, inutile per strada.
Consiglio caldamente mam7 per la meccanica, superiore all' hass., e per il 150 mm che si esprime al massimo nel 50x70.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
113.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3059 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|