 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 5:22 pm Oggetto: nikon f80 o f75 per regalo a una ragazza che inizia? |
|
|
ciao.
Su commissione di mio fratello devo prendere una reflex analogica, da destinare alla sua ragazza.
-Inizia a fotografare ora
-Fotografie, ritratti mezzi busti roba del genere, quindi 50 mm 1.8
-corpo macchina da non spendere troppo, io ho visto la f75 e la f80 o n80.
io direi f80 mi sembra un pelo più robusta.
voi che mi consigliate?
spesa massima sui 200 euro per il pacchetto, quindi acquisto sull'usato.
nel mercatino c'è una n80 + 50 1.8 a 180 euro che faccio prendo quella?
grazieeeee!!! _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
F80 tutta la vita , ne possiedo una da un mesetto con gran soddisfazione.
L'ho scelta in quanto rispetto alle varie f75,90, etc etc è un mondo avanti (doppia rotella, matrix, griglia nel mirino, previsualizzazione pdc etc etc). Ovviamente da affiancare a d300 e F2.
Il suo prezzo è intorno o meno di 100 euro online (io l'ho presa ad 85euro con batterygrip, in condizioni impeccabili), solidità (e corpo simile) alla d80. Unico "neo" l'alimentazione con batterie dedicate (ma si risolve con l'mb16 che permette l'utilizzo di normali stilo) che cmq durano tanto.
Di meglio (a livello di prestazioni ed usabilità) c'è la F100, ma costa tre volte tanto (sempre nell'usato) e sicuramente è già dedicata a chi scatta un bel pò di rulli. Se ne è parlato qualche topic più sotto. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Ultima modifica effettuata da v3rsus il Mar 21 Lug, 2009 9:37 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karb utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 282
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
F80 .
Con quella puoi usare anche gli AF-S e i VR , oltre che gli AF-D . Naturalmente quelli F.F. .
Obiettivi che magari se un giorno si prende una reflex digitale ( da D90 a salire ) può utilizzare su entrmbi i corpi .
Come inizio se si vuole partire con degli obiettivi fissi direi che F80+50ino è ottima scelta .
Ciao
P.S. :
La N80 è la F80 per il mercato Americano . _________________ FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi!
avete confermato la mia scelta!
andro su n o f 80 _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrizoo utente
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 329 Località: Bolzano
|
Inviato: Sab 25 Lug, 2009 8:20 am Oggetto: |
|
|
inizia ora a fotografare con un'analogica?  _________________ Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Sab 25 Lug, 2009 9:49 am Oggetto: |
|
|
matrizoo ha scritto: | inizia ora a fotografare con un'analogica?  |
...che ci sarebbe di strano??
la macchina fotografica serve per fare foto....digitale o analogica che sia...
mica bisogna avere una digitale per imparare, anzi, credo che sia la rovina di molti.... con la digitale si scatta troppo, senza ragionare un minimo sulla composizione e su tutto il resto...
questa è la mia opinione... _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrizoo utente
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 329 Località: Bolzano
|
Inviato: Sab 25 Lug, 2009 10:13 am Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | matrizoo ha scritto: | inizia ora a fotografare con un'analogica?  |
questa è la mia opinione... |
appunto, la tua opinione
ma sei sicuro che sia anche l'opinione di chi riceverà la macchina?
bada che non sto criticando
la mia opinione, ad esempio, è che il digitale sia una manna per chi vuole imparare proprio per il fatto di scattare migliaia di foto a costo zero, vedendo immediatamente cosa si possa eventualmente migliorare  _________________ Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 25 Lug, 2009 11:14 am Oggetto: |
|
|
secondo me invece proprio perchè non ti costa nulla impari poco... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 25 Lug, 2009 11:24 am Oggetto: |
|
|
C'è una scuola di pensiero parecchio diffusa (alla quale aderisco) che ritiene preferibile una digitale, magari compatta, con regolazioni manuali per imparare ad usare la macchina fotografica.
Che è diverso da imparare a fotografare, perchè una buona inquadratura la si può pensare anche senza fotocamera.
Lo dico solo per farlo presente.
Non perchè mi interessi minimamente un lunga e noiosa discussione sul punto.
Saluti _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Sab 25 Lug, 2009 5:05 pm Oggetto: |
|
|
macchina ritirato proprio oggi, una f80 con mb e 50mm 1.8
per me, analogico o digitale, la macchina è uno strumento per fare delle foto, il digitale ha sicuramente grossi vantaggi...l'analogico ne ha altri.
comunque è una bella macchinetta la d80 cn l'mb si tiene in mano proprio bene, comandi semplici e intuitivi, credo che con un minimo di applicazione si impari in fretta... _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucnikon utente

Iscritto: 10 Ago 2006 Messaggi: 395 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Lug, 2009 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Beh, la F80 è una gran macchina, ma forse l'MB per la ragazza non l'avrei preso... comunque auguri da uno che si è appena comprata la F5 per scattare di nuovo a pellicola!!! _________________ Nikon D700 F5
AF 35-70 f2,8 - AF 20-35 f2,8 - AF 50 f1,8 - AF 85 f1,8 - AF ED 80-200 f2,8 - Ai 55 f2,8 micro - Ais 28 f2,8 - Ais ED 180 f2,8 - Kenko 2X PRO DG - SB800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|