photo4u.it


PanF@25 e HP5@200
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Ven 17 Lug, 2009 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancora una volta avevi ragione Paolo...
almeno secondo lo scanner, nelle ombre della PanF c'è un sacco di roba!
Very Happy

...e le luci come estensione sembrano non finire mai.
Wink

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 17 Lug, 2009 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bene..... son più felice di te Boing

Ora ti tocca metterle su carta Diabolico

Ricorda che avrai da stampare una PanF.... quindi non tentare di svilirla Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 17 Lug, 2009 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HP5+ @200
Bah.... non so se possa essere d'aiuto..... a queste dimensioni traspare ben poco.
Sono scansioni senza correzioni per cercare di evidenziare le differenze.
Ho cercato di mettere varie situazioni di luce..... dal sole, al coperto, alla nebbia fitta.
Nel nome del file c'è rivelatore e diluizione

Scelte senza velleità artistiche Wink



Microphen 1+3 rid3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  161.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1094 volta(e)

Microphen 1+3 rid3.jpg



Microphen 1+3 rid2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1094 volta(e)

Microphen 1+3 rid2.jpg



Microphen 1+3 rid1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  152.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1094 volta(e)

Microphen 1+3 rid1.jpg



ID11 1+1 rid.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  168.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1094 volta(e)

ID11 1+1 rid.jpg



ID11 1+1 rid2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  172.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1094 volta(e)

ID11 1+1 rid2.jpg



_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Sab 18 Lug, 2009 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da quel che si vede negli esempi postati a me piace di più in ID-11!
Very Happy

scherzo: ovviamente dal web si capisce poco, però devo dire che quella sensazione di luminosità che descrivevi qualche post più su nel mio negativo l'ho ritrovata in pieno.
(la luce nella foto numero 5 la definirei maestosa!)

non saprei dire se in microphen la curva dell'istogramma della pellicola rimanga la stessa o si appiattisca un po' sui grigi... (sempre guardando gli esempi postati)

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 18 Lug, 2009 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In Microphen rimane più grigia. La 5 in Microphen 1+3 sarebbe venuta male... ingrigita con il sole umiliato. In ID11 esce sempre un po' più arzilla.
Nella 4 m'ha cagato in mano il filtro verde che ha (inaspettatamente) "all-lagato" il prato; per il resto sarebbe stata una figata con nuvole molto palpabili, alberi come piacciono a me e una parete bellissima che andava a calcare l'imponenza delle nubi. La tre si sposa bene col Microphen con una nebbia "reale". La due restituisce la luce piatta e grigia del momento. La 1 ha reso perfettamente la neve mantenendo ottimamente leggibile il primo piano (facilmente stampabile con una resa credibile).

Naturalmente sono mie riflessioni discutibili in toto però ricalcano il mio pensiero prima di caricare i magazzini.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi