photo4u.it


Calibrazione e profili colore ICM soliti dilemmi!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 18 Lug, 2009 3:07 pm    Oggetto: Calibrazione e profili colore ICM soliti dilemmi! Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho avuto finalmente la brillante idea di calibrare il mio monitor! Voi direte "era ora!!!" ma la spesa per lo spyder per me era troppo alta ma per fortuna ho trovato un amico che me lo ha prestato. Ora però mi sorgono alcuni dubbi sul flusso di lavoro. oltre al dovermi abituare alla colorazione differente del monitor Surprised

dunque lo spyder mi ha creato il file Spyder2express.icm all'interno del sistema e messo come predefinito per il monitor. Ora quando apro le foto in Camera raw ho impostato sRGB IEC61966-2.1 (e' corretto?) perché non ho capito se è possibile selezionare il profilo creato dallo spyder

poi in PS CS4 come devo impostare il profilo colore? Qui ho visto che nelle impostazioni colore è possibile selezionare quello dello spyder ma così facendo ogni volta che apro una foto da Camera raw PS mi chiede se convertire il rpfilo incorporato (sRGB) in quello di lavoro (spyder) lo converto? credo di si!

Aspetto i vostri preziosi consigli! So che sono le solite domande ma sono davvero in dietro su questo argomento e sto facendo parecchia confusione!!!

Successivamente quando manderò in stampa le foto è possibile inviare il file Spyder2express.icm per la stampa o come si deve fare per avere la corrispondenza?

Se formatto il pc ovviamente devo ricalibrare o posso salvarmi il file e reinserirlo nella cartella dopo l'installazione di WIN?
Grazie

_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
boscarol
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 57
Località: Treviso (TV)

MessaggioInviato: Sab 18 Lug, 2009 7:22 pm    Oggetto: Re: Calibrazione e profili colore ICM soliti dilemmi! Rispondi con citazione

iljap ha scritto:
lo spyder mi ha creato il file Spyder2express.icm all'interno del sistema e messo come predefinito per il monitor. Ora quando apro le foto in Camera raw ho impostato sRGB IEC61966-2.1 (e' corretto?) perché non ho capito se è possibile selezionare il profilo creato dallo spyder

Sono due cose diverse, che non hanno relazione diretta tra loro. Uno è il profilo del monitor e l'altro il profilo che assegni all'immagine.

iljap ha scritto:
poi in PS CS4 come devo impostare il profilo colore?

Anche in questo caso questo profilo non ha a che fare con il profilo del monitor, né con il profilo dell'immagine.

In ogni caso, se lavori in Camera Raw, il profilo che indichi in Photoshop è irrilevante perché vale quello che hai scelto in Camera Raw. Dunque mettine uno qualunque, per esempio sRGB.

iljap ha scritto:
Qui ho visto che nelle impostazioni colore è possibile selezionare quello dello spyder ma così facendo ogni volta che apro una foto da Camera raw PS mi chiede se convertire il rpfilo incorporato (sRGB) in quello di lavoro (spyder) lo converto?

No, non devi fare nessuna conversione. Anzi per evitare che Photoshop faccia domande inopportune, puoi disattivare la prima spunta "chiedi prima di aprire" e metti nelle opzioni di conversione "conserva profilo incorporato".

Ciao.

Mauro

_________________
colore digitale forum colore digitale blog colore digitale wiki
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 18 Lug, 2009 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
dunque lo spyder mi ha creato il file Spyder2express.icm all'interno del sistema e messo come predefinito per il monitor. Ora quando apro le foto in Camera raw ho impostato sRGB IEC61966-2.1 (e' corretto?) perché non ho capito se è possibile selezionare il profilo creato dallo spyder


Una volta fatta la calibrazione del monitor quel profilo puoi non toccarlo piu(è consigliato fare una calibrazione ogni 2 settimane).
Camera Raw ti da tre tipi di Spazi colore da utilizzare : sRGB, AdobeRGB, e ProphotoRGB e a te la scelta da utilizzare . AdobeRGB è quello preferito per iniziare.
Il profilo dello spyder non devi impostarlo in PS.
Citazione:
poi in PS CS4 come devo impostare il profilo colore? Qui ho visto che nelle impostazioni colore è possibile selezionare quello dello spyder ma così facendo ogni volta che apro una foto da Camera raw PS mi chiede se convertire il rpfilo incorporato (sRGB) in quello di lavoro (spyder) lo converto? credo di si!

Il profilo da utilizzare (spazio colore) solitamente si sceglie: sRGB, AdobeRGB, o ProphotoRGB . Devi convertire in uno di questi, a te la scelta.

Citazione:
Successivamente quando manderò in stampa le foto è possibile inviare il file Spyder2express.icm per la stampa o come si deve fare per avere la corrispondenza?

Il profilo da utlizzare per la stampa è quello della stampatrice che dovrebbe fornirti lo stampatore.
Ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iljap
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2007
Messaggi: 679
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 20 Lug, 2009 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti!
Ok allora io mi tengo la calibrazione come me l'ha fatta lo spyder ed uso il suo profilo per il monitor e stop!
Poi su Camera raw e photoshop lascio sRGB!!! E se devo stampare credo che mi affiderò alle macchine infernali degli stampatore! uff che casotto con queste cose!

_________________
SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sbucchi
utente


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 61
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se mi inserisco anche io, ma sto provando a capire cosa devo fare con la luminosità, il contrasto, la gamma e temperatura colore su un LCD pur avendolo calibrato con il colormunki.
Ho visto che cambiando tali valori cambia notevolmente anche l'aspetto dei colori.
Grazie e ciao.

_________________
Reflex a pellicola e digitali con corredo vario di ottiche e accessori tutto NIKON
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi