Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Renji nuovo utente

Iscritto: 15 Lug 2009 Messaggi: 28 Località: Tokyo
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 2:41 pm Oggetto: Pareri su Zeiss Ikon ZM? |
|
|
Ciao a tutti amici
Sono un vostro assiduo e affezionato lettore .
Un felice possessore di una Olympus OM 1 da circa 1 anno.
Niente di stellare lontanamente paragonabile alle Leica, pero' e' una mia fedele compagna e mi ha permesso di avvicinarmi al favoloso mondo della fotografia analogica, mi ha fatto un po'da "nave scuola" diciamo cosi' , permettendomi di raggiungere risultati comunque apprezzabili.
Adesso pero' sento il bisogno di passare a qualcosa di piu' "corposo", chiaramente le Leica, in particolare una Leica M6 TTL sarebbe il mio sogno assoluto. Ma i prezzi, sia corpo e lenti, inutile dirvelo quanto siano proibitivi.
Quindi avrei pensato di andare un po' nel mezzo, e mi sentirei orientato ad una Zeiss Ikon ZM. Piu' economica di una Leica, ma mi sembra una macchina davvero eccezzionale, senza dimenticare le leggendarie lenti che posso utilizzare.
Inoltre cosa che non ho timore ad ammettere(credo che non ci sia nulla di male) mi ha letteralmente stregato il suo design con il gusto retro' dalle linee semplici e perfette, secondo me esteticamente e' la piu' bella fotocamera che esista. Spero di non far gridare "blasfemo!" ai puristi Leica
Mi rivolgo quindi, a chi vuoi per grande cultura in materia o perche' ne e' un fortunato possessore o l'ha utilizzata, un parere tecnico su questa macchina, se valga ogni centesimo speso.
Credete che sia una valida alternativa ad una Leica?
Qualsiasi vostro pensiero su tale macchina potrebbe essere per me preziosissimo, anche le cose che potete ritenere piu' banali e stupide.
Ho letto recensioni, prove ecc sulla macchina scritte da "luminari" in materia, ma voglio anche sentire il parere della "gente normale", il vero utilizzatore finale .
Fotografo un po' di tutto, anche se devo ammettere mi concentro particolarmente sui ritratti e street life.
P.s: Prima di aprire questo thread, ho effettuato un'approfondita ricerca sul forum, per verificare se esisteva gia' un argomento simile al mio per evitarvi di ridare le solite risposte, non avendo trovato qualcosa di simile ho allora provveduto a scrivere questo post.
Ringrazio tutti voi e vi porgo i miei Saluti.
Luca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Io valuterei una leica m6 usata ormai si trova sotto i 1000 euro, anche 800; la zm è parente alla lontana della voigtlander/cosina, con un telemetro migliore è una costruzione più accurata ma la parentela resta, ha un otturatore più rumoroso essendo in metallo, insomma onestamente dato che usata si trova difficilmente e nuova costa più di una m6 usata prenderei una leica.
Da prendere solo se la trovi intorno ai 500 euro di più preferisco una leica anche una m4 (che è la mia leica attuale pagata al netto delle lenti circa 450 euro usata...)o una vecchia m3 vissuta.
Aggiuntina, con questo non voglio dirti che la zeiss in questione non sia un ottima macchina ma non è a livello di leica; non so come sia ammortizzata, ma ci ho scattato a vuto in negozio e l'otturatore seppur non invadente si sente assai di più di quello della mia m4 , insomma se ti piace proprio prendila ma personalmente cercherei un buon usato leica m. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi avvicinarti a Zeiss a telemetro puoi provare la Contax II, Contax III, Contax IIa e IIIa ( si trovano a prezzi molto abbordabili)
Le ultime 2 sono di produzione più recente, difficili da trovare ( in stato di perfetto funzionamento) i primi 2 modelli, ma ne varrebbe la pena, soprattutto per l'eccezionale silenziosità dello scatto ( la mia Contax III per es, la macchina che più mi diverte usare, insieme alla leica m2)
Puoi usare il vecchio sonnar 50 f 1,5 , uno dei migliori obiettivi di sempre, il biogon 35 , sonnar 90 e 135 , biogon 21
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Renji nuovo utente

Iscritto: 15 Lug 2009 Messaggi: 28 Località: Tokyo
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 5:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli
La Ikon ZM non intendevo prenderla nuova ma usata.
Vivo all'estero e qui il mercato e' molto piu' grande di quello italiano, trovare una Ikon ZM usata pari al nuovo non e' affatto difficile, anzi....
Il prezzo, si, ci aggiriamo intorno i 500 Euro.
Il problema qua sono le Leica(sono richiestissime), anche usate costano molto piu' che in Italia, si parla a partire dai 1.300 Euro per una M6 solo corpo. Ho girato decine e decine di negozi, ma niente, le differenze sono minime e non si schiodano da queste quotazioni.
Quindi insomma, la differenza di prezzo tra una ZM e una M Leica e' davvero notevole, si parla del doppio.
Non piace a nessuno questa Ikon ZM? Eppure ho sentito pareri davvero positivi riguardo questa macchina.
La Bessa e' un idea, una R3M non sarebbe male, ma la ritenete migliore di una Ikon ZM? Risparmierei anche qualche soldino, dovessi dirottare per una Bessa.
Pero' se mi dite che la differenza tra una Ikon ZM e una M6 e' cosi' grande, come la differenza che c'e' tra la notte e il mattino, bhe ci pensero' seriamente su a fare un "sacrificio".
In fin dei conti una M6 si compra una sola volta e ti dura tutta una vita no?
Ringrazio anche Mauro, terro' presente i tuoi consigli.
Luca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Renji nuovo utente

Iscritto: 15 Lug 2009 Messaggi: 28 Località: Tokyo
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Ina Ikon non è un ripiego, anzi.
Il paradosso era il nuovo contro l'usato Leica. Usato contro usato è unteressante.
Però:
però il ripiego a me ha sempre lasciato l'amaro in bocca. Tieni presente che M6 e Ikon fanno le stesse foto e sono belle entrambe ma se hai in testa una M6 la Ikon non te la toglie. |
Amici forse ho trovato la soluzione, si chiama:
Konica Hexar RF.
Posso trovarla solo corpo intorno i 500 Euro, ho sentito e letto diversi pareri ed e' in sostanza una M6 elettronica o una M7 economica... Scegliete la definizione che preferite.
Inoltre posso montare le lenti delle Leica M e la cosa mi alletta tantissimo.
Pero' prima di precipitarmi a comprarla voglio sentire anche il vostro parere.
La Konica Hexar RF credete sia l'acquisto perfetto se non si vogliono spendere i soldoni per una Leica M?
Inoltre vorrei sapere, se la macchina lavora meglio in b\n o colore?
Per la street photography che lenti mi consigliate?
Vi ringrazio sempre per i vostri preziosi consigli e pareri.
Saluti  _________________ Leica MP - Contax G1 - Mamiya 645PRO TTL- Zenza Bronica SQ-A - Hasselblad SWC/M - Nikon F5 - Nikon F90X- Canonet GIII QL 17 -Rolleiflex 3.5F Planar Pentax K20D, Sigma DP2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Renji nuovo utente

Iscritto: 15 Lug 2009 Messaggi: 28 Località: Tokyo
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2009 11:32 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Preferisco la Ikon.... prendile in mano entrambe e soprattutto falle scattare. La Konica è un'ottima macchina ma esula dalla filosofia.  |
Vengo proprio adesso da un negozio dove lo ho provate entrambe....Che dire fantastiche entrambe davvero emozionanti nel maneggiarle e utilizzarle.
Ho provato anche una Leica M6, straordinaria.
Insomma le ho sentite tutte e tre "mie" fin da subito quindi la scelta e' davvero difficile...
Leica M6 in condizioni perfette 1.200 Euro, a Tokyo assolutamente impossibile trovarla a meno. Solo corpo.
Zeiss Ikon Zm, condizioni perfette, 800 Euro, solo corpo.
Konika, condizioni perfette, 550Euro solo corpo.
Adesso devo "solo"decidere quale sia la migliore per me, il problema e' che trovo fantastiche tutte e tre le macchine.
 _________________ Leica MP - Contax G1 - Mamiya 645PRO TTL- Zenza Bronica SQ-A - Hasselblad SWC/M - Nikon F5 - Nikon F90X- Canonet GIII QL 17 -Rolleiflex 3.5F Planar Pentax K20D, Sigma DP2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Sarà perchè mi piace essere out ma io andrei sulla Hexar RF...
http://www.cameraquest.com/konicam.htm
Penso ai vetri (ottimi e meno costosi) penso al motore interno comunque silenzioso, penso alla marginale compattezza...
Penso al fatto che alla fine ci devo fare le foto e se devo cambiare un rullino non mi trovo con un migliaio di euro smontati per le mani...
Penso...
Nessuna generalizzazione please  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Se è vero il detto chi più spende meno spende allora vai di M6, ma è anche vero poi che le fote le fanno le lenti ed allora mi accontenterei della konika, abbinandole però qualche bella ottica tedesca marcata Leitz .....
buona scelta _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto la Hexar per un anno circa ed è una gran bella macchina,l'avevo affiancata ad una M2.
Poi quando mi sono reso conto che il telemetro non mi andava ho provato a mettre in vendita macchine ed obiettivi...risultato M2 venduta il giorno dopo,Hexar venduta 3 mesi dopo e dopo generosi ribassi
La Hexar si trova in condizioni eccellenti a meno di 500 euro,è più rumorosa della M2(o delle altre M),ma ha un mirino più brillante,un telemetro preciso almeno quanto una Leica ed un sistema esposimetrico migliore di quello della M6.
in soldoni...se è per provare(e rivendere) prendi una Leica,se è per la vita la comodità della Hexar ti sorprenderà  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mer 22 Lug, 2009 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la "ferraglia", antenata della attuale Zeiss Ikon, appena presa dal riparatore, che ora mi diverto ad usare, contax II e III del 1937
Veramente notevole la precisione e la silenziosità della Contax III, veramente un soffio inudibile all'esterno
ed ecco il grande Robert Capa nel 1943 con la contax II
al seguito delle truppe americane, a Napoli
Ciao grazie Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|