Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 4:26 pm Oggetto: Autonomia Nikon D3... |
|
|
Ciao ragazzi,
Venerdi vado a ritirare il 24-70/2.8, e stavo pensando di affiancare una D3 alla mia D300, penso alla fine lo faro', anche perche' ora inizio a fare parecchi matrimoni e cmq sessioni per lavoro, e il 2o corpo pro, e ff mi serve.
Volevo sapere, pero', l'autonomia di una D3 con la sua batteria, e se per portare a casa un 1000/1200 foto serve prendere una 2a batteria. Con la D300 non mi serve, mi basta solo quella nel BG. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 5:07 pm Oggetto: |
|
|
La D3 dovrebbe arrivare tranquillamente ai 2500/3000 scatti se non ricordo male. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Ah ok, allora non mi faccio problemi. L'unico che potrei farmi e' prendere una seconda batteria da usare con la D300, ma per ora resto cosi', visto che avendo due caricabatterie la ricarica sarebbe piu' rapida, facendo due pile in contemporanea.  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 12:12 am Oggetto: |
|
|
1000/1200?!
A volte capita di fare anche due lavori con una carica , vai tranquillo che superi abbondantemente i 2500 scatti  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 10:21 am Oggetto: |
|
|
Ecco, questo volevo sentirmi dire Mi serve proprio di fare anche due lavori con una carica! Spesso anche tre, e ci sto come media scatti...
Il 20 ho avuto un matrimonio, una cresima e un saggio... erano circa 2300scatti... quindi ok!  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
Fidati, puoi andar tranquillo...personalmente ne ho due ma solo perchè nn si sa mai ma fino ad oggi nn ne ho mai sentita la necessità di usarla tranne che in un caso. Solitamente faccio due sessioni cerimoniali e avanza ancora una tacca che dura un'eternità se paragonata che so alla mia vecchia D200 . _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
Considerando i costi delle attrezzature in gioco .....ti confondi per una batteria?
Io non rischierei! Non si sa mai ....
Personalmente ne ho dietro sempre 3 originali per ogni corpo macchina piu' gli adattatori nell'eventualità debba ricorrere alle stilo nei BG. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Ovvio che comunque una pila di riserva la tengo con me
Gli adattatori ce li ho sempre anche io.. male che va butto dentro le stilo dei flash (ne ho 5 serie da 2700mhA) _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jack sparrow utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 817 Località: terni
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 8:21 am Oggetto: |
|
|
perche' sulla D3 si possono usare anche le stilo? non mi sembra!!
Con D3 a stai intorno ai 2500 scatti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
No non penso, parlavo dell'mb-d10 della D300.
Comunque l'ho presa... il 24-70 e' qualcosa di assurdo!
Il 70-200VR non e' stellare come sul Dx, pero' comunque non e' nemmeno sto cesso che tutti dicono su FX _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2009 10:32 am Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | Il 70-200VR non e' stellare come sul Dx, pero' comunque non e' nemmeno sto cesso che tutti dicono su FX |
quoto _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 24 Lug, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | Ovvio che comunque una pila di riserva la tengo con me
Gli adattatori ce li ho sempre anche io.. male che va butto dentro le stilo dei flash (ne ho 5 serie da 2700mhA) |
Spesso e volentieri le NIMH quando servono sono "scariche" o quasi, esse soffrono parecchi del fenomeno dell'autoscarica, oltre l'1% al giorno. se non nuovissime anche di più. Vanno quindi sempre caricate prima di un'uscita ed ogni tanto andrebbero scaricate completamente e ricaricate.
Oggi ci sono le Eneloop (Sanyo), Hibrium (Uniross) ed Execelium (Panasonic) ed altre simili che sono un ottimo compromesso tra le Alcaline e le NIMH, sono ricaricabili ed hanno una autoscarica ridotta.
Non sono potentissime, 2000 - 2200 mah dichiarati ma la loro maggior capacità di mantenere la carica le rende convenienti. Si ricaricano con i normalissimi caricatori per le NIMH e di tanto in tanto andrebbero anchesse scaricate quasi completamente prima di ricaricarle. Pensaci se vuoi.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Sab 25 Lug, 2009 3:55 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: | Spesso e volentieri le NIMH quando servono sono "scariche" o quasi, esse soffrono parecchi del fenomeno dell'autoscarica, oltre l'1% al giorno. se non nuovissime anche di più. Vanno quindi sempre caricate prima di un'uscita ed ogni tanto andrebbero scaricate completamente e ricaricate.
Oggi ci sono le Eneloop (Sanyo), Hibrium (Uniross) ed Execelium (Panasonic) ed altre simili che sono un ottimo compromesso tra le Alcaline e le NIMH, sono ricaricabili ed hanno una autoscarica ridotta.
Non sono potentissime, 2000 - 2200 mah dichiarati ma la loro maggior capacità di mantenere la carica le rende convenienti. Si ricaricano con i normalissimi caricatori per le NIMH e di tanto in tanto andrebbero anchesse scaricate quasi completamente prima di ricaricarle. Pensaci se vuoi.
Ciao Renato |
Grazie, ma comunque prima di ogni lavoro ricarico sempre tutte le batterie, mi servono al massimo per ogni evenienza. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|