photo4u.it


Un consiglio sulle schede di memoria

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Musashi
nuovo utente


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 24
Località: Pontevico

MessaggioInviato: Mer 15 Lug, 2009 2:03 pm    Oggetto: Un consiglio sulle schede di memoria Rispondi con citazione

Dunque...ho una domanda da ignorante, mi trovo in questa situazione: la prossima settimana accompagno i miei genitori in "vacanza" alle terme, col viaggio di ritorno vogliono fermarsi a San Marino...l'indecisione era tra Canon G9 e G10, sono riuscito a convincerli che la G9 è la scelta migliore (un po' di tele in più, qualità alta e qualche € in meno), poi i miei mi hanno posto una domanda sulle schede di memoria e mi sono reso conto di una falla enorme nelle mie misere conoscenze in ambito fotografico. Doh!
Quanto "pesa" in termini di Mb l'immagine scattata da una G9 al massimo della risoluzione?e in RAW? Da qui la domanda, per la vostra esperienza, meglio una scheda capiente (magari un SDHC) oppure più schede meno capienti?
Grazie... Angelo

_________________
Sono ignorante, ecco perchè voglio imparare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 15 Lug, 2009 4:55 pm    Oggetto: Re: Un consiglio sulle schede di memoria Rispondi con citazione

Musashi ha scritto:
Dunque...ho una domanda da ignorante, mi trovo in questa situazione: la prossima settimana accompagno i miei genitori in "vacanza" alle terme, col viaggio di ritorno vogliono fermarsi a San Marino...l'indecisione era tra Canon G9 e G10, sono riuscito a convincerli che la G9 è la scelta migliore (un po' di tele in più, qualità alta e qualche € in meno), poi i miei mi hanno posto una domanda sulle schede di memoria e mi sono reso conto di una falla enorme nelle mie misere conoscenze in ambito fotografico. Doh!
Quanto "pesa" in termini di Mb l'immagine scattata da una G9 al massimo della risoluzione?e in RAW? Da qui la domanda, per la vostra esperienza, meglio una scheda capiente (magari un SDHC) oppure più schede meno capienti?
Grazie... Angelo


il consiglio e' sempre quello di usare piu' schede meno capienti, perche' se per caso ,ne prendi una da 8gb oppure 16 gb, ci scatti per una giornata o una settimana , se la perdi ? se si guasta ? ( puo' capitare !), almeno con piu' schede ,salvi il salvabile.

morale se non sei un professionista che scatta a raffica dalla mattina alla sera non conviene, discorso diverso se scatti in RAW, allora ti serve almeno 16gb di scheda, perche' le foto sono parecchio pesanti.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Musashi
nuovo utente


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 24
Località: Pontevico

MessaggioInviato: Mer 15 Lug, 2009 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, grazie del consiglio nitalnital Ok!
Considerando che si tratta della mia prima fotocamera in assoluto e che prima ho un sacco di cose da imparare e da mettere in pratica credo di poter aspettare qualche tempo prima di iniziare a scattare in RAW, ne riparleremo fra qualche mese, spero Imbarazzato

_________________
Sono ignorante, ecco perchè voglio imparare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 15 Lug, 2009 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovere

pero' secondo me dovresti perlomeno cambiare la firma, tutti dobbiamo imparare, anch'io , devo imparare ancora tante cose, ma quella frase ti sminuisce molto. Ok!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 16 Lug, 2009 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sandisk, ultra II come minimo sindacale...Tagli da 4-8Gb, oltre non ti conviene andare
_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 16 Lug, 2009 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
Sandisk, ultra II come minimo sindacale...Tagli da 4-8Gb, oltre non ti conviene andare



quoto come sempre ( o quasi v3rsus), inoltre i costi sono proprio irrisori.

e per cominciare va benissimo.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Musashi
nuovo utente


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 24
Località: Pontevico

MessaggioInviato: Gio 16 Lug, 2009 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra domanda probabilmente stupida, ma tant'è...

Quali sono le differenze tra i vari standard di SD? In commercio nel formato standard ho visto, fin'ora:

-SDHC (di classe 2, 4 e 6, che ho letto corrispondere rispettivamente a velocità di trasferimento dati di 2, 4 e 6 Mb/s)

-SD Extreme III (20/30 Mb/s , giusto?)

-SD Ultra II (10 e 15 Mb/s, sempre se non sbaglio)

e poi, so che è una cosa stupida, ma voglio farmi un'idea, quante foto posso scattare (a spanne s'intende, so che i fattori che influenzano la pesantezza di una fotografia sono molti) con 4GB?

_________________
Sono ignorante, ecco perchè voglio imparare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 16 Lug, 2009 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Musashi ha scritto:
Altra domanda probabilmente stupida, ma tant'è...

Quali sono le differenze tra i vari standard di SD? In commercio nel formato standard ho visto, fin'ora:

-SDHC (di classe 2, 4 e 6, che ho letto corrispondere rispettivamente a velocità di trasferimento dati di 2, 4 e 6 Mb/s)

-SD Extreme III (20/30 Mb/s , giusto?)

-SD Ultra II (10 e 15 Mb/s, sempre se non sbaglio)

e poi, so che è una cosa stupida, ma voglio farmi un'idea, quante foto posso scattare (a spanne s'intende, so che i fattori che influenzano la pesantezza di una fotografia sono molti) con 4GB?


Le SDHC e' lo standard che supporta grandi formati , fino a 32gb ( se non erro), poi pero' bisogna vedere se il dispositivo in questione ( qualunque esso sia ) supporta la scheda SDHC, di tale formato e capacita'.

Se ti serve un po di velocita' in piu' ( intendo come trasferimento da e per pc ) le EXTREME III, sono un po piu' veloci pero' riguardo alla differenza operativa, sulle compatte, o prosumer, non fanno la differenza,mentre la fanno sulle reflex ( ma anche qua ci vuole la reflex che supporta tali velocita',e ce ne sono poche).

non posso dirti quante foto ,puoi scattare con la tua macchina con 4gb di memoria, anche tenendo conto ,come dici tu, di diversi fattori, perche' ogni macchina elabora la foto con un risultato fnale e sopratutto con un dimensione diversa,da tutte le altre, non e' una cosa standard.
Dipende dalla risoluzione, dalla compressione, con cui imposti i dati di scatto

ma non vedo il problema, in quanto come gia' detto, non ti conviene assolutamente prendere le SD piu' costose e veloci, il mio consiglio e' : prendi le Sandisk Ultra II, mi sembra che una da 4gb costi poco piu' di 10 euro e per te vanno benissimo, al massimo una da 8gb.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 16 Lug, 2009 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
Sandisk, ultra II come minimo sindacale...Tagli da 4-8Gb, oltre non ti conviene andare


Parole sante, anche 8 è già tanto

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi