Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 12:25 pm Oggetto: Polarizzatore su telemetro |
|
|
Ciao a tutti avendo una macchina a telemetro volevo sapere se qualcuno di voi utilizza il filtro polarizzatore con la propria telemetro e se l'utilizzo risulta comunque semplice oppure ci sono accorgimenti che rendono complesso e laborioso l'utilizzo di questo filtro sulle macchine a telemetro?
Grazie _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yure utente
Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 215 Località: Italia
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Ricordo di aver visto dei mirini per la slitta flash per macchine a telemetro, dotati di polarizzatore... non ricordo se il movimento era accoppiato a quello dell'obiettivo o se si dovevano usare i riferimenti di polarizzazione.
Io occasionalmente uso un polarizzatore da 62mm che posso rapidamente spostare tra telemetro e obiettivo. Però non è comodissimo, guardi dal mirino, giri il polarizzatore e poi lo metti davanti all'obiettivo tenendolo in mano... insomma, non pratico. _________________ Le macchine che uso: <informazione rimossa, sono diventate troppe, piccolo e medio formato, reflex, telemetro, biottiche... pinhole, polaroid... di tutto, e le uso tutte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie yure per la tua risposta,non sono molto convinto di acquistarlo,diciamo che un amico mi ha prestato il negativo di Ansel Adams e un Libro di Luciano Monti dove per il bianco nero vengono utilizzati filtri colorati ed anche il polarizzatore(questo l'ho letto più sulle foto di Monti).
Quindi sono stato un pò contagiato dall'utilizzo di questi filtri.
Per ora sto aspettando un adattatore 39-52mm cosi da poter avere a disposizione una gamma maggiore di scelta perchè i 39mm si trovano poco e costano di più.
Grazie ancora per il tuo intervento _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yure utente
Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 215 Località: Italia
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 1:14 am Oggetto: |
|
|
De nada... fai qualche prova poi è questione di gusti... un filtro rosso ti aumenta parecchio il contrasto sul negativo, ma perdi parecchi stop, e considera che se stampi da solo il contrasto puoi aumentarlo in fase di stampa con una buona filtratura. Il polarizzatore ha nel bianco e nero tutti i vantaggi che ha anche sul colore, quindi un leggero aumento del contrasto, ma soprattutto eliminazione dei riflessi (quindi superfici omogenee e pulite) e cielo non appiattito sul grigio. Personalmente lo uso parecchio, anche se sul bianco e nero in verità di meno  _________________ Le macchine che uso: <informazione rimossa, sono diventate troppe, piccolo e medio formato, reflex, telemetro, biottiche... pinhole, polaroid... di tutto, e le uso tutte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Mer 15 Lug, 2009 11:26 pm Oggetto: |
|
|
[quote="impressionando"]Per le macchine a telemetro ci sono i pola ribaltabili (costano come un'ottica Nikon).[/quote
Forse è meglio che mi metta a lavorare di più in fase di stampa.....
Grazie comunque per le informazioni] _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yure utente
Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 215 Località: Italia
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2009 2:56 am Oggetto: |
|
|
Tieni presente però che di tutti gli effetti, quelli del pola in stampa non li puoi riprodurre, a differenza di contrasti e viraggi  _________________ Le macchine che uso: <informazione rimossa, sono diventate troppe, piccolo e medio formato, reflex, telemetro, biottiche... pinhole, polaroid... di tutto, e le uso tutte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|