photo4u.it


sd 16gb sdhc class 6 - che sòòòòla!!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 8:25 am    Oggetto: sd 16gb sdhc class 6 - che sòòòòla!!!! Rispondi con citazione

venerdì ho preso per la 1dmkIII una sdhc class 6 spendendo qualcosina di più così da non rallentare troppo la scrittura su di essa...

class 6 dovrebbe significare una velocità di scrittura garantita di almeno 6 mb/s, ma manco per il cavolo......! scatta scatta scatta e la macchina mi da un bel busy!!! guardo meglio e vedo che stava scrivendo a tutto andare...

a scrivere un jpeg (qualità 8 su 10) + raw ci mette qualcosa come 10 secondi, inconcepibile, la mia CF extreme III se la mangia a colazione, come anche la ultra II

difettosa la mia o le sdhc son lente?

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per impieghi "velocistici" usa sempre CF...
_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si, me n'ero già accorto, ma come mai le specifiche non coincidono?

inoltre, una domanda, se metto la scrittura simultanea si CF e su SD, essendo la prima molto più veloce della seconda, la macchina come si comporta quando riempio il buffer? lo svuota a mano a mano che scrive sulla CF e poi in un secondo tempo finisce di copiare le immagini sulla SD o la velocità di quest'ultima fa da tappo?

appena ho tempo ci provo...

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me fa da tappo...

comunque le SD sono mediamente più lente delle CF (e costano anche parecchio meno).

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 02 Lug, 2009 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
si si, me n'ero già accorto, ma come mai le specifiche non coincidono?

inoltre, una domanda, se metto la scrittura simultanea si CF e su SD, essendo la prima molto più veloce della seconda, la macchina come si comporta quando riempio il buffer? lo svuota a mano a mano che scrive sulla CF e poi in un secondo tempo finisce di copiare le immagini sulla SD o la velocità di quest'ultima fa da tappo?

appena ho tempo ci provo...


Probabilmente il drive sd del corpo macchina è decisamente più lento o cmq mooolto meno ottimizzato di quello CF.
Le SD stanno raggiungendo prestazioni "discrete" solo oggi, i drives magari son stati sviluppati anni addietro...è quindi inutile avere una scheda veloce se l'interfaccia non la supporta (un pò come usare le extreme III su una d70 o una canon 300d.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 12 Lug, 2009 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aaaaaaaaa
anzi

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

domani riporto immediatamente indietro la mem da 16gb, per ora non è accaduto nulla di grave, ma che stress...

pensate, ho fatto due matrimoni con questa memory, uno 3 sabati fa e uno 8 giorni fa... (prima di farci il secondo era stata formattata)

ieri la prendo perché mi serviva da scaricare nuovamente le foto su un altro pc (fortunatamente erano già state salvate sul pc del lavoro) ed avvio la copia... dopo un pò "errore", stava alla foto 350 quando mi dice che non trovava più i file di origine, controllo e le foto dalla 244 alla fine non c'erano più, nonostante quelle da 244 alla 350 le avesse già copiate nel computer....

sparite, letteralmente sparite

provo con un programma di recupero, mi fa vedere le 244 normalmente visibili dal pc e trova alcuni file perduti... ma erano del matrimonio precedenteeeee!!!!!!

è mai possibile una cosa simile? che cosa agghiacciante, non posso fidarmi di questa memory, mi sa che la cambio con 2 da 8gb della sandisk (questa era una 16gb adata class 6)

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Dom 12 Lug, 2009 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sulla compattina avevo una vecchia adata da 1 gb (penso presa tre anni fa ormai, super SD 80x)
dopo circa un anno mi ha mollato... perdeva dati, non andava più...
se la formatti va ancora, però per paura di perdere foto (la compattina è per i ricordi) ho preso pure io una sandisk da 2 gb (la ultra 2 se non mi sbaglio)
beh, con quella mai avuto un problema

da allora prendo solo sandisk...

magari è un caso, però...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 12 Lug, 2009 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolling Eyes

- Dal momento che ci metteva 10 sec per scrivere 2 file l'avrei data indietro subito

- Perchè usare schede simili quando le CF sono ultra stra collaudata, per di più ti servono supporti Sicuri

- Perchè usare tagli cosi grossi, certo, cosi se perdi, svampano 16 giga di lavoro a botta

- la 1D ha il sistema di "backup" che scrive su doppia scheda Very Happy

- Ho sempre usato SanDisk dalla prima CF comprata per la prima dgt, e nessuna di queste mi ha mai dato noie

- Si vero, avevo comprato una TwinMOS tempo fa, ora è buttata in un cassetto, se la vuoi te la vendo a poco LOL

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Dom 12 Lug, 2009 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche tu hai ragione, ma:

appunto perché la 1dIII ha il doppio slot ho voluto prendere una sd per sfruttare questa caratteristica

siccome mi serviva un giorno per il seguente per un lavoro, ho scelto tra le disponibili, e tra una da 8gb class 2 e una 16gb class 6 ho scelto questa perché pensavo fosse più performante

avrei preferito sicuramente una 4/8gb di alta qualità

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, deciso a cambiare la memory

posso:

1. riaverne una identica indietro
2. scambiarla con una sandisk 8gb ultra II (e ci rimetto 6€, la ultraII costa meno)
3. scambiarla con una sandisk 4gb extreme III (e ci guadagno 3€, la extreme III costa di più, nonostante abbia solo un quarto di capienza)

ultima considerazione, tra la ultraII e la extremeIII, cambia solo la velocità garantita o nella più costosa si hanno anche maggiori garanzie qualitative? altrimenti la velocità della ultra2 mi basterebbe

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
allora, deciso a cambiare la memory

posso:

1. riaverne una identica indietro
2. scambiarla con una sandisk 8gb ultra II (e ci rimetto 6€, la ultraII costa meno)
3. scambiarla con una sandisk 4gb extreme III (e ci guadagno 3€, la extreme III costa di più, nonostante abbia solo un quarto di capienza)

ultima considerazione, tra la ultraII e la extremeIII, cambia solo la velocità garantita o nella più costosa si hanno anche maggiori garanzie qualitative? altrimenti la velocità della ultra2 mi basterebbe


Parlando di cf (sulle sd non sono informato), c'è un bel salto prestazionale da ultra II ed Extreme III (irrisorio invece il salto da III a IV, considerando che a quel punto il limite è il corpo macchina).

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi meglio 4gb extreme III piuttosto che 8gb ultra II?
_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
quindi meglio 4gb extreme III piuttosto che 8gb ultra II?


Su una serie 1 il minimo sindacale sono le extreme III Very Happy

Scherzi a parte, per me sono l'optimum tra velocità, costo ed affidabilità.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/velocita_compact_flash_cf_sd_sdhc_test.htm

non ricordavo questo link

benissimo, sulla 1dIII la ultra II sdhc della sandisk ottiene più o meno la stessa velocità della CF extremeIII, penso che prenderò la 8gb ultraII videoHD (la differenza è che una è classe 4 e l'altra classe 2)

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
YordanRhapsody ha scritto:
quindi meglio 4gb extreme III piuttosto che 8gb ultra II?


Su una serie 1 il minimo sindacale sono le extreme III Very Happy

Scherzi a parte, per me sono l'optimum tra velocità, costo ed affidabilità.

Dipende da serie 1 a serie 1 Ops Ops

Quella da 4 Mpx non sfrutta le extreme 3, cosi come la mk2 (credo)

Nella mk2N hanno migliorato il buffer, ma con Ultra 2 NON mai avuto problemi

Con la Mk3 si

Mahhh ... cosa fai la rafficata sull'infilata dell'anello per volere schede IperMegaStraVeloci? Very Happy Very Happy
Perdonami la domanda ... ma sono allergico ai matrimoni da inviato in primis, alcuni amici mi avevano chiesto scatti, gli ho detto che ero via e di rivolgersi al fotografo vero Smile Le figuracce non mi piace farle

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, faccio ifoto sia ai matrimoni che ad eventi sportivi in notturna

ad ogni modo per ora prendo la 8gb sdhc ultraII videohd (che è un pò più veloce della ultraII liscia) che ce l'hanno disponibile

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2009 9:43 pm    Oggetto: Re: sd 16gb sdhc class 6 - che sòòòòla!!!! Rispondi con citazione

YordanRhapsody ha scritto:
venerdì ho preso per la 1dmkIII una sdhc class 6 spendendo qualcosina di più così da non rallentare troppo la scrittura su di essa...

class 6 dovrebbe significare una velocità di scrittura garantita di almeno 6 mb/s, ma manco per il cavolo......! scatta scatta scatta e la macchina mi da un bel busy!!! guardo meglio e vedo che stava scrivendo a tutto andare...

a scrivere un jpeg (qualità 8 su 10) + raw ci mette qualcosa come 10 secondi, inconcepibile, la mia CF extreme III se la mangia a colazione, come anche la ultra II

difettosa la mia o le sdhc son lente?


prova a guardare questo link
http://www.robgalbraith.com/bins/camera_multi_page.asp?cid=6007-9038

per ogni fotocamera c'e' la prova con svariate schede per la velocita' effettiva.

Se devi fare foto specialistiche ,specialmente a raffica, o sportive, come detto ,usa sempre le CF, sono sempre piu' veloci delle SD.

non e' una regola che un Cf da 16 gb sia piu' lenta di una da 8 o 4 gb .( se le schede da 16gb sono le piu' veloci in assoluto).

Io per la mia D300 uso solo le Cf Extreme IV, e le CF Extreme Ducati Edition, le piu' veloci in assoluto.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2009 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
YordanRhapsody ha scritto:
si si, me n'ero già accorto, ma come mai le specifiche non coincidono?

inoltre, una domanda, se metto la scrittura simultanea si CF e su SD, essendo la prima molto più veloce della seconda, la macchina come si comporta quando riempio il buffer? lo svuota a mano a mano che scrive sulla CF e poi in un secondo tempo finisce di copiare le immagini sulla SD o la velocità di quest'ultima fa da tappo?

appena ho tempo ci provo...


Probabilmente il drive sd del corpo macchina è decisamente più lento o cmq mooolto meno ottimizzato di quello CF.
Le SD stanno raggiungendo prestazioni "discrete" solo oggi, i drives magari son stati sviluppati anni addietro...è quindi inutile avere una scheda veloce se l'interfaccia non la supporta (un pò come usare le extreme III su una d70 o una canon 300d.


Quoto decisamente V3rsus, se il corpo macchina non supporta la scheda veloce, sono soldi buttati, attualmente uno dei pochi corpi macchina a supportare le schede ultraveloci ( Cf extreme IV o Ducati ) e' la D300. la D3, la D3x, la D700... per Canon le uniche sono le nuove 50D, e la Eos 5D Mark II.... per tutte le altre ...nada...

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2009 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riposto il link ,di estreme utilita' che elenca tutte le migliori macchine ,provate con le migliori schede in assoluto.

Cosi prima di comprare le schede, si puo' dare una occhiata per capire se la macchina supporta le schede "superveloci"
http://www.robgalbraith.com/bins/camera_multi_page.asp?cid=6007-9038 Ok!

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi