photo4u.it


Parte di foto bruciata: la posso recuperare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mav3r1ck
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 219
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2009 7:46 pm    Oggetto: Parte di foto bruciata: la posso recuperare? Rispondi con citazione

Salve a tutti!
Guardate questa foto: il piumaggio a sinistra è bruciato a causa di una lama di luce.
E' in qualche modo recuperabile?
Ho provato a sottoesporre con ps ma credo che la differenza sia troppo grande tra testa e piume, devo diminuire di un paio d stop e mi diventa tutto grigiastro.

Ho provato con lo strumento brucia ma è troppo sovresposto, mi viene un grigiastro uniforme....

Ora la foto non è niente di che, (c'è anche troppo poca pdc, la punta del becco è fuori fuoco) ma giusto per capire, a livello tecnico, è recuperabile in pp?

La foto l'ho scattata con l'esposimetro in modalità media a prevalenza centrale proprio per evitare errori dovuti a tagli di luce qua e là ecc. Come avrei dovuto scattare? Se avessi scattato 2 stop in meno sarebbe venuto buio il becco ecc... ...o più semplicemente , direte voi, cambia inquadratura...

Very Happy

grazie a tutti dei consigli
ciao

_________________
_Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 15 Lug, 2009 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se i pixel dell'area bruciata hanno valori R=G=B=255, non c'è nulla da fare.
Qualsiasi strumento userai per abbassare quel valore, il risultato sarà sempre un grigio (R=G=B), senza dettagli.
Se parti da un RAW, dovresti verificare se sull'originale non ci sia qualche dettaglio in più in quella zona. Nel qual caso potresti fondere in Photoshop due diverse immagini generate dal RAW.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mav3r1ck
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 219
Località: Terni

MessaggioInviato: Mer 15 Lug, 2009 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, è proprio il mio caso. Smile
E potendo tornare indietro nel tempo, come la avreste scattata per ovviare al problema?

ciaoo

_________________
_Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 15 Lug, 2009 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mav3r1ck ha scritto:
Infatti, è proprio il mio caso. Smile
E potendo tornare indietro nel tempo, come la avreste scattata per ovviare al problema?

ciaoo

...esposizione a spot sulla parte chiara, e poi recuperi il sottoesposto in PS. Oppure sempre esponendo x i chiari e usando un flash. Con quei contrasti sei nei casini comunque.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 15 Lug, 2009 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta un crop...

Anzi, è consigliato!
Stringi di più sulla testa, che valorizzi tutto!

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi