Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 4:49 pm Oggetto: Locations montane interessanti |
|
|
Ciao ragazzi, mi sapreste consigliare qualche paesino/località/passo interessante in Lombardia (comunque raggiungibile da Milano per ritorno in giornata) dove si possano realizzare delle belle foto paesaggistiche in stile Zanve? _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
In "stile Zanve" significa che ci vuole un lago... giusto?
I laghi lombardi montani "fotogenici" che io conosco sono:
- Laghi di Cancano e soprattutto di S.Giacomo, in Alta Valtellina (ci si arriva con una strada sterrata carrozzabile che parte da Premadio)
- Laghi di Isola e di Montespluga, in Valchiavenna (lungo la SS38 per il Passo Spluga)
- Lago Palù, in Valmalenco (ci si arriva a piedi, da S.Giuseppe, se non ricordo male ci vuole un'ora e mezza)
Non in Lombardia, ma comunque a portata di una gita in giornata da Milano, sono i grandi laghi dell'Engadina (Sils, Silvaplana, S.Moritz) anche se forse i migliori dal punto di vista fotografico sono quelli più piccolini che si trovano in zona, generalmente a tiro di breve passeggiata (come per esempio il Cavloch o il Lej da Staz).
C'è da dire che non conosco moltissimo le montagne bergamasche o bresciane, sicuramente offrono anche loro posti molto belli, ma lì non ti so consigliare.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Trovata la location rimane da far la foto (e questa è la parte più complicata). In lombardia c'è da ubriacarsi di locations. Occorre saper camminare per diverso tempo..... inutile sperare di trovare angoli ameni in auto.
Valle dei forni fino al Pizzini, meglio Casati con pernottamento e alba al Casati
Valle dei forni fin oltre il Branca
Paesaggio prima dello Stelvio (irrimediabilmente rovinato)
Passo Gavia e dintorni con salita fino al Battaglion degli skiatori; L'alba e il tramonto al Gavia sono splendidi.
Vicina pure l'Engadina. La val Roseg con le due testate e la Val Morteratsch sono da favola. La salita al Segantini dal Muragl......
Poi c'è tutta la parte sopra i laghi che è splendida ma ci vorrebbe tempo per percorrerla solo mentalmente.
I laghi del cancano non mi piacciono..... troppo "industrializzati" e falsi. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Ultima modifica effettuata da impressionando il Mer 15 Lug, 2009 5:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 14 Lug, 2009 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Certo, se parliamo di valli c'è l'imbarazzo della scelta... riguardo cancano, io trovo che il lago di S.Giacomo nella zona dove entra l'Adda sia fotogenico, a patto che sia completamente pieno. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 9:34 am Oggetto: |
|
|
Riesumo questo posto perchè questo weekend vado finalmente su in montagna!
Altri suggerimenti in Val Brembana o PreAlpli Biellesi/Novaresi? _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2009 9:49 am Oggetto: |
|
|
Mannagggia quanti spunti !
Domenica sono da un amico ... le successive Domeniche le dedicherò alla fotografia !  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 8:45 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Occorre saper camminare per diverso tempo..... inutile sperare di trovare angoli ameni in auto. |
Vado leggermente OT, ma neanche di molto...
Ok, parcheggio la macchina e mi faccio una o due ore di cammino per raggiungere uno SPOT secondo me interessante. Metto il cavalletto, setto la fotocamera, aspetto il tramonto, il crepuscolo e poi il sole va via. Luce zero, è praticamente notte, ma non sto in città.
A quel punto che faccio? Sto nel buio più totale a due ore di cammino dalla macchina, magari ho attraversato un bosco. Che faccio? Dormo lì con una tenda (se l'ho portata) o mi avventuro nella strada del ritorno di notte (praticamente) con la torcia?
Lo stesso discorso vale se scelgo l'alba. Mi faccio il tratto a piedi in notturna prima che spunti il sole?
Lo chiedo proprio perché ho questo dubbio da sempre. Se scelgo orari come alba e tramonto per via della luce, ma il posto che intendo fotografare è complicato da raggiungere, come si fa? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 8:59 am Oggetto: |
|
|
si porta una bella pila da escursioni? ad esempio se vai sui ghiacciai i rifugi sottostanti offrono la colazione dalle 3 alle 4 del mattino, perchè alle 9.00 devi già essere di ritorno  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 9:19 am Oggetto: |
|
|
Quindi se voglio fare paesaggi devo diventare escursionista prima di tutto  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 9:48 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi fare paesaggio di montagna devi diventare montanaro.
Sono dell'opinione che si fotografa meglio ciò che si conosce di più in modo da evitare visioni stereotipe/banali e non personali.
Penso che le mie migliori foto di paesaggio siano quelle che ho scattato all'interno del mio quartiere.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2009 10:23 am Oggetto: |
|
|
Deciso.. vado a Madesimo in Val Chiavenna.
Accetto qualsiasi spunto o consiglio, dato che è la prima volta che vado lì..
Sembra una location interessante comunque, con torrente, cascate e laghetto.. speriamo bene, perchè io montanaro non lo sarò mai!  _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|