photo4u.it


La vecchia pellicola
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

moebius64 ha scritto:
...QUESTA, ad esempio, è una bellissima foto nonostante l'autore descriva un minuzioso procedimento di PP.
L'importante è che il risultato finale non sia un qualcosa di snaturato o che alteri la realtà in maniera disastrosa ...

...direi che questa foto E' qualcosa di snaturato... Io mi faccio gli scrupoli a dare una botta di Portraiture, questo ha intonacato la ragazza col poliuretano... Surprised

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
moebius64 ha scritto:
...QUESTA, ad esempio, è una bellissima foto nonostante l'autore descriva un minuzioso procedimento di PP.
L'importante è che il risultato finale non sia un qualcosa di snaturato o che alteri la realtà in maniera disastrosa ...

...direi che questa foto E' qualcosa di snaturato... Io mi faccio gli scrupoli a dare una botta di Portraiture, questo ha intonacato la ragazza col poliuretano... Surprised

Alberto


LOL
in effetti....però...che poliuretano!!! Sbav

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Umm... Piacciono per la tridimensionalita' e l'effetto presenza? Consiglio tecnico: Prendere una bella Contax o Leica a pellicola! Ovviamente usare pellicole professionali! Il contenuto mettetecelo voi.... Ah.. meglio col cavalletto per avere piu' profondita' di campo! Wink
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Ho imparato che sul web chiedere "perchè" è cosa rischiosa, ma chiedo lo stesso: perchè son belle?
Senza ironia, a me paion brutte forte, false, smaccatamente commerciali, con troppe luci aggiunte, che poi sian fatte con un banco dellamadonna non ci piove.
Però son molto ben riprodotte sul web.

Se invece l'argomento è la fotografia a colori negli anni '30, allora si, son belle, ma più che belle somiglianti a quel che è diventata, dopo, la foto a colori.

grazie
claudiom


precursori dell'adv attuale 60 anni fa. sei nonno, nonno, eternamente nonno brontolone, sento l'odore della poltrona polverosa del salotto e il brontolio dalla porta socchiusa

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:

2) Almeno la seconda ha tutta l'aria di un ritaglio/montaggio


albè molla la luce ambiente e i pannellini argento usali per proteggere il pollo in forno, comprate due flex da studioooo

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 13 Lug, 2009 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
..albè molla la luce ambiente e i pannellini argento usali per proteggere il pollo in forno, comprate due flex da studioooo


???? Grat Grat Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 14 Lug, 2009 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La fonte originale di queste foto credo sia lo stream Flickr di un'importante istituzione statiunitense. Se la memoria non mi inganna fù proprio Pietro Bianchi o Alezan a segnalarle in passato.

Sono foto perfette per lo scopo a cui erano destinate.
Realizzate da fotografi probabilmente non artisti, ma certamente bravi e quotati.

Il ritratto linkato è il classico esempio di come usare il digitate a sproposito.
Un decoroso ritratto di una bella donna, rovinato da un postwork che serve (nelle intenzioni) a far vedere quanto si è fighi con photoshop ma finisce per far vedere quanto si è ciechi sul risultato.

(Nulla di personale rispetto l'autore, di foto così ve ne sono tonnellate).

Non è colpa del digitale se molti (ma non tutti) lo usano male/a spoposito.
Vogliamo dimenticare tutte le pacchianate dei filtri anni 60?
(Filtri sfaccettati e stelle dappertutto....)

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi