Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 9:01 am Oggetto: |
|
|
dotto ha scritto: | Bellissime, vorrei tanto riuscire a farne anche io di cosi belle.
Ciao Massi. |
Vedrai che con un po' di pratica e con i consigli che ci sono sul forum, ci riuscirai presto!!! Grazie per le tue parole _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 9:13 am Oggetto: |
|
|
sicuramente riuscitissime quelle con i riferimenti urbani al di sotto dei fuochi.bravo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
slippo utente

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 416 Località: Pieve di Soligo (Treviso)
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 11:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao Victor. Intanto complimenti per le foto! Veramente ben ambientate e di ottima resa. Senti quando hai tempo e voglia mi spiegheresti bene l'uso del cartoncino?
Ho capito più o meno come funziona ma volevo sapere nel dettaglio come impostare la macchina, nel senso, lasci l'otturatore sempre aperto e utilizzi il cartoncino come otturatore? A che iso hai fotografato?
Ciao e grazie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 11:43 am Oggetto: |
|
|
slip ha scritto: | Ciao Victor. Intanto complimenti per le foto! Veramente ben ambientate e di ottima resa. Senti quando hai tempo e voglia mi spiegheresti bene l'uso del cartoncino?
Ho capito più o meno come funziona ma volevo sapere nel dettaglio come impostare la macchina, nel senso, lasci l'otturatore sempre aperto e utilizzi il cartoncino come otturatore? A che iso hai fotografato?
Ciao e grazie.  |
ad 800 ISI diaframa 3,5 scatti in posa B con il cartoncino davanti e lo levi velocemente rmettendolo altrettanto velocemente fallo per due o tre fuochi max e quando sono abbstanza ravvicinati, altrimenti il sensore stando troppo in funzione, produrraà un forte rumore! Grazie mille a te ed a nero  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
slippo utente

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 416 Località: Pieve di Soligo (Treviso)
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Un'ultima domanda che potrà sembrare stupida
Le digitali hanno la posizione B? Soprattutto la 350d che è quella che intendo prendere, o è solo una funzione delle analogiche?
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Morpheus utente

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 445 Località: Prov. Lecco
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
victor53..... beh che dire tutte molto belle con una preferenza per le prime tre foto. La fortezza (o monumento) illuminata conferisce una buona profondità ed atmosfera all'immagine.
anche per le dritte... ciao  _________________ Giancarlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 5:23 pm Oggetto: |
|
|
slip ha scritto: | Un'ultima domanda che potrà sembrare stupida
Le digitali hanno la posizione B? Soprattutto la 350d che è quella che intendo prendere, o è solo una funzione delle analogiche?
Ciao. |
si ce l'ha ed anche io scatto in digitale queste le ho fatte con la 20D!
grazie mille a morpheus!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
slippo utente

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 416 Località: Pieve di Soligo (Treviso)
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2005 7:20 am Oggetto: |
|
|
grazie victor!
Sempre tempestivisssssssimo!
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
orazio ciak utente
Iscritto: 21 Mgg 2004 Messaggi: 181
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare questa serie di fuochi d'artificio.Bellissima anche la definizione d'immagine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
orazio ciak utente
Iscritto: 21 Mgg 2004 Messaggi: 181
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare questa serie di fuochi d'artificio.Bellissima anche la definizione d'immagine.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 08 Lug, 2005 2:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille anche a te, orazio _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Eldiablo1979 utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 1422 Località: Guidonia Montecelio
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 10:07 am Oggetto: |
|
|
Ma qui c'è sempre da imparare qualcosa...
...Cartoncino?
Beh lo devo provare...
pensavo: ma il tempo di esposizione? Cioè, facevi Tu il calcolo chiaramente... ma più o meno a quanto hai scattato? Perchè a diaframma 3,5 e non a f.8, in modo da avere un dettaglio maggiore?
Grazie.
Comunque bellissime...  _________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 11:34 am Oggetto: |
|
|
solo una curiosità: ma se usi il trucco del cartoncino, il blocco dello specchio non diventa inutile? ( a meno che non stessi usando una focale lunghissima ) _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 11:47 am Oggetto: |
|
|
Mach1 ha scritto: | solo una curiosità: ma se usi il trucco del cartoncino, il blocco dello specchio non diventa inutile? ( a meno che non stessi usando una focale lunghissima ) |
logicamente il blocco dello specchio, quando usi il cartoncino è inutile io l'ho lasciato per comodità per non stare a cambiare nel menù ogni volta che non usavo il cartoncino!
Per el diablo, il tempo d'esposizione lo fai tu levando e mettendo il cartoncino molto velocemente per quanto riguarda il diaframa ho usato f3,5 per per mantenere gli iso bassi! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2005 5:41 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Mach1 ha scritto: | solo una curiosità: ma se usi il trucco del cartoncino, il blocco dello specchio non diventa inutile? ( a meno che non stessi usando una focale lunghissima ) |
logicamente il blocco dello specchio, quando usi il cartoncino è inutile io l'ho lasciato per comodità per non stare a cambiare nel menù ogni volta che non usavo il cartoncino!
|
grazie della conferma. quest'estate dovrei avere l'opportunità di fare qualche scatto a fuochi d'artificio e volevo semplicemente essere sicuro.  _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|