photo4u.it


time

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
superzoom
utente


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 78
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 1:08 am    Oggetto: time Rispondi con citazione

Aspetto vostri consigli e critiche.
Ciao

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=34435
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Carruba74
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 1289
Località: COMO

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 7:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

peccato per la sparata sull'orologio. hai provato a regolare un po' la foto in ps?

ciao, Carruba74

_________________
Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
superzoom
utente


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 78
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carruba74 ha scritto:
peccato per la sparata sull'orologio. hai provato a regolare un po' la foto in ps?

ciao, Carruba74



no devo ancora modificarla.
Grazie per il consiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marcolino_pazzo
utente


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 173
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto carruba74.

Bella visuale

Marco

_________________
Welcome to the real world
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel punto di vista, ma esposizione dificile, non troppo ben gestita, io piuttosto che bruciare lo sfondo avrei sottoesposto il primo piano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Dilettante
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 3101

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Corto
_________________
Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
paol8
utente


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 236
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a mio avviso troppi elementi (grondaia fiori) .io proverei a tagliarla un pò
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il soggetto mi piace.....e anche l'inquadratura

taglierei la grondaia, ma non i fiori
dagli una regolata in PS e ripostala Ok!

ciao
Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
superzoom
utente


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 78
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corto ha scritto:
Bel punto di vista, ma esposizione dificile, non troppo ben gestita, io piuttosto che bruciare lo sfondo avrei sottoesposto il primo piano


concordo in pieno ma come si fa con una macchina che decide tutto lei (Fuji S304)?
Non vedo l'ora di comprare una Reflex (pensavo alla 350D) e avere un pò più di libertà nella scelta dei parametri.
Cosa posso fare con PS per migliorarla? (Non ho grande dimestichezza col fotoritocco)
Grazie per i consigli e continuate così
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto ventura per la grondaia. Stona davvero molto.
Citazione:
ma come si fa con una macchina che decide tutto lei (Fuji S304)?

Se funziona come la mia compatta canon che bilancia il bianco basandosi sul punto di messa a fuoco, basta che metti a fuoco un punto più chiaro (più o meno alla stessa distanza del vero soggetto e senza mollare il tasto componi l'inquadratura poi affondi il dito! Ok!

Con ps puoi provare lavorando su luci e ombre, magari su livelli diversi.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
superzoom
utente


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 78
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho eliminato la grondaia ed il cavo in basso a sinistra, inoltre ho aggiustato i livelli, la luminosità ed il contrasto ma le ore V dell'orologio non riesco a farle spuntare Crying or Very sad;forse non è possibile recuperare il danno. Aspetto vostri consigli


clock3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 432 volta(e)

clock3.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ibertola
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2005
Messaggi: 1835
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'inquadratura è davvero interessante, peccato che il soggetto sia sovraesposto... e bruciato in alcuni punti Triste

Un saluto
Ivan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ibertola ha scritto:
L'inquadratura è davvero interessante, peccato che il soggetto sia sovraesposto... e bruciato in alcuni punti Triste


Quoto... come composizione però preferisco il formato quadro presentato.

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
superzoom
utente


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 78
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi fa piacere che almeno l'nquadratura piaccia, per il resto cercherò di fare + attenzione la prossima volta.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bri74
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bello il taglio della seconda versione, però hai esagerato con PS, si è troppo appiattita e ingrigita

FotoFaz ha scritto:
Quoto ventura per la grondaia. Stona davvero molto.
Citazione:
ma come si fa con una macchina che decide tutto lei (Fuji S304)?

Se funziona come la mia compatta canon che bilancia il bianco basandosi sul punto di messa a fuoco, basta che metti a fuoco un punto più chiaro (più o meno alla stessa distanza del vero soggetto e senza mollare il tasto componi l'inquadratura poi affondi il dito! Ok!

Con ps puoi provare lavorando su luci e ombre, magari su livelli diversi.

Ciao


Una precisazione il bilanciamento del bianco e l'esposizione sono due cose differenti. L'esposizione è una combinazione di tempi di scatto e apertura del diaframma e definisce quanto sia chiara/scura una foto. Mentre il bilanciamento del bianco (che ha senso solo nella fotografia digitale) riguarda il "bilanciamento" dei colori (o la temperatura dei colori)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea di usare la bifora come cornice e' buona
Nei casi in cui puoi avere il controllo completo dell'esposizione devi tener presente che il sensore si comporta come una pellicola diapositiva e quindi si deve cercare di salvare le alte luci che se non contenute si perdono: mentre nelle ombre e' possibile tirar fuori i dettagli dalle alte luci "bruciate" non si riesce piu'

Appena possibile (se la tua non ti permette di modificare in qualche modo l'esposizione, non le conosco le macchine fotografiche, a mala pena le mie... Very Happy) ricorda: meglio sottoesporre, e al massimo schiarire un po' in fase di "sviluppo"

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
superzoom
utente


Iscritto: 25 Lug 2004
Messaggi: 78
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimiliano ingrosso ha scritto:
ricorda: meglio sottoesporre, e al massimo schiarire un po' in fase di "sviluppo"


Grazie per il consiglio Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi