Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scozia666 utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 1352
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 8:06 am Oggetto: Specchiare immagini |
|
|
Ho provato a cercare ma non ho trovato nessun 3d aperto che ne parlasse, come faccio con ps7 a prendere un'immagine e specchiarla?
Esiste un comando tipo "specchia da punto base di tot" come per Autocad?
Oppure che bisogna usare?
Per esempio ho provato con questa ma per farla ho usato il demo di panorama factory e ho poi dovuto riempire lo sfondo con i colori per coprire le scritte che lascia il software.
Alla fine il risultato mi piace, ma non è che esiste qlc metodo più semplice?
RISULTATO
Tnx 8) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scozia666 utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 1352
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 9:08 am Oggetto: |
|
|
...e io che ci ho perso delle ore per farlo.......
Ma che incazzo!
E senti un pò, ne approfitto, se volessi unire 2 foto invece?
Esiste un modo?
Ad esempio: di una foto ne creo una copia ribaltata di 180° e poi le unisco.
Possibile con ps?
...mo rispondimi se hai capito qlc....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 1:28 pm Oggetto: |
|
|
- In primis duplica il livello della foto: livello > duplica livello
- Poi dovrai allargare il quadro: Immagine > dimensione quadro...
Nella maschera che segue duplica la misura del lato che vuoi ribaltare e seleziona nella griglia da 9 quadri il quadratino opposto al lato che vuoi espandere.
- Quindi rifletti l'immagine del secondo livello come già ti ha spiegato zuper.
- Infine sposta il livello che hai ribaltato (usa lo strumento sposta) nell'area che hai creato.
Se nel menù visualizza>effetto calamita con.. hai impostato limiti documento ed hai reso attivo l'effetto calamita, il nuovo livello si aggancerà esattamente nella sua posizione semplicemente avvicinandolo ai margini del documento.
E' un pò complicato ma funziona.  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scozia666 utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 1352
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 5:28 pm Oggetto: |
|
|
........ma perchè tutte le azioni che faccio in un livello me le fa anche nell'altro?
Così non riuscirò mai a fare una fava!!!
Magari è una c@zzat@, ma mi fa girare i gioielli di famiglia!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2004 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente perchè per riflettere il livello hai usato immagine > ruota quadro > rifletti orizzontale (o verticale)...
Le modifiche al quadro vengono applicate all'intera immagine, non solo ad un livello..
Dovresti invece fare così:
- dopo esserti posizionato sul livello che vuoi ribaltare, seleziona tutto
(selezione > tutto oppure CTRL+A o clicca sul livello tenendo premuto CTRL).
- poi segui l'indicazione di zuper... ossia: modifica > trasforma > rifletti orizzontale (o verticale)  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scozia666 utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 1352
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2004 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Stasera ci riprovo....poi ti dico!
Per ora grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|