photo4u.it


Prezzo ingranditore+obiettivo, allestimento CO, prime prove
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Cristiano! grazie...
un conterraneo, che bello!!! attualmente lavoro a Zurigo 3-4 giorni la settimana, il restante + weekend rientro sempre in ticino... sono nato e cresciuto nel luganese...

è appunto leggendo le info sulle bottiglie e anche sui fact sheets in internet che mi sono confuso:

ILFORD multigrade, sviluppo carta: solo 24 ore in soluzione 1+9
ILFORD ilfostop: nessuna indicazione per soluzione 1+19
ILFORD rapid fixer: 7 giorni in 1+4 (c'è scritto 1+3 ma credo sia un errore)

mentre per sviluppo pellicola:
ILFORD id11: un mese per stock 1+0

mi sembrano abbastanza brevi come periodi di conservazione... Rolling Eyes

bella l'idea delle bottiglie di PET, farò così anch'io...

un'altra domanda in merito alla capacità dei chimici:
per esempio ID11 stock con 1 litro mi dice che posso sviluppare 10 pellicole 135 36pose... la mia tank contiene 250ml, quindi posso sviluppare 2 pellicole (e mezza Very Happy) con quel quantitativo, interpreto giusto? Mah
poi parla anche di ri-uso 2+10%... quindi con quei 250ml la prima volta mi attengo ai tempi indicati, mentre per la seconda aumento del 10%? giusto?

ah poi mi serve un timer per controllare i tempi, finora ho fatto con l'orologio, ma non mi piace neanche un po'... consigli per un acquisto? ne ho visto ma a prezzi esorbitanti, sui 100-120€, decisamente troppo...
mentre il timer per l'ingranditore che accende e spegne la lampada ce l'ho già...

Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FRD
utente


Iscritto: 02 Nov 2008
Messaggi: 98
Località: Bellinzona (Canton Ticino)

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, personalmente il rivelatore multigrade lo utilizzo per 4 volte dopo la seconda gli aggiungo una spruzzatina di rivelatore concentrato per attivarlo un pò.
per lo stop, fact sheet ti da per quanti fogli puoi utilizzarlo, io dopo la sesta sessione in CO butto stop e fix, calcola che faccio una sessione di due ore a settimana circa, massimo 3 o 4 stampe 30x40 cm per sessione. Questo è il mio modus operandi.
Per l'ID 11 lo uso solitamente 1-1 o 1-3. Comunque ho utilizzato una soluzione stock che poi ho diluito, vecchia di 3 mesi ed il risultato era perfetto. Se non ti senti sicuro o hai qualche dubbio non provare, una stampa la puoi rifare ma il negativo no.
Se non sbaglio, visto che non uso l'ID 11 1-0, ogni qual volta utilizzi la soluzione stock, poi la devi riversare nella bottiglia di un litro e poi prendere ancora 250 ml per il prossimo rullino.
Guarda, per il timer prendine uno digitale da cucina, che all'Interdiscount l'ho trovato per 7.50 o giu di li e funziona benissimo.

Ciao
Cristiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FRD ha scritto:

Guarda, per il timer prendine uno digitale da cucina, che all'Interdiscount l'ho trovato per 7.50 o giu di li e funziona benissimo.

Ciao
Cristiano


Io ne ho preso uno digitale da cucina all'Ikea. Il costo doveva essere circa 7 euro ed è timer e termometro (per controllare la cottura delle carni).
Sebbene non sia perfetto come termometro (il mio ha almeno 1° di tolleranza) come timer va benissimo.
Un altro lo avevo preso al lidl.

In alternativa, se avete un pc portatile, un vostro conterraneo aveva sviluppato uno stupendo software multi timer da camera oscura altamente personalizzabile. Ti segue durante tutto il processo indicandoti anche la durata delle agitazioni.

Dovreste trovarlo all'indirizzo http://www.bonavolta.ch.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Gio 28 Mgg, 2009 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho preso il timer di interdiscount, che userò per le stampe su carta...

mentre per lo sviluppo della pellicola mi affiderò a questo software, perfetto!!
http://download.cnet.com/Pachyderm-Darkroom-Timer/3000-2192_4-10610324.html
l'ho già messo sull'hp mininote 2133, comodissimo...
non ho voglia di mettere quella pellicola rossa sullo schermo, per questo per le stampe mi affiderò al timer da cucina... Very Happy

grazie per le indicazioni... Ok!

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eccola qui, ora è completa di tutto quanto mi serve...
il piano di lavoro è 200x60cm... li sopra lavoro anche con le bacinelle piccole... per quelle più grandi mi devo ancora organizzare magari sopra la vasca...
stamattina ho fatto anche una stampa da stenepeica e relativa stampa a conattto (non ho ancora la carta positiva)...
Smile



_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2009 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sto cercando un obiettivo per il durst per stampare il medio formato...
tempo fa mi avete consigliato un 80mm, ora nel mercatino sono incappato in un 75mm... che mi dite?
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3398426#3398426
va bene ugualmente? che pensate del prezzo?
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2009 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un'ottica sconosciuta (almeno a me); per me è molto caro e di dubbia qualità. Se non vuoi spendere molto cerca un Neonon 80 è ottimo e te lo tirano dietro (con un po' di fortuna lo porti a casa con 15€). Il definitivo sarebbe un Rodagon o un Componon.
Sto assistendo ad una conversione analogica integralista o sbaglio? Surprised

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Dom 31 Mgg, 2009 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Sto assistendo ad una conversione analogica integralista o sbaglio? Surprised

sbagli... Ops rimango cmq fedele al colore ed al digitale per alcuni utilizzi... almeno questa è la mia intezione attuale... poi l'esperienza in c.o. chissà che strada mi farà prendere... Rolling Eyes
e poi con l'analogico comiciai nel lontano 1987 con una reflex (ma già da qualche anno prima con una vecchissima compatta, si fa per dire per quei tempi)... quindi non è una vera conversione, ma più un ritorno con approfondimento... Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa ne pensate di questo?
quanto può valere?
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3403411#3403411
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ottiche il cui nome finisce in "ar" sono di fascia bassa.
Quelle in "on" sono di fascia alta.

Visti i prezzi sull'usato mi sembra che non abbia senso puntare ad un "ar".

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 20 Giu, 2009 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rieccomi... facendo delle prove con il medio formato mi sono accorto (solo ora) che l'ingranditore m670 vc monta il vegabox 35, quindi mi "croppa" il negativo 6x6... il portanegativo invece è ok...
quindi ora ho bisogno di un vegabox 667, ma in rete non trovo un bel niente...
dove lo trovo? meglio usato, ma anche nuovo, non penso costi uno sproposito...

oppure potrei modificare il 35, allargare il buco e metterci un "diffusore" su misura... sarebbe fattibile sta cosa???

poi ho notato che in rete il vegabox lo chiamano miscelatore... miscelatore e diffusore sono la stessa cosa???

Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:
rieccomi... facendo delle prove con il medio formato mi sono accorto (solo ora) che l'ingranditore m670 vc monta il vegabox 35, quindi mi "croppa" il negativo 6x6... il portanegativo invece è ok...
quindi ora ho bisogno di un vegabox 667, ma in rete non trovo un bel niente...
dove lo trovo? meglio usato, ma anche nuovo, non penso costi uno sproposito...

oppure potrei modificare il 35, allargare il buco e metterci un "diffusore" su misura... sarebbe fattibile sta cosa???

poi ho notato che in rete il vegabox lo chiamano miscelatore... miscelatore e diffusore sono la stessa cosa???

Smile

nessun consiglio??? Imbarazzato

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 23 Giu, 2009 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un po' di pazienza lo trovi in rete.
....ti consiglio solo di non provare a modificare quello che hai Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 5:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì miscelatore e diffusore sono la stessa cosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 11 Lug, 2009 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Con un po' di pazienza lo trovi in rete.
....ti consiglio solo di non provare a modificare quello che hai Wink

modificare il 35 sicuramente no... Smile
cmq finora non l'ho trovato... non ho fretta, anche perché avrei già del gran da fare con il 35, ma stavo pensando di provare a costruirne uno, magari con un lamierino, o di cartone, sigillando per bene il tutto con del nastro adesivo nero... e magari rivestendo di carta stagnola l'interno... ma che tipo di materiale posso usare come diffusore per la luce??? quella plastica bianca di certe lampade andrebbe bene?

poi un'altra domanda... una CO in soffitta come la vedere? troppo caldo?
sto comprando casa e forse ci siamo... Mandrillo Oh yeah!

buon caldo... Wink

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 11 Lug, 2009 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:
troppo caldo?


Ormai i condizionatorini piccoli non costano uno sproposito e non ingombrano tantissimo Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Sab 11 Lug, 2009 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i condizionatori muovono aria e alzano la polvere.

La temperatura è un problema abbastanza relativo, raffreddare a bagnomaria un liquido è più facile di quanto si pensi....certo che se la soffitta arriva a 40° allora si che il problema diventa serio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 11 Lug, 2009 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io in estate rinuncio non per gli effetti del caldo sulle stampe ma per gli effetti che ha sul sottoscritto. La mia CO è al piano terra con muri "d'una volta" e difficilmente si passano i 25° ma chiuso al buio a 25° già soffro.
Mi scateno in inverno Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi