| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Amarte utente attivo
  
  Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 10 Lug, 2009 8:03 am    Oggetto: La 40d è tropicalizzata? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La 40d è tropicalizzata?
 
come si comporta con acqua e umidità? _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
 
 
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		alepacca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 10 Lug, 2009 9:05 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				No, ha solo qualche guarnizioncina in più ma niente che ti salva dall'acqua e dall'umidità. _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		GianlucaVairo utente attivo
  
  Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 2170 Località: Belluno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 10 Lug, 2009 9:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Con l'umidità non si comporta in modo proprio eccellente...
 
Comunque non è tropicalizzata
 
Gianluca | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		GianlucaVairo utente attivo
  
  Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 2170 Località: Belluno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 10 Lug, 2009 9:18 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Con l'umidità non si comporta in modo proprio eccellente...
 
Comunque non è tropicalizzata
 
Gianluca | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Manuel Minelle utente
 
  Iscritto: 10 Lug 2009 Messaggi: 84 Località: Nova Milanese
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 10 Lug, 2009 11:36 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Usata più di una volta sotto la pioggerella e in mezzo alla neve e ha retto bene. 
 
Una volta dopo due giorni di uso intenso sotto un forte pioggia continua ha dovuto farsi un giro in assistenza perchè si sono ossidati dei contatti ma è stata un operazione abbastanza indolore e fortunatamente i problemi si sono verificati solo dopo aver terminato i lavori, probabilmente a causa dell'umidità presente nello zaino e non per la pioggia diretta:wink: _________________ Visita la mia pagina su Flickr!!!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cos78 utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Amarte utente attivo
  
  Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 11 Lug, 2009 11:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma la 5dMKII non è tropi?
 
      _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
 
 
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Amarte utente attivo
  
  Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 11 Lug, 2009 11:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie  a tutti per le vostre esperienze e risposte _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
 
 
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Shedar utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 11 Lug, 2009 11:39 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Amarte ha scritto: | 	 		  Ma la 5dMKII non è tropi?
 
      | 	  
 
 
Semitropi ....cioe' l'umidità entra e non esce piu'         _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. || 
 
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
 
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
  Ultima modifica effettuata da Shedar il Sab 11 Lug, 2009 11:39 am, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piero_Bo utente attivo
 
  Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 11 Lug, 2009 11:39 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Amarte ha scritto: | 	 		  Ma la 5dMKII non è tropi?
 
      | 	  
 
No, ma lo è il 580Ex 2       _________________
  
 
1DMk2n in vendita .... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cos78 utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		marcoD80 utente attivo
 
  Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 11 Lug, 2009 5:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				O anche una k20D o una k7...   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Amarte utente attivo
  
  Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 13 Lug, 2009 9:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La D300 e D700 lo sono? _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
 
 
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cos78 utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 13 Lug, 2009 9:28 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Amarte ha scritto: | 	 		  | La D300 e D700 lo sono? | 	  
 
 
sono molto meglio guarnite di altre camere ma non al livello di una e-3.
 
Per'altro dalle spedizioni ai poli sembrerebbe che siano assai stagne anche non essendo fortemente tropicalizzate.
 
Diciamo che D3(x), serie 1, E-3 e vecchie D2(x,h etc) siano di altro livello di robustezza anche se alcune volte pure loro si sono sedute... _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |