photo4u.it


Consiglio su ottica fissa a grande apertura...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
guinnessmerda
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2009
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 09 Lug, 2009 11:25 pm    Oggetto: Consiglio su ottica fissa a grande apertura... Rispondi con citazione

Salve a tutti,sono nuovo del forum e abbastanza nuovo del mondo della fotografia.
Da qualche mese ho acquistato la mia prima reflex digitale,una Nikon D90 con il 18-105 del kit.
Adesso,dopo aver scattato (e scattato,e scattato,e scattato,e scattato) ho deciso di acquistare un'ottica fissa a grande apertura.
Utilizzerei tale ottica principalmente per foto con luce scarsa,in condizioni anche difficili...come concerti in cui è necessario utilizzare tempi di esposizione piuttosto brevi e l'utilizzo del flash a volte può risultare disdicevole,oppure la utilizzerei per qualche ritratto (visto che con una grande apertura si accentua lo sfocato in questi casi),così come la utilizzerei per le foto di tutti i giorni...nelle condizioni più disparate!
Stando al fatto che sono ancora giovane,ed ahimè le finanze son quel che sono...avevo pensato a due ottiche,e la scelta a questo punto dovrebbe ricadere su una delle due...
le ottiche in questione sarebbero:

Nikkor AF 50mm f/1.8
Nikkor AF-S DX 35mm f/1.8

Secondo voi,tra le due,qual'è la migliore quanto a qualità costruttiva,resa cromatica,definizione,flare,vignettature,distorsioni?
Sono due ottiche abbastanza economiche...lo so,ma non essendo un professionista,nè avendo intenzione (nel breve periodo di passare al full frame) avrei bisogno di un giusto compromesso tra luminosità,qualità ottica e resa...non esagerando con il prezzo.

Attendo consigli,proposte...ed eventualmente qualche chiarimento...
vi ringrazio di cuore!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...concerti con ottiche così corte devi fotografarli stando sotto l palco.
Il 35mm è troppo corto per il ritratto, non so quanto sfuochi a f/1.8 ma la distorsione è quella che è, in compenso su una APS non è un grandangolo. Sono due lenti tutt'altro che da "tutti i giorni", anzi il 50mm è estremamente specializzato (e pure sopravvalutato, direi personalmente, ma d'altra parte costa così poco...). L'equivalente dei 35mm sulla fullframe (la classica lente da streettarolo, buona per ogni occasione) sulla digitale sarebbe intorno ai 21mm. Ma perchè la fissa del fisso? (scusa il giochino scemo..)

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guinnessmerda
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2009
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 6:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh io per concerti non intendo nè Vasco,nè Ligabue...intendo concerti in luoghi piccoli come club e cortili... Very Happy
Ho pensato ad una lente fissa perchè gli zoom (almeno di fascia non eccessivamente costosa) sono parecchio bui...e nelle situazioni in cui andrei a scattare (e già scatto) risulterebbero troppo bui!
Forse mi sono espresso male,ma come lente da tutti i giorni intendo una lente cosiddetta "normale",ossia con un angolo di campo simile all'occhio umano...ma c'è da dire però che il 50mm sul formato ridotto della D90 sarebbe come un 80mm (se non erro),mentre il 35mm sarebbe 35 e basta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guinnessmerda ha scritto:

Forse mi sono espresso male,ma come lente da tutti i giorni intendo una lente cosiddetta "normale",ossia con un angolo di campo simile all'occhio umano...ma c'è da dire però che il 50mm sul formato ridotto della D90 sarebbe come un 80mm (se non erro),mentre il 35mm sarebbe 35 e basta...


E secondo quale legge ottica un 50 "diventerebbe" un 75mm (50x1,5) e un 35 rimarrebbe un 35mm su aps-c???

La focale "equivalente", per entrambi, su aps-c si calcola moltiplicando i mm reali per 1,5 (questo per nikon aps-c, su canon è 1,6, su olympus 2).
Detto questo, l'equivalente di un 35mm è rappresentato da un 24mm, ma già si entra in un campo "rognoso" per quanto riguarda le distorsioni...

Se non hai possibilità di muoverti sotto il palco sconsiglio un fisso...Uno zoom luminoso (2,8) tipo il tamron 17-50 è sicuramente più indicato secondo me...Da abbinare, in caso di necessità, ad un flash esterno.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se non sei troppo vicino al palco, ti consiglio oltre al 50 f/1,8, anche l'85 f/1,8, ( anche se forse va fuori dal tuo budget),ma per i ritratti e' l'ideale.

Anche per me il 35 ,non va bene per il ritratto, se invece consideri uno zoom, intorno ai 200 euro, trovi anche l'ottimo Sigma 18-50mm f/2,8.

Direi che la scelta ,dipende solo da un fatto, se hai la possibilita' di muoverti oppure no.

E come dice v3rsus,all'occorrenza,e' sempre meglio portare un flash per schiarire i volti.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai calcolato il Sigma 30 1,4 ?

Usato si trova dai 200 ai 250 euro e tieni presente che in 1,4 entrano 2/3 di lce in piu' di un 1,8.

Io lo amo, in street notturna e' uno spettacolo Ok!

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
guinnessmerda
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2009
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Hai calcolato il Sigma 30 1,4 ?

Usato si trova dai 200 ai 250 euro e tieni presente che in 1,4 entrano 2/3 di lce in piu' di un 1,8.

Io lo amo, in street notturna e' uno spettacolo Ok!


Se mi dici dove trovarlo a quel prezzo ci farei anche un pensierino...perchè tutte le ottiche che ho visto con massima apertura 1.4 sono molto costose...e beccarla a 200/250 sarebbe una gran cosa!
Se mi puoi dare qualche dritta te ne sarei grato!Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vai nell'usato puoi anche prendere un 50mm af (af non af-s!) f/1,4 a 200€ o meno, secondo me sarebbe la scelta migliore in quella fascia di prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 10 Lug, 2009 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guinnessmerda ha scritto:
anteriorechiuso ha scritto:
Hai calcolato il Sigma 30 1,4 ?

Usato si trova dai 200 ai 250 euro e tieni presente che in 1,4 entrano 2/3 di lce in piu' di un 1,8.

Io lo amo, in street notturna e' uno spettacolo Ok!


Se mi dici dove trovarlo a quel prezzo ci farei anche un pensierino...perchè tutte le ottiche che ho visto con massima apertura 1.4 sono molto costose...e beccarla a 200/250 sarebbe una gran cosa!
Se mi puoi dare qualche dritta te ne sarei grato!Wink


Se cerchi sul mercatino ,con un po di pazienza Very Happy ,secondo me non e'poi cosi' difficile trovarlo al prezzo indicato da Anteriorechiuso, considera che nuovo si trova a 375,00 euro nuovo ( vedi SanMarino)

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi