Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 1:08 pm Oggetto: Rotto HD portatile, informazione... |
|
|
Ho bisogno di un vostro aiuto:
ieri mi si è fisicamente rotto l'HD del mio portatile (è un Sony Vaio). Ora, volendo sostituire l'HD autonomamente (ha tre anni, quindi comunque fuori garanzia), cosa succede con Windows ed i driver? Voglio dire, come in tutti i portatili non ho i cd di installazione, ma quelli di ripristino... ma se cambio l'hd con uno vergine, suppongo che non possa fare il ripristino (o sbagli?)... non so se mi sono spiegato. Come funziona in questi casi? Devo farlo sostituire alla Vaio per poter riavere Windows?
(Il fatto che sia fisicamente rotto lo deduco dal fatto che ieri, a pc in funzione, ha iniziato a fare dei rumori "strani", poi ho spento il PC. Una volta riacceso, l'HD è muto e compare la scritta "Operating system not found". Dovrò pure vedere se si riescono a recuperare i dati... porca p%&£€a! Qualcuno conosce un posto a Milano dove lo si possa fare? I dati sono lì, non è un problema di recuperare i dati dopo una formattazione o dopo averli cancellati... ) _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 3:35 pm Oggetto: |
|
|
mi auguro che sia solo riscaldato e dopo pausa e ispezione contatti riparta, altrimenti se te la senti di smanettare:
compra lo stesso identico HDD... apri il vecchio preleva i due
dischi con dei guanti( senza macchiarli ) e riposizionali dentro ad uno
nuovo, smontando la testina e riposizionando il tutto (come per quello
originale). _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
su un hard disk e' (quasi) sempre possibile recuperare i dati, basta portarlo in un centro attrezzato, smontano l'hard disk, tolgono i piatti e li mettono dentro un macchinario apposito in grado di leggere i dati, il problema e' il costo che solitamente e' esagerato e ne vale la pena solo se li dentro hai dei dati veramente importanti.
Dovresti provare a fare il boot con un sistema operativo avviabile da cd o meglio da chiave USB come una qualsiasi distribuzione linux e vedere se l'hard disk e' accessibile e riesci cosi' a recuperare i tuoi dati. Poi compri un nuovo hard disk, e provi ad usare il cd di ripristino che hai, dovrebbe funzionare anche con un hard disk nuovo e diverso da quello montato in origine. Male che vada, non e' la cosa piu' difficile di questo mondo procurarsi un cd di installazione di windows XP... se proprio non lo trovi te lo spedisco io!!
con un cd di installazione di windows installi il SO ed inserisci il codice che dovrebbe essere scritto nella parte bassa del tuo vaio. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 9:06 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Puoi fare pure come dice gtime ma attenzione che se riparte nella scatola nuova devi subito clonarlo su uno sano e immacolato. Un HD aperto è da buttare a prescindere. |
giusto, dimenticavo.....
vinx ha scritto: | su un hard disk e' (quasi) sempre possibile recuperare i dati, basta portarlo in un centro attrezzato, smontano l'hard disk, tolgono i piatti e li mettono dentro un macchinario apposito in grado di leggere i dati, il problema e' il costo che solitamente e' esagerato e ne vale la pena solo se li dentro hai dei dati veramente importanti.
Dovresti provare a fare il boot con un sistema operativo avviabile da cd o meglio da chiave USB come una qualsiasi distribuzione linux e vedere se l'hard disk e' accessibile e riesci cosi' a recuperare i tuoi dati. Poi compri un nuovo hard disk, e provi ad usare il cd di ripristino che hai, dovrebbe funzionare anche con un hard disk nuovo e diverso da quello montato in origine. Male che vada, non e' la cosa piu' difficile di questo mondo procurarsi un cd di installazione di windows XP... se proprio non lo trovi te lo spedisco io!!
con un cd di installazione di windows installi il SO ed inserisci il codice che dovrebbe essere scritto nella parte bassa del tuo vaio. |
sicuramente è la cosa più saggia ma quanto costa ? _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti delle informazioni. Domani vado a sentire quanto mi costa recuperare i dati (non ho proprio la piu' pallida idea nemmeno dell'ordine di grandezza di questo costo), e poi comunque vada mi tocchera' cambiare l'HD.
Per quanto riguarda linux, ho ovviamente provato con una distro live da cd, ma non trova l'HD (non lo vede nemmeno il bios).
Che gran rottura di scatole  _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semplix utente
Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Dublino
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Prova GETDATABACK con la versione demo, se riesci a vedere l'HD riesci anche a recupaerare i dati ...solo che per il recupero devi acquistare il software ...100 euro circa ma se lo vede vale la pena.
ti ho mandato anche un MP.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 10:18 am Oggetto: |
|
|
200+1500€?!? Stica...
In pausa pranzo vado a sentire cosa mi dicono, al limite proverò il metodo di semplix (grazie mille ) anche se temo che, se ad esempio è la testina ad essere partita, non ci sia nulla da fare. Come "estrema ratio" proverò ad aprire (sempre ammesso che riesca a trovare un HD identico) e sostituire i dischi (realisticamente però mi sa che dirò addio ai miei dati e butterò via tutto... troppo difficile per me).
Vi farò sapere. Uff. _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 10:45 am Oggetto: |
|
|
Se il bios non ti vede l'hard disk vuol dire che il problema e' l'elettronica. Quindi significa che la probabilita' di recupero dati portandolo ad un centro sono ottime. Per quanto riguarda il costo, circa 2 anni fa feci recuperare dei dati per un hard disk di un PC aziendale, e non ricordo quanto spendemmo, ma mi sembra di ricordare meno di 1000Euro.
Se magari riesci a trovare un hard disk identico al tuo usato (visto che il tuo vaio ha 3 anni dubito che riuscirai ancora a trovarlo nuovo), potrebbe aver senso provare a fare un trapianto di piatti, e' rischioso, ma almeno se proprio ti va male hai buttato meno di 50Euro. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 5:03 pm Oggetto: |
|
|
vinx ha scritto: | Se il bios non ti vede l'hard disk vuol dire che il problema e' l'elettronica. Quindi significa che la probabilita' di recupero dati portandolo ad un centro sono ottime. Per quanto riguarda il costo, circa 2 anni fa feci recuperare dei dati per un hard disk di un PC aziendale, e non ricordo quanto spendemmo, ma mi sembra di ricordare meno di 1000Euro.
Se magari riesci a trovare un hard disk identico al tuo usato (visto che il tuo vaio ha 3 anni dubito che riuscirai ancora a trovarlo nuovo), potrebbe aver senso provare a fare un trapianto di piatti, e' rischioso, ma almeno se proprio ti va male hai buttato meno di 50Euro. |
accç...1000dicomille€???
ma s0' così cari....giusto un'azienda se lo può permettere _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Se senti rumore di testine l'hd e' rotto, se non ti interessano i dati cambialo da solo, per reinstallare il sistema ti serve solo una copia di windows originale (la licenza con il codice lo hai sotto il noteboook), i driver li trovi sul sito della sony. Altrimenti chiami sony (non ho sottomano il numero verde) e con una quarantina di euro di mandano i dischi di ripristino. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Confermo i 1000/1500 euro nel caso peggiore. Cambiero'/mi faro cambiare l'HD e stop, dati persi. Pazienza...
I dischi di ripristino li ho (li avevo masterizzati dopo aver cancellato la partizione di ripristino sull'HD. Ma non sono mica sicuro che li' sopra ci siano i driver... Beh, ad ogni modo li recupero).
Quanto puo' essere un prezzo onesto per un HD per il portatile? E' un serial ATA... pensavo, a parita' di spesa, di metterne uno piu' piccolo ma a 7200rpm piuttosto che uno piu' capiente ma 5400rpm... _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Un mio amico ha recuperato tutti i dati da 2 HD da 500GB (erano montati in un NAS che ha deciso di fulminargli tutti e due i dischi in RAID ) e il costo si è aggirato sui 700 euro. E' riuscito a farseli pagare dall'assicurazione sui fulmini (non era un'escamotage, in effetti c'erano stati degli sbalzi di tensione in quei giorni, e lui il NAS ce l'aveva collegato alla rete elettrica). _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
a-lok utente
Iscritto: 03 Nov 2007 Messaggi: 112 Località: Modna
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 11:30 pm Oggetto: |
|
|
prima di aprire il comparto dischi (che è a prova di polvere)
cambierei la sola elettronica smontata da un disco identico al tuo funzionante.
la parte meccanica (dischi e testina) lo lascerei fare a persone qualificate e attrezzate a riguardo, se segni un disco ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|