Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
buttu93 utente
Iscritto: 10 Giu 2009 Messaggi: 76 Località: verona
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 5:37 pm Oggetto: obiettivo tuttofare |
|
|
ciao,
devo acquistare la mia prima reflex e penso di prendermi una nikon d70.
pero devo trovare un obiettivo che faccia al caso mio.
le foto che vorrei fare sono di genere naturalistico con predilezione per le macro.
il mio problema è che dispongo di massimo 150 euro per l obiettivo.
ovviamente cerco un prodotto usato.
qualche consiglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Per quella cifra:
50 mm f1.8
18-55 (usato, meglio se col VR). _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buttu93 utente
Iscritto: 10 Giu 2009 Messaggi: 76 Località: verona
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 7:11 pm Oggetto: |
|
|
e quindi con quegli obiettivi potrei trovarmi bene? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buttu93 utente
Iscritto: 10 Giu 2009 Messaggi: 76 Località: verona
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 10:51 pm Oggetto: |
|
|
ma visto che costano piu o meno uguale, quale dei due è meglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 12:01 am Oggetto: |
|
|
io prenderei il 50 1.8 con qualche tubo di prolunga,
spendendo qualcosa di più 105 o 50 macro sigma
o i vecchi macro nikkor 55 ai-s
ti mando inpm due link. _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
Ma non ho capito se vuoi un obiettivo da usare come tutto fare oppure un obiettivo per foto naturalistiche/macro...
Nel primo caso ti rientra nel budget un 18-105 VR o un 18-70 nikkor. Per te sarebbe anche interessante un Sigma 17-70 macro, che però a 150 trovi solo, con un po' di fortuna, usato.
Per foto naturalistiche potresti iniziare con un tele Tamron 70-300 (150 euro o meno) che come rapporto di ingrandimento arriva a 1:2, quindi ti consente di fare qualche scatto macro, anche se non al rapporto 1:1.
E ricorda che nel mezzo di due zoom un un 50 1.8 ci sta sempre bene! _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
per foto naturalistiche ,ti ci vuole almeno un 300 di focale ,e con meno di 150 euro, ti ci vuole un gran c..o per trovare qualcosa.
oltre al Tamron sopra descritto ,c'e' anche la versione normale del nikon 70-300 ( cioe' non VR ), che trovi a poco.
Per le macro ,magari con un po di fortuna trovi un Nikon 60 af-d micro intorno ai 200, ed eventualmente dei tubi di prolunga. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buttu93 utente
Iscritto: 10 Giu 2009 Messaggi: 76 Località: verona
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 11:17 am Oggetto: |
|
|
mi interessa un obiettivo che faccia foto naturalistiche in generale e che faccia anche le macro.
pero ho massimo 150 euro di budjet |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2009 1:35 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | buttu93 ha scritto: | mi interessa un obiettivo che faccia foto naturalistiche in generale e che faccia anche le macro.
pero ho massimo 150 euro di budjet |
Allora confermo tamron 70-300. L'ottica è questa: http://www.tamron.com/lenses/prod/70300_di_a017.asp |
Quoto xdiablox, sul 70-300, perche' effettivamente e' una delle poche ottiche tuttofare per di piu' macro ( anche se il rapporto d'ingrandimento non sara' di 1:1), in poche parole non aspettarti granche', perche' per il macro non e' un ottica dedicata.
Pero' come dici tu per iniziare...  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VAMPA utente
Iscritto: 13 Giu 2009 Messaggi: 100 Località: PESCARA
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2009 11:54 pm Oggetto: |
|
|
siccome avevo intenzione di prendere anch'io quest'obiettivo perche l'ho trovato a 149 € nuovo, mi chiedevo se senza il VR potevo avere problemi.
insomma siccome sono un principiante non riesco a rendermi conto quanto possa influire nella qualita un ottica non stabilizzata.
che ne dite voi esperti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 12:07 am Oggetto: |
|
|
VAMPA ha scritto: | siccome avevo intenzione di prendere anch'io quest'obiettivo perche l'ho trovato a 149 € nuovo, mi chiedevo se senza il VR potevo avere problemi.
insomma siccome sono un principiante non riesco a rendermi conto quanto possa influire nella qualita un ottica non stabilizzata.
che ne dite voi esperti? |
se e' solo per iniziare ,puo' andare bene, se stai parlando del Nikon 70-300 non VR, ma e' un ottica, diciamo alquanto mediocre.
Nella qualita di per se, la stabilizzazione ,non influisce in niente, quello che conta e' che con il VR,riesci a scattare con tempi piu lenti di 2 o 3 stop ,senza il mosso. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 1:07 pm Oggetto: |
|
|
VAMPA ha scritto: | siccome avevo intenzione di prendere anch'io quest'obiettivo perche l'ho trovato a 149 € nuovo, mi chiedevo se senza il VR potevo avere problemi.
insomma siccome sono un principiante non riesco a rendermi conto quanto possa influire nella qualita un ottica non stabilizzata.
che ne dite voi esperti? |
Avevo aperto una discussione sui vari tele "low cost" proprio per cercare di capire bene quale fosse il migliore. Se vuoi approfondire il link è questo: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=362308&highlight=70300+economici _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VAMPA utente
Iscritto: 13 Giu 2009 Messaggi: 100 Località: PESCARA
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie
ho dato un occhiata al topic e alla fine si consiglia per un 80-200....
del 70-300 tamron non si parla male...ma nel caso di foto con il treppiedi
anche con tempi lunghi, senza vr non vengono mosse giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
VAMPA ha scritto: | grazie
ho dato un occhiata al topic e alla fine si consiglia per un 80-200....
del 70-300 tamron non si parla male...ma nel caso di foto con il treppiedi
anche con tempi lunghi, senza vr non vengono mosse giusto? |
Col treppiedi puoi fare anche esposizioni da 1 minuto (tanto per dire un numero) senza avere il mosso. Ovviamente se il soggetto e' fermo
Non capisco tutta questa paranoia per il VR (o IS che sia), che c'e' in giro di questi tempi. Certamente e' un bell'aiuto, ma ha il suo costo. Si e' sempre scattato senza di esso, e adesso sembra che, se manca, non si riesca piu' a fare nemmeno una foto. Se il budget lo permette, ben venga. Se non si possono spendere i soldi che costa, le foto vengono bene anche senza. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 4:42 pm Oggetto: |
|
|
io ho avuto il tamron.....
guarda per un uso macro ti faccio vedere una cosa....
http://photo.net/photodb/photo?photo_id=4651458&size=lg
diciamo che per 150 euro....è ciò che di emglio puoi trovare....
ho sentito parlare bene anche dell'80-200 vr
anche se sono un canonista... _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Se non hai il VR usa la vecchia regola :
a focale 300 usa almeno 1/300 di secondo
a focale 200 usa almeno 1/200 di secondo
ecc.
e puoi vivere senza il VR _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VAMPA utente
Iscritto: 13 Giu 2009 Messaggi: 100 Località: PESCARA
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
devo dire che avete soddisfatto i miei dubbi.
grazie a tutti
ps il mio dubbio del vr veniva proprio perche ne ho sentito parlare come qualcosa di fondamentale...proviamo
domani compro 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
dacci notizie.... _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 13 Lug, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
VAMPA ha scritto: | devo dire che avete soddisfatto i miei dubbi.
grazie a tutti
ps il mio dubbio del vr veniva proprio perche ne ho sentito parlare come qualcosa di fondamentale...proviamo
domani compro 70-300 |
Guarda è molto semplice
con 150 euro il meglio che puoi prendere è il Tamron 70-300 (attento! Prendi la versione motorizzata per d40/d60 anche se hai un altra macchina)
con 450 euro prendi il nikon 70-300 VR
con 700 euro prendi l'80-200 bighiera (che però attenzione non funziona su D40/D60/D5000)
Non sono ottiche che si sovrappongono perché i budget sono molto diversi!!! _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|