photo4u.it


Tamron AF18-200mm & D70s

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 3:20 pm    Oggetto: Tamron AF18-200mm & D70s Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare una D70s e un

AF18-200mm F/3.5-6.3 XR Di-II Aspherical (IF) MACRO

link per chi volesse vedere la scheda tecnica:
http://www.tamron.it/lista_scheda.php?id_articolo=504&id_categoria=105&d=1

al posto di quello fornito in Kit. Vorrei sapere se qualcuno l'ha provato e se permette di avere tutte le funzionalità attive nella D70s (esposimetro, autofocus, ecc...). La velocità AF mi interessa poco e comunque in alternativa prenderei il 18/70 che danno con il Kit.

A voi i consigli.

P.S. per admin se la domanda era da postare su obbiettivi spostate pure. Ero indeciso

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come funzionalità non perdi nulla
sull'ultimo numero di FotoCult trovi una prova del Tamron, comparato al Sigma con la stessa escursione focale

è solo un parere personale.......meglio il 18-70.....e poi un 80-200

ciao
Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ventura ha scritto:

è solo un parere personale.......meglio il 18-70.....e poi un 80-200

ciao
Angelo


Quoto.Il 18-70 fa cose discrete e l'80-200 ottime!
E se prendi versioni più datate come quello a pompa spendi
relativamente poco Wink

Mi puzzano sempre gli zoom con tanta escursione anche se sinceramente
non ho mai visto prove di quello in questione...dubito cmq sia a livello
di un 80-200 2.8

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gilles ha scritto:
ventura ha scritto:

è solo un parere personale.......meglio il 18-70.....e poi un 80-200

ciao
Angelo


Quoto.Il 18-70 fa cose discrete e l'80-200 ottime!
E se prendi versioni più datate come quello a pompa spendi
relativamente poco Wink

Mi puzzano sempre gli zoom con tanta escursione anche se sinceramente
non ho mai visto prove di quello in questione...dubito cmq sia a livello
di un 80-200 2.8


Confermo quanto detto da Gilles, il 18-70 è un'ottica decisamente buona e che vale la pena acquistare insieme alla D70/D70s.
Occhio sempre agli zoom con escursione focale così ampia, la qualità non è costante e potresti rimanere deluso dai risultati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti cosiglio il 18/70 del kit, è 15gg che mi è arrivata la macchina e son solo contento , non è il classico "fondo di bottiglia" da kit, lavora veramente bene.
Ho anche il 70/210, non male ed economico, lo trovi a veramente poco.
Ti consiglio comunque di valutare ciò di cui hai realmente bisogno...

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 6:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

itemi se sbaglio dato che non ho esperienza pratica, il ragionamento che facevo io è:
il 18/200 e il 18/70 partono tutti e due da f3.5 quindi se il 18/200 mi permette di fotografare fino a 70 come il 18/70 già va bene poi se mi tira fino a 200 se mi capita posso anche giocare con il tele chiaramente a 200 non mi aspetto una grande qualità. Da non trascurare per me che deve essere un hobby la praticità di avere un'unica ottica, almeno per adesso.

Per Gilles:
l' 80-200 2.8 posso immaginare che costi almeno 3/4 volte più del 18/200 ripeto, a me interessa per iniziare a "giocarci" un po', vedere cosa si puo' fare, ecc... poi un domani si vedrà.

Ribadisco pero' che almeno mi aspetto che nell'escursione 18/70 il 18/200 renda come il 18/70 del kit

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luigi pandolfino
non più registrato





MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mecch ha scritto:
Ribadisco pero' che almeno mi aspetto che nell'escursione 18/70 il 18/200 renda come il 18/70 del kit


Ti posso garantire che il 18-70 ha una resa superiore e ti consiglio vivamente di prenderlo, perchè quando avrai finito di giocarci sarà comunque un'ottica che potrai decidere di tenere nel tuo corredo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta leggere il test di Fotocult di Luglio/Agosto per capire che forse quello cghe tutti stanno dicendo è vero. Prima il 18-70 Ok!
_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mecch ha scritto:

Per Gilles:
l' 80-200 2.8 posso immaginare che costi almeno 3/4 volte più del 18/200 ripeto, a me interessa per iniziare a "giocarci" un po', vedere cosa si puo' fare, ecc... poi un domani si vedrà.



Direi di no Wink
Io ho il modello a pompa che ti dicevo e l'ho trovato su ebay
a 340....e se non ti interessa un autofocus velocissimo è davvero
ottimo...poi dipende da quello che vuoi farci naturamente.

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gilles ha scritto:
mecch ha scritto:

Per Gilles:
l' 80-200 2.8 posso immaginare che costi almeno 3/4 volte più del 18/200 ripeto, a me interessa per iniziare a "giocarci" un po', vedere cosa si puo' fare, ecc... poi un domani si vedrà.



Direi di no Wink
Io ho il modello a pompa che ti dicevo e l'ho trovato su ebay
a 340....e se non ti interessa un autofocus velocissimo è davvero
ottimo...poi dipende da quello che vuoi farci naturamente.


Da quanto sentito la versione a pompa niente male, ma dicono il peggio riuscito della serie 80/200 2.8. Ho avuto occasione di provarlo, bello, luminoso, ma autofocus lento... è già un po datato.

Rimango comunque sul 18/70, il miglior rapporto qualità prezzo adesso presente. Anche se il 12/24 della sigma non mi sarebbe dispiaciuto... Mandrillo

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:


Da quanto sentito la versione a pompa niente male, ma dicono il peggio riuscito della serie 80/200 2.8. Ho avuto occasione di provarlo, bello, luminoso, ma autofocus lento... è già un po datato.


E' l'autofocus il suo neo, come ho detto è lento.
Per il resto è ottimo.Datato conta poco se la lente è buona Wink
E con la monoghiera mi trovo parecchio bene.
Poi se uno deve farci foto sportive allora non è il massimo naturalmente
(anche se volendo puoi bloccare la messa a fuoco in diversi punti).
Se vuoi di più si sale abbastanza di prezzo ...
Però per il paragone con il tamron si esce di budget...
Triste

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gilles ha scritto:
halone ha scritto:


Da quanto sentito la versione a pompa niente male, ma dicono il peggio riuscito della serie 80/200 2.8. Ho avuto occasione di provarlo, bello, luminoso, ma autofocus lento... è già un po datato.


E' l'autofocus il suo neo, come ho detto è lento.
Per il resto è ottimo.Datato conta poco se la lente è buona Wink
E con la monoghiera mi trovo parecchio bene.
Poi se uno deve farci foto sportive allora non è il massimo naturalmente
(anche se volendo puoi bloccare la messa a fuoco in diversi punti).
Se vuoi di più si sale abbastanza di prezzo ...
Però per il paragone con il tamron si esce di budget...
Triste



Si confronto al tamron nettamente superiore. Confronto al 200 2.8 VR nettamente più economico Ok!

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi ho comprato Foto Cult di questo mese e mi leggo l'articolo.

Nel frattempo date un'occhiata a questo che è un test.

http://www.popphoto.com/article.asp?article_id=1330&section_id=2

Considerate che:

la velocità di autofocus mi interessa poco
non penso che dovro' stampare maxi ingrandimenti delle mie foto

a voi la parola

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rimango comunque sul 18/70.
_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2005 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo dice poco quel test secondo me.
Cmq se proprio vuoi la comodità assluta è chiaro
che vince il tamron: volendo potresti non dover mai
toglierlo dalla macchina...poi dipende che quelità vuoi....

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mecch
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2004
Messaggi: 611
Località: Verucchio

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2005 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Va be' a sto punto l'unico punto di forza è in effetti la comodità... Fra l'altro leggendo l'articolo su photocult ho visto che è tutto fatto di plastica compreso l'innesto. Immagino che questo nel tempo possa creare problemi dato che la plastica si consuma più del metallo e probabilmente dopo qualche anno si sballerà tutto....

In alternativa cosa mi potreste consigliare per avere un Tele da affiancare al 18/70 in kit?

il 18/70 in kit è tutto di plastica come il tamron?

Ho visto che molti parlano del 75-300 APO Macro Super II della Sigma pero' ho visto che non è adatto per le digitali. Considerate che non vorrei investire tanto su questo obiettivo dato che è più una curiosità che una necessità. Se poi in futuro mi appassiono potro' anche valutare di acquistare qualche obbiettivo più performante.

_________________
Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2005 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sigma 28-200, per intenderci quello della prova comparativa su Photocult????????????????????????????? Ok!
_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pulse
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2004
Messaggi: 611
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2005 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei D70S corpo e un bel 24-120 VR usato


Ciao

_________________
Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi