photo4u.it


Domanda per esperti MINOX

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 12:57 pm    Oggetto: Domanda per esperti MINOX Rispondi con citazione

Su questo sito è indicato che l'esposimetro della Minox 35 MB lavora da 25 a 800 ISO: http://www.submin.com/35mm/collection/minox/35mm_variations.htm , mentre in un manuale che ho trovato online ( http://www.cameramanuals.org/pdf_files/minox_35_mb.pdf - a pagina 14) si vede chiaramente che lavora da 25 a 1600 ISO.
La domanda è: è sbagliao il primo sito e tutte le 35 MB lavorano da 25 a 1600 ISO o sotto lo stesso modello (la 35 MB, per l'appunto) sono state prodotte due differenti versioni con due esposimetri diversi? Smile

Domanda "impegnativa", ma spero che qualcuno mi sappia dare risposta.
Grazie in anticipo!!

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, veramente impegnativa anche perché la MB non è diffusissima, fosse stata la GT et simili sarebbe stato più facile.
Ad ogni modo non credo esistano due versioni di MB, Minox cambiava sigla per un non nulla, anche per sole modifiche estetiche.
Io crederei di più al manuale anche perché la MB diciamo che appartiene ad una sorta di IIa serie delle Minox 35, più squadrate rispetto alle derivate della 35EL.
La Ia serie arrivava sino ad 800iso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è in realtà addirittura più complicato Smile
Ho in mano una minox 35 MB: sulla parte inferiore, la scala dell'esposimetro va da 25 a 800 ISO (e lì mi è venuto il dubbio che magari l'etichetta con le indicazioni degli ISO non fosse originale, ma fosse stata rimpiazzata con una sbagliata, cioè con le indicazioni da 25 a 800 invece che da 25 a 1600). Il problema è che facendo ruotare il selettore degli ISO, questo compie ben 24 "scatti". Se l'esposimetro andasse da 25 a 800 dovrebbe compierne 16, come effettivamente avviene ad esempio sulla mia vecchia 35GT (infatti siccome ci si muove per terzi di stop, avrei: 25 x x 50 x x 100 x x 200 x x 400 x x 800 - dove con le x identifico i terzi), e se andasse da 25 a 1600 ne dovrebbe compiere 19 (25 x x 50 x x 100 x x 200 x x 400 x x 800 x x 1600). Ma 24 scatti, perchè? Smile

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 16 Nov, 2008 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm... guarda il selettore degli iso nel manuale che ho linkato, a pagina 14. Vedi che nella parte "alta", quando si ritorna dai 1600 ai 25, c'è un pezzo "vuoto", senza indicazioni (dove c'è la scritta 'ISO')? Beh, se anche lì il selettore si muovesse a scatti (nonostante non ci sia niente da selezionare), il conto dei 24 scatti potrebbe tornare, in quanto in quel "buco" sembra che ci potrebbero stare -teoricamente- altri 5 "scatti", così da fare 19+5=24. Quindi potrebbe essere che sia stata davvero attaccata un'etichetta non originale (indicante 25-800).

D'altraparte mi lascia perplesso che in quel tipo di selettore (quello 25-1600) nella parte senza indicazioni (il "buco" in alto) ci si possa muovere. Voglio dire, mi sarei aspettato che una volta arrivato con il selettore a 1600, questo si bloccasse e bisognasse "tornare indietro" in senso anti orario e una volta arrivati a 25 si bloccasse e ruotasse solo in senso orario... non so se mi sono spiegato...

Non so che pensare... Nessuno ha una Minox con un esposimetro 25-1600 ISO che mi possa dire come si muove il suo selettore nella parte "alta" (vedi figura nel manuale a pg 14)?

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aiala480
utente


Iscritto: 22 Lug 2007
Messaggi: 207
Località: Brasile

MessaggioInviato: Lun 24 Nov, 2008 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

passo a Minox


DSC_1224 (Small).JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  47.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6086 volta(e)

DSC_1224 (Small).JPG



_________________
S5Pro e Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rik65
nuovo utente


Iscritto: 07 Lug 2009
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 10:35 pm    Oggetto: Minox B Rispondi con citazione

Per la Minox B qualcuno mi puo' cortesemente spiegare come funziona il gruppo; selettore ASA - esposimetro - selettore tempi?
Quando imposto i tempi varia anche il selettore asa. non capisco il funzionamento!

ciao rik
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 5:38 am    Oggetto: Re: Minox B Rispondi con citazione

rik65 ha scritto:
Per la Minox B qualcuno mi puo' cortesemente spiegare come funziona il gruppo; selettore ASA - esposimetro - selettore tempi?
Quando imposto i tempi varia anche il selettore asa. non capisco il funzionamento!

ciao rik


Ma la Minox B è questa:



Intendi proprio questa ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rik65
nuovo utente


Iscritto: 07 Lug 2009
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 12:43 pm    Oggetto: Minox B Rispondi con citazione

Si questa! trovo sia la migliore "ho anche la EC" della B non capisco il funzionamento del selettore tempi.
quando imposto i tempi ruota anche il selettore degli asa.
posso capire che cosi questo coincide con le tacche dell'esposimetro ma allora come imposto gli asa..

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rik65
nuovo utente


Iscritto: 07 Lug 2009
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 2:10 pm    Oggetto: Minox B Rispondi con citazione

Forse ci sono arrivato, comincio a pensare Minox..
a macchina aperta, selettore tempi su 100, setto glia asa "x esempio 400"
quando la richiudo sul 100mo ho 400 asa, poi per scattare seguo le indicazioni dell'esposimetro..

e' giusto? qualcuno ne sa?

grazie e scusate OT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 5:11 pm    Oggetto: Re: Minox B Rispondi con citazione

rik65 ha scritto:
Forse ci sono arrivato, comincio a pensare Minox..
a macchina aperta, selettore tempi su 100, setto glia asa "x esempio 400"
quando la richiudo sul 100mo ho 400 asa, poi per scattare seguo le indicazioni dell'esposimetro..

e' giusto? qualcuno ne sa?

grazie e scusate OT


A rimembranze direi che è proprio così, dovrei andare a ripescare la mia B per conferma, ma se ben ricordo è proprio così.

Io invece ho la A, la B e la C e il tank dedicato.
Un giorno mi comprerò l'ingranditore originale e magari, se la trovo a poco, la LX.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rik65
nuovo utente


Iscritto: 07 Lug 2009
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 08 Lug, 2009 9:52 pm    Oggetto: minox Rispondi con citazione

continuo a postare qui, spero di nn essere ot...
comunque la B mi piace proprio, ho anche la tank dedicata, da vedere anche quella come funziona..
Per gli ingrandimenti usero' l'ingranditore x il 135.
La minox e' mitica e mi piace tanto usarla! per ora ho solo fatto qualche pellicola colore, che passero' allo scanner.
Ho anche comprato su ebay una taglierina per farmi le pellicole.

Ai tempi mi sarebbe piaciuto averla ma reperirla era costoso, ora con pochi euro l'ho avuta. anche questo grazie al digitale.

che tu sappia c'e' qualche forum dedicato?
ne consulto uno in inglese ma faccio fatica a seguire tutto..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 09 Lug, 2009 6:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forum in italiano non credo.

Anche io stampo con l'ingranditore per 35mm usando il 40mm EL-Nikkor, mi sono fatto una mascherina con della carta nera.
Però il suo ingranditore originale è troppo bellino.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi