 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 5:01 pm Oggetto: Aiuto Urgente!! Problemi fuoco su Eos 400D |
|
|
Salve a tutti,
ho da giorni comprato un 50ino 1.8 II nuovo ed ho notato problemi di messa a fuoco su corpo Eos 400d.
Non so se usufruire del diritto di recesso, mandarlo al centro assistenza, far sistemare la macchina o utilizzarlo in maniera piu corretta.
Non so se il problema riguardi l'obiettivo o la macchina non avendo avuto prima d'ora ottiche luminose.
Allego tramite link il test completo di messa a fuoco realizzato con gli obiettivi di cui dispongo: 50 f/1.8 II, 18-55 f/3.5-5.6, 70-210 f/4.0 .
Scarica test qui
Scatti tutti eseguiti su cavalletto con blocco specchio attivo, punto AF centrale visibile nell'immagine sotto.
Spero possiate aiutarmi!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
93.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1039 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 1:46 am Oggetto: |
|
|
Aiutooo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopa84 utente

Iscritto: 15 Nov 2008 Messaggi: 145 Località: Torino
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 7:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao, purtroppo il problema si evidenzia quando il diaframma è molto aperto e gli altri obiettivi non "aprono" quanto il 50 per cui è difficile fare un confronto e capire se è un problema di lente o di macchina.
Prova a distanziare un pò le pile mettendo sempre a fuoco sulla centrale, magari si capisce qualcosa.
Inoltre in rete ci sono dei test per verificare il front-back focus, cerca.
Ciao
_________________ Sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie!
I'm asking you to believe.
Not just in my ability to bring about real change...I'm asking you to believe in yours! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 8:05 am Oggetto: |
|
|
Sembra un bel front focus, scarica la focus chart, cavalletto e inclinazione a 45° e rifai il test.
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 2:07 pm Oggetto: |
|
|
avete scaricato il test completo che ho fatto a diverse aperture con diversi obiettivi?
sembra che la situazione per il 18-55@5.6 e il 50 1.8@5.6 sia la medesima..
o mi sbaglio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Ma da quando i test sul fuoco si fanno a 5.6-8-22???
Obiettivo alla massima apertura, massima lunghezza focale (nel caso di zoom), evitare le pile e usare la mira ottica, evitare tempi che possono far insorgere micromosso (anche se su cavalletto) ovvero tanta luce o flash.
Da quanto sembra il 50mm soffre di front focus (come ho già detto), ma dovresti rifare i test come dio comanda. Gli altri obiettivi non li ho presi in considerazione(pura avendo scaricato e visionato l'allegato) in quanto poco significativi secondo le modalità del test.
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
il test è fatto da 1.8 a 5.6... poi aggiunsi anche f8 ed f22.
perchè evitare le pile.. se dovessi fare foto di still life proprio a delle pile? sarebbe normale avere un fuoco errato?
a me la macchina serve per fare foto sul campo. se nei test seri la macchian risultasse ottima ma in situazioni varie (pile comprese) mi dasse problemi la cosa mi irriterebbe comunque.
provvedo comunque al test chart
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 11:41 pm Oggetto: |
|
|
1) non fare test cl 50ino perchè impossibile....tutt'al più, scatta col 50ino per foto normali a vari diaframmi e vedi cosa esce fuori...
2) prova il test con qualche altra ottica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 7:28 am Oggetto: |
|
|
sammy.digital ha scritto: |
perchè evitare le pile.. se dovessi fare foto di still life proprio a delle pile? sarebbe normale avere un fuoco errato?
|
Perchè se vuoi una risposta "scientifica" ai problemi di focus l'unico modo è "misurare" i mm di disallineamento con la focus chart...Ovvio che se c'è un problema esso si manifesterà anche nel classico test delle tre pile, solo che in questo caso ci sono più variabili che potrebbero aumentare i margini di errore del risultato...
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2009 7:35 am Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | 1) non fare test cl 50ino perchè impossibile....tutt'al più, scatta col 50ino per foto normali a vari diaframmi e vedi cosa esce fuori...
|
Ma anche no, ai tempi della 300d il 50ino faceva la sua porca figura nei test e nei ritratti. Ok, non ha il motore usm e la costruzione di un "L" ma onestamente non mi ha mai cannato il fuoco.
Il test puoi, anzi, devi farlo...Il fatto che sia un ottica "economica" non implica che debba avere problemi di fuoco o sballare la maf di una decina di cm...
_________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|