Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 6:17 pm Oggetto: il mio 85 ha un gioco strano..nella mia galleria foto varie |
|
|
salve gente
il mio zeiss 85 1,4 ha del lieve gioco nella zona ghiera diaframmi
se si afferra l ottica per la parte in fondo dell attacco se si sposta destra sinistra o alto basso sull asse che taglia la lente per intenderci ce un gioco tipo "toc" interno
isomma tra la zona inferiore dove ce la ghiera diaframmi e superiore dove gira per la messa a fuoco
che puo essere? non ci sono fotoriparatori da me e non so fowa quanto prende per vederlo eccc
bo!
nella mia galleria trovare 2 test del suddetto anche uno a f1.4
con maschera di contrasto c1pro su 250 normal mode
ci sono anche foto con il 21 zeiss e relativo dettaglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 11:26 pm Oggetto: re |
|
|
ciao, per il gioco della tua lente, ho sentito il mio fotoriparatore di fiducia, che per prima cosa mi ha detto che dovrebbe visionarlo per avere un'idea dell'entita' del gioco....... se e' eccessivo e il rumore prodotto e' tanto, puo' essere che vi sia una lente o un gruppo di lenti, " allentate ".
ha detto di controllare se la ghiera di messa a fuoco scorre fluida, e nel caso non la fosse, la tesi delle viti molli, si avvalora!!!
per quanto riguarda le foto, la prima cosa che noto e' un'eccessiva maschera di contrasto...... io col c1pro uso al massimo il 200 ( ma solo in casi eccezionali!!! se no sto sul 50-100 ), pero' il risultato a tutta apertura non mi sembra affatto male..... penso tu non fossi vicinissimo al soggetto, per avere una pdc cosi' a diaframma tutto aperto.....
e l'alone intorno al rubinetto e' un effetto sempre del contrasto.....
comunque ( anche se non ricordo che macchina hai ) il risultato non mi sembra da " obiettivo con lenti molli o non perfettamente allineate ", dovresti vedere a livello di aberrazioni ( e non solo ) cosa esce da una lente " guasta " !!!!!!!
se puoi postami un crop al 100% ( se non lo e' gia' la prima foto ) e dimmi con cosa hai scattato........
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2005 11:49 pm Oggetto: |
|
|
ciao scatto con 1dsm2 canon ^^
il rubinetto è alla minima distanza di messa a fuoco del 85 1.4 zeiss
mi sembra 1 metro sia
si sono crop al 100%
la ghiera di messa a fuoco scorre fluida "stile melassa" come ogni ottica zeiss
dici che il risultato è good e in linea con le prestazioni ottenibili?
ps ho su montato anche un filtro uv
il gioco è limitato fa "toc toc" se tiro da una parte e dall altra...
bo! lo zeiss l ho preso in pari dando dentro il 35-70 sempre zeiss
è tenuto come nuovo versione mm
di difetti ha solo un leggero graffio di 4 mm sul barilotto
non so perche ma mi havete fatto venire voglia di un 85 1.2 canon...
grrrrrrrrrr ma le prestazioni di quello sarebbero buone?
argh basta speseeeeeeeee
ps il tronco ero tipo alla minima distanza di messa a fuoco ma a diaframma 5-6 o 8 non ricordo bene,,, |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 8:35 am Oggetto: re |
|
|
il risultato e' comunque ragguardevo per essere a 1m con dia 1.4....... l'unica cosa e' che mi sembra abbia troppa pdc.....
per le immagini postate, prova a riconvertirle con meno maschera di contrasto ( col c1 stai su soft a 50 ) e postale......
prova a fare una foto ad un oggetto sempre a 1m a tutta apertura, ma con lo sfondo piu' distante ( almeno 10m ), li qualche traccia di eventuali anomalie nello sfocato dovresti vederla tranquillamente ( se c'e' un problema naturalmente ).
ciao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 7:54 pm Oggetto: |
|
|
la canon 1dsm2 necessita di molta maschera di contrasto rispetto alla 1d
si parla di almen 200
per via dei filtri ecc davanti al sensore...
purtroppo non ho molto tempo e il pc dove sono le foto non ha nemmeno internet,,,
dimmi una cosa
se in futuro mi piglio l 85 1.2 canon che differenze ci sono in qualita tra i due apparte i diaframmi???
vorrei sapere questo
resa in controluce , ombre ecc eccc
mi serve saperlo
al momento ho un "buono" da 900 euro al negozio...
oggi ho ritirato una foto fatta con l 85 1.4 zeiss 50x60 e tutti credevano che fosse da medioformato ^^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Che ti dicevo? fa o no paura?
l'85 1.2 canon ricorda che pare abbia un AF molto molto lento. Quindi alla fine se ti trovi bene a focheggiare col contax secondo me non vale la pena spendere di piu` per il canon. La pdc cambiera` poco imho..
sul tronco pero` forse hai esagerato con l'unsharp.
Ah, secondo me va meglio a 5.6 che a 4
Ciao  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 9:03 pm Oggetto: |
|
|
si fa paura ma non mi piace il tok tok di gioco che fa se lo impugno e cerco di spostare verso dx e sx guardando la lente frontale bo!
di effetti sull immagine non ne da
sembra un gioco della zona di messa a fuoco l elicoide o roba simile non so
cmq il tok è limitato se faccio dx e sx di spostamento se faccio solo dx ad esempio non ce nulla.
la lente frontale è una sciccheria ultra nuova! pure la posteriore! è mm e pure germany! 600 euri è costato il piccolo....
focheggiare a mano con soggetti in movimento è un caos..
mi piacerebbe parlare con chi ha l 85 1.2 canon....
e magari con chi ha l 1.8...
mi piace molto la focale 85^^
ehi dimenticavo ho qua il leica 100 apo macro !!! pero non ho ancora l anello per usarlo ...
come nuovo , chissa per i ritratti come va...
1650 euro preso in pari dando dentro roba
sembra pure piu nitido dello zeiss
dicono sia l ottica piu nitida del pianeta mah! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 9:07 pm Oggetto: |
|
|
mah.. photodo non la pensa cosi`.
Io ho letto una comparativa tra leica e zeiss 100 macro, e il leica va meglio a infinito, ma a macro no
sicuramente e` molto risolvente essendo un ottica macro. Ma non la userei per i ritratti. Piuttosto usa l'85 che hai no? gia` taglia pure troppo! _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
se me la linki...
leica ha i colori piu saturi del pianeta mamma mia ho visto le foto....
leica macro arriva a 1:2 da solo
mi interessa principalmente no per il macro macro ma un pelettino meno del macro
still life eccc
l ho preso per questo
oppure per ritratti tosti da fare stampe molto grandi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|