| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| loubeyond utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2007
 Messaggi: 1233
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Lug, 2009 12:02 pm    Oggetto: d90 + tokina 12-24... sovraespone a 24m??? |   |  
				| 
 |  
				| mi sono accorto che molte foto scattate col tokina 12-24 a 24mm su d90, in modalita' P o A, mi vengono notevolmente sovraesposte. inizialmente avevo notato di ritrovarmi alcune foto sovraesposte, senza capirne il motivo, poi mi sono reso conto che accadeva abbastanza sistematicamente con la focale suddetta.
 
 le due immagini allegate sono scattate alla stessa scena, cambiando solo la focale, in modalita' P; direi che parlano da sole
 
 sapete dirmi da cosa dipende? di chi e' la colpa?
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 179.37 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 6210 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 199.38 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 6210 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
 Nikon D90 + 98.93mm
 (16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm
  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giacomarco utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 2060
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Lug, 2009 12:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che tipo di esposizione avevi? magari se avevi la spot zoomando un po' ti beccava solo un pezzo + scuro e sovraesponeva.... _________________
 NIKON D700 + MB-D10 |  24-70 f2.8 N  | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| plxmas utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Apr 2005
 Messaggi: 999
 Località: polla (SA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Lug, 2009 1:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| niente di che. solo l'unione tra matrix e non saper esporre.
 _________________
 Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| loubeyond utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2007
 Messaggi: 1233
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Lug, 2009 1:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | plxmas ha scritto: |  	  | niente di che. solo l'unione tra matrix e non saper esporre.
 | 
 
 fermo restando quello che dici (mi sono reso conto di non saper esporre quando ho lasciato la compattona...), e' un caso che succeda solo con quella focale?
 _________________
 Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
 Nikon D90 + 98.93mm
 (16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm
  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| plxmas utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Apr 2005
 Messaggi: 999
 Località: polla (SA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Lug, 2009 2:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| no. ma non dipende dalla focale, ma dalla porzione di campo inquadrata che il tuo esposimetro ritiene di dover "schiarire". _________________
 Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| CaccamoJ utente
 
  
 Iscritto: 23 Dic 2008
 Messaggi: 413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Lug, 2009 2:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| esponi in tutti e due i casi sulla biancheria bianca...e vedrai che non avrai problemi..naturalmente in spot. _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| loubeyond utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2007
 Messaggi: 1233
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Lug, 2009 2:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | CaccamoJ ha scritto: |  	  | esponi in tutti e due i casi sulla biancheria bianca...e vedrai che non avrai problemi..naturalmente in spot. | 
 e dopo che raccolgono la biancheria come faccio?
   scherzo... pero' devo studiare...
 _________________
 Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
 Nikon D90 + 98.93mm
 (16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm
  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mauriz utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Nov 2005
 Messaggi: 1401
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Lug, 2009 4:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Su una scena del genere in matrix e in semispost (o media che dir si voglia) non deve avere problemi, con nessuna delle due focali a meno di non aver inserito qualche compensazione, o come è stato detto di aver utilizzato lo spot(nella 2a in questo caso potresti aver preso la zona in ombra delle montagne). Se usi lo spot devi capire per cosa vuoi esporre e cosa c'è nella porzione in misurazione, se luci o ombre, se colore di quanto si discosta dal grigio medio.
 Non è che per caso hai scattato senza il paraluce e ti è entrata la luce del sole nell'obiettivo? in questo caso l'esposimetro non la vede e non la misura.. difficile che succeda ma non impossibile( anche se non dovrebbe arrivare a questo livello di sovraesposizione).
 Maurizio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TestaPazza utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2006
 Messaggi: 11514
 Località: Nicolosi (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Lug, 2009 6:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| difficile che questa sovraesposizione dipenda dalla luce entrante dal sole, che casomai abbasserebbe maggiormente il contrasto. 
 Concordo sul fatto che una scena del genere col Matrix non può esporla così male. Potrà essere casomai un pelo sovraesposta ma lì ad occhio ci sono 2 stop almeno di differenza. Quindi per risponderti dovremmo sapere come era impostato l'esposimetro e, nel caso tu abbia usato la spot, dove hai messo a fuoco
 _________________
 Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| plxmas utente attivo
 
 
 Iscritto: 20 Apr 2005
 Messaggi: 999
 Località: polla (SA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Lug, 2009 6:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | TestaPazza ha scritto: |  	  | difficile che questa sovraesposizione dipenda dalla luce entrante dal sole, che casomai abbasserebbe maggiormente il contrasto. 
 Concordo sul fatto che una scena del genere col Matrix non può esporla così male. Potrà essere casomai un pelo sovraesposta ma lì ad occhio ci sono 2 stop almeno di differenza. Quindi per risponderti dovremmo sapere come era impostato l'esposimetro e, nel caso tu abbia usato la spot, dove hai messo a fuoco
 | 
 è una taratura ereditata gia dalla d80.
 tende a conservare le ombre piuttosto che le luci.
 ci sono discussioni kilometriche a riguardo.
 _________________
 Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Filip utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Lug 2004
 Messaggi: 13724
 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 06 Lug, 2009 6:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'esposizione è matrix. I dati exif non sono stati cancellati. 	  | TestaPazza ha scritto: |  	  | ..... per risponderti dovremmo sapere come era impostato l'esposimetro e, nel caso tu abbia usato la spot, dove hai messo a fuoco | 
 1/400" a f10 contro 1/250" a f8.
 Non è che hai esposto magari più verso il cielo o verso terra e poi  ricomposto l'inquadratura?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| loubeyond utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2007
 Messaggi: 1233
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Lug, 2009 8:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | TestaPazza ha scritto: |  	  | Concordo sul fatto che una scena del genere col Matrix non può esporla così male. Potrà essere casomai un pelo sovraesposta ma lì ad occhio ci sono 2 stop almeno di differenza.
 | 
 
 quindi non e' solo colpa mia?
   l'esposimetro era in matrix, non ho usato compensazione, il paraluce era montato e ho esposto sulla scena inquadrata.
 _________________
 Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
 Nikon D90 + 98.93mm
 (16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm
  ) 
 Ultima modifica effettuata da loubeyond il Mar 07 Lug, 2009 8:13 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| loubeyond utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2007
 Messaggi: 1233
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Lug, 2009 8:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | plxmas ha scritto: |  	  | è una taratura ereditata gia dalla d80.
 tende a conservare le ombre piuttosto che le luci.
 
 | 
 non mi piace pero'...
 va bene salvare le ombre ma qui mi sembra troppo
 _________________
 Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
 Nikon D90 + 98.93mm
 (16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm
  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sfotografo utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Set 2006
 Messaggi: 779
 Località: Pisa (da Formia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Lug, 2009 8:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma te l'ha fatto solo ora e solo con quella lente? Io ho problemi simili con la mia D40 con la quale ho praticamente smesso di usare matrix... 
 -- sfoto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| v3rsus utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Ott 2005
 Messaggi: 1838
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Lug, 2009 8:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | loubeyond ha scritto: |  	  |  	  | plxmas ha scritto: |  	  | è una taratura ereditata gia dalla d80.
 tende a conservare le ombre piuttosto che le luci.
 
 | 
 non mi piace pero'...
 va bene salvare le ombre ma qui mi sembra troppo
 | 
 
 Concordo, non vorrei che cmq ci sia qualche "incompatibilità" tra il matrix e la lente specifica, essendo il "matrix" frutto di un elaborazione "statistica" del processore che utilizza un db interno per scegliere l'esposizione migliore...
 
 Se è un "problema" che si ripete non resta altro che cambiare metodo di misurazione, in questa tipologia di foto.
 _________________
 ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
 Le mie millemilaaa trattative...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| loubeyond utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2007
 Messaggi: 1233
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Lug, 2009 9:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sfotografo ha scritto: |  	  | Ma te l'ha fatto solo ora e solo con quella lente? Io ho problemi simili con la mia D40 con la quale ho praticamente smesso di usare matrix... 
 -- sfoto
 | 
 
 in precedenza non avevo dato peso a qualche sporadica foto sovraesposta.
 
 nell'ultima uscita in montagna pero' ho usato solo il 12-24 per tutta la mattinata e mi sono accorto di una certa ripetitivita': ci sono 15-16 foto sovraesposte (alcune solo leggermente, altre come quella riportata nel primo post) e sono tutte scattate a 24mm!
   
 P.S. ci sono visualizzatori che permettono di raggrupare le foto in base alla focale?
 _________________
 Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
 Nikon D90 + 98.93mm
 (16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm
  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mauriz utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Nov 2005
 Messaggi: 1401
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Lug, 2009 12:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quasi due stop di differenza, molto strano 	  | Filip ha scritto: |  	  | 1/400" a f10 contro 1/250" a f8 | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gidi_34 utente attivo
 
 
 Iscritto: 24 Mar 2007
 Messaggi: 1231
 Località: bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Lug, 2009 4:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il matrix certe volte mi combina certe stronzate...dopo ogni scatto in pieno sole ricontrollo il grafico a monitor... _________________
 Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| v3rsus utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Ott 2005
 Messaggi: 1838
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Lug, 2009 6:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Rileggendo altri topic su alcuni forum esteri, pare che a volte questa forte sovraesposizione si manifesta in tali circostanze: 
 1) Ottiche di concorrenza
 
 2) Esposizione Matrix
 
 3) Active D-Lighting attivo (anche se basso)
 
 
 In ogni caso, come già anticipato, eviterei il matrix in tali situazioni, perchè fa riferimento a calcoli interni (database) e con ottiche di terze parti, in alcune situazione potrebbe dare strane sorprese.
 _________________
 ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
 Le mie millemilaaa trattative...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| loubeyond utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2007
 Messaggi: 1233
 Località: Brianza
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |