Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 600 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 8:30 am Oggetto: Ciao sono nuovo! (consiglio) |
|
|
Ciao a tutti
dopo 3 anni passati con una fuji s5600 che mi ha dato bellissime soddisfazioni, sono passato a reflex con una DSLR-A200. ho fatto solo 4 o 5 foto con questa macchina perchè sono ancora nella fase in cui la accarezzo ed esploro i menu...
volevo chiedere un consiglio: ho un amico che mi presterebbe a tempo indeterminato (la sua analogica è rotta e ancora non si decide a passare al digitale) alcune ottiche MINOLTA. queste ottiche sono in un cassetto da 5 anni! che precauzioni dovrei prendere per evitare che mettendole depositino un etto di polvere sul mio sensore immacolato?
grazie e a presto
p.s.
segnalo dove l'ho presa. è il prezzo piu basso che ho trovato magari interessa a qualcuno:
http://cgi.ebay.it/LMC-Sony-Alpha-DSLR-A200-obiettivo-18-70-NUOVE_W0QQitemZ160344501326QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item255546ec4e _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 9:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao, prima di montare gli obiettivi puliscili bene con una pompetta ad aria di quelle che si usano per pulire il sensore, soffia energicamente in ogni fessura dell'obiettivo, specie nella parte posteriore naturalmente; dopo averli spompettati pulisci le lenti con un panno morbido, tipo quelli che si usano per pulire gli occhiali, stando molto leggero. Comunque se erano in un cassetto immagino non abbiano preso poi tantissima polvere, non preoccuparti troppo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 600 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 9:17 am Oggetto: |
|
|
mmm
conoscendo il tipo ho paura che si trovino in un cassetto insieme a pinze e cacciativi
cmq seguirò il tuo consiglio, pensi che "spompettarli" con una bomboletta di aria compressa potrebbe danneggiarli? _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 9:53 am Oggetto: |
|
|
Potrebbe. Meglio evitare l'aria compressa. Usa la pompetta per il sensore vedrai che sarà sufficiente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 600 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 9:55 am Oggetto: |
|
|
ok
grazie 1000  _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto anche a te! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|