photo4u.it


Lastre appiccicate

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 3:23 pm    Oggetto: Lastre appiccicate Rispondi con citazione

Ho una scatola di Fomapan 100 9X12 le cui lastre sono tutte appiccicate una all'altra.
Come provo a separarle, l'emulsione si danneggia (già è delicata di suo).
Come posso fare? dipende dall'umidità? posso usare il silka-gel?

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grat Grat io proverei a congelarle
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 06 Lug, 2009 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me non c'è nulla da fare. L'unico modo per staccarle è immergerle nell'acqua.
E' colpa dell'umidità... magari le hai tenute in frigo senza protezione o tolte dal frigo e scaldate all'aria aperta.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A dire il vero mi sono arrivate così da Fotomatica.
Certo, Foma un foglino di separazione poteva pur mettercelo!

Dici che se le immergo in una bacinella d'acqua (al buio, ovviamente) riesco a staccarle?
Una permanenza in ambiente secco (tipo?) potrebbe giovare?

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa la curiosita', ma dopo che le hai imesse in acqua e staccate.... come le asciughi?
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si mettono in acqua non è che uno si gioca lo strato antialo?

Anche le Ilford non hanno foglietti tra una lastra e l'altra (solo nelle cinesi ho trovato i separatori). Credo sia stato un problema di stoccaggio e bisognava informare Fotomatica del problema e farselo risolvere da loro.

Ora dopo molto tempo dall'acquisto sarà dura.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
scusa la curiosita', ma dopo che le hai imesse in acqua e staccate.... come le asciughi?

Al sole Boing

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A bagnarle perdono lo strato antialo, e perciò poi si adoperano per fare la foto della Rossellini di Mapp.

ciao
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai visto, Claudio, come riesco ad utilizzare immediatamente le informazioni che mi arrivano? Smile
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
A bagnarle perdono lo strato antialo, e perciò poi si adoperano per fare la foto della Rossellini di Mapp.


Vuoi dire che le foto di Mappelthorpe a Isabella Rossellini sono state fatte rimuovendo lo strato antialo dalle pellicole? interessante... da provare...

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pressapellicola bianco
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 07 Lug, 2009 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio è trasparente, spesso 2mm, e dietro nero. Chissà cosa viene fuori?

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 16 Lug, 2009 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotomatica non ha colpe!
La scatola è nata male in casa Foma, le lastre sono messe in ordine sparso, alcune emulsione contro emulsione, altre con la tacche in senso opposto. Si è creato un "appiccicume" unico! Ho fatto anche qualche foto, che posterò, per documentare la cosa.
Ho cercato di tenere quelle meno appiccicate ma non so cosa verrà fuori... lunedi vi faccio sapere.

E comunque, Nencioni, se leggi, spiegaci un po' come lavorano alla Foma... vatti a fidare... prossima volta Ilford LOL

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi