Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 1:02 pm Oggetto: H3DII |
|
|
Qualcuno sa spiegarmi per quale ragione i modelli da 22--39 e 50 Mpixel vengono dichiarate come Full frame quando il loro sensore è pari a dimensione 49mmx36.7mm contro i 60mmx45mm che era la pellicola??
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 6:12 pm Oggetto: Re: H3DII |
|
|
dindo ha scritto: | Qualcuno sa spiegarmi per quale ragione i modelli da 22--39 e 50 Mpixel vengono dichiarate come Full frame quando il loro sensore è pari a dimensione 49mmx36.7mm contro i 60mmx45mm che era la pellicola??
Grazie. |
Perché tutto è relativo. Come dovrebbe chiamarsi un banco ottico 13x18? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Per il semplice motivo che il termine full frame non indica assolutamente che il sensore è delle stesse dimensioni di un negativo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 7:38 pm Oggetto: |
|
|
A dire il vero il 60 x 45 non è tale
In realtà è 56 x 42
Per il resto... bhò? Ci si avvicina?
Ciao _________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | A dire il vero il 60 x 45 non è tale
In realtà è 56 x 42
Per il resto... bhò? Ci si avvicina?
Ciao |
Come proporzione è esattamente la stessa 4/3.....
Solo la dimensione totale cambia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 8:37 pm Oggetto: Re: H3DII |
|
|
efke25 ha scritto: |
Come dovrebbe chiamarsi un banco ottico 13x18? |
Lo chiamerei full frame se fosse digitale ed avesse un sensore pari a quella misura, altrimenti, se fosse più piccolo, come nel caso dell'Hasselblad, lo chiamarei 1,3x--1,6x a seconda di quante volte è più piccolo rispetto al negativo.....esattamente come accade nelle reflex.
Comunque ho avuto l'occasione di acquistare la H3DII-22 con 1800 scatti da un privato che è passato al modello 39.
Ho fatto un paio di riprese Domenica scorsa.... la reflex l'ho spedita in campagna"rottamazione" immediatamente...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alespaul utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 122
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Per Dindo: come mai l'hai mandata subito in rottamazione?
Io ho preso da poco una come la tua e mi trovo benissimo.
Era proprio quella macchina o non ti ha soddisfatto e perchè?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 4:51 pm Oggetto: |
|
|
alespaul ha scritto: | Per Dindo: come mai l'hai mandata subito in rottamazione?
Io ho preso da poco una come la tua e mi trovo benissimo.
Era proprio quella macchina o non ti ha soddisfatto e perchè?
Grazie |
Non ho capito cosa intendi....
Hai preso una macchina come la mia in che senso?
Che hai preso una H3DII o che hai preso una reflex come avevo prima?
Comunque, non è che la relfex di prima non mi ha soddisfatto in quanto faceva foto bellissime.
Ma quando ho visto gli scatti di questa sono rimasto disarmato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alespaul utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 122
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Scusami: adesso ho riletto il post: ho preso una h3dII come te.
Pensavo l'avessi rottamata subito e invece hai rottamato la reflex.
Equivoco spiegato.
Comunque concordo: altro pianeta rispetto alle reflex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 9:21 pm Oggetto: Re: H3DII |
|
|
alespaul ha scritto: | Scusami: adesso ho riletto il post: ho preso una h3dII come te.
Pensavo l'avessi rottamata subito e invece hai rottamato la reflex.
Equivoco spiegato.
Comunque concordo: altro pianeta rispetto alle reflex |
Si ma proprio un abisso.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 9:56 pm Oggetto: |
|
|
....Tranne quando serve una reflex
Se gli innumerevoli sistemi reflex da 35 non son mai morti un motivo c'e'  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 4:44 am Oggetto: Re: |
|
|
A me non serve per fortuna..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 5:33 am Oggetto: |
|
|
alespaul ha scritto: |
Comunque concordo: altro pianeta rispetto alle reflex |
Tanto per.... che ottiche hai a corredo?
Io, oltre l'80mm di default, mi sono preso il 28mm, il 210mm e l'extender 1,7x.
In settimana ho in programam di ordinare il 35-90. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | ....Tranne quando serve una reflex
Se gli innumerevoli sistemi reflex da 35 non son mai morti un motivo c'e'  |
a parte che pure questa è una reflex,i sistemi 35mm non sono mai morti perchè costavano meno e perchè per certe cose vanno certo meglio del medio formato
un test piuttosto curioso:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1037&message=29852201 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Riduci le dimensioni degli allegati per favore, massimo 800pixels sul lato lungo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:44 pm Oggetto: |
|
|
notchosen ha scritto: | Riduci le dimensioni degli allegati per favore, massimo 800pixels sul lato lungo |
Eccoti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:46 pm Oggetto: |
|
|
ma il 16-35 è un fondo di bottiglia,non puoi confrontarlo con un fisso di alta qualità!
Io lasciai canon proprio per la cronica incapacità di costruire un grandangolo perfetto sotto ogni punto di vista.
Sarebbe interessante rifare la prova con un distagon 21mm.
intendevo dire semplicemente che per certe applicazioni il piccolo formato è migliore,per questo non è morto!
Non per motivi tecnici,ma perchè per il "medio" formato non esistono certi tipi di obiettivi.
Ad esempio non esistono obiettivi f1,4(nemmeno f2 a parte un paio di eccezioni) per il medio formato,non esistono teleobiettivi luminosi,e non esistono grandangolari con possibilità di decentramento basculaggio(escludo anche lo schneider 55mm in quanto su questo mezzomedio formato diventa un 40mm)
Ogni cosa va bene per ciò che è stata studiata
Non ho dubbi che per certi tipi di applicazioni,come la macro o le riproduzioni artistiche la tua macchina sia eccellente e migliore di altre digitali.
E molto probabilmente sarà il meglio pure per fotografia di ritratto e still life.
Ma non per tutto,la macchina perfetta in ogni campo non esiste. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dindo utente
Iscritto: 12 Gen 2004 Messaggi: 481
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:54 pm Oggetto: Re: H3DII |
|
|
Certo che no...ad esempio per la ripresa sportiva le reflex sono molto più versatili
Il Distagon ho provato il 18mm con attacco Nikon ed adattatore Canon ed il 50mm.
Il primo ha dato risultati discreti, ma ben lontanti da quelli che vedo con il medio formato.
Il secondo mi è piaciuto di più.... ma anche in questo caso messo a confronto con l'80mm su medio formato non ha confronti.
Per decentramento e basculaggio non saprei.... forse il Tilt-Shift? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 2:03 pm Oggetto: |
|
|
tra il 18mm ed il 21mm c'è molta differenza a favore del secondo,se ti capita tra le mani difficilmente lo lasci andare
non so se esiste un obiettivo grandangolare Tilt-Shift per la tua macchina,se esiste...buon per voi fortunati possessori!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|