Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 1:40 pm Oggetto: Tokina Vs Tamron Vs Sigma ... test giapponese ... AIUTOOOO!! |
|
|
Salve a tutti
sono giorni che sto cercando di capire quale tra le tre seguenti ottiche sia
tra virgolette la Migliore...
SIGMA 18-50 / Tamron 17-50 / Tokina 16-50
ho letto molto nel forum... ed ero arrivato alla conclusione che tra i tre il tokina fosse il migliore a scapito di un costo più elevato (e per questo motivo lo avevo scartato) e che subito dopo arrivasse il tamron considerato alla pari del sigma ma + allettante per una focale maggiore anche se costruito con materiali leggermente piu scadenti e un pò più costoso del sigma ... fino a quando ho trovato questo link!!!
Da qui non c'ho più capito nulla e il mio dubbio sigma o tamron è diventato più grande...
http://www.mobile01.com/newsdetail.php?id=3317
Ovviamente non conosco il giapponese ,ma le immagini parlano chiaro.
A me sembrerebbe che il sigma tra i tre sia quello + tagliente alla massima apertura ... magari con lo sfocato leggermente peggio.
Insomma avrei bisogno di un aiutino a scegliere!
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato  _________________ www.flickr.com/photos/31798146@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 1:43 pm Oggetto: |
|
|
ciao, un amico ha il sigma e si trova bene su tutte le lunghezze focali......un amico ha invece il tamron e a 17mm e f2.8 è una lama......
ciao. _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
si ma vedendo il test non mi pare proprio che a 2,8 sia una lama...
e poi un altro dubbio che mi attanaglia ... io ho una nikon D80:
la resa delle ottiche si potrebbe considerare alla pari rispetto alle canon?
Cioè il test è valido sia per nikon che per canon???
si capisce che sono una mezza pippa?
Ciao e grazie! _________________ www.flickr.com/photos/31798146@N07/
Ultima modifica effettuata da evil empire il Gio 02 Lug, 2009 4:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 2:04 pm Oggetto: |
|
|
la resa è uguael x nikon e x canon.
cmq posso dirti, avendoli utilizzati, che come rapp qual/prezzo sono il massimo, ma come sfocato lasciano un pò desiderare.... gli equivalenti nikon/canon hanno uno sfocato molto più bello. ciao _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 2:43 pm Oggetto: |
|
|
si infatti... ho visto che come sfocato non sono il massimo ma d'altronde lo so perfettamente che non mi posso aspettare prestazioni professionali da ottiche del genere.
Devo solo decidere quale compromesso faccia più al caso mio e ovviamente ognuna delle ottiche ha delle peculiarità che mancano nell'altra pur rimanendo molto simili come prestazioni.
Grazie _________________ www.flickr.com/photos/31798146@N07/
Ultima modifica effettuata da evil empire il Gio 02 Lug, 2009 3:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 3:06 pm Oggetto: |
|
|
prendi il tamron... oppure il sigma se è la versione macro. ciao _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 7:22 am Oggetto: Re: Tokina Vs Tamron Vs Sigma ... test giapponese ... AIUTOO |
|
|
evil empire ha scritto: | Salve a tutti
sono giorni che sto cercando di capire quale tra le tre seguenti ottiche sia
tra virgolette la Migliore...
SIGMA 18-50 / Tamron 17-50 / Tokina 16-50
ho letto molto nel forum... ed ero arrivato alla conclusione che tra i tre il tokina fosse il migliore a scapito di un costo più elevato (e per questo motivo lo avevo scartato) e che subito dopo arrivasse il tamron considerato alla pari del sigma ma + allettante per una focale maggiore anche se costruito con materiali leggermente piu scadenti e un pò più costoso del sigma ... fino a quando ho trovato questo link!!!
Da qui non c'ho più capito nulla e il mio dubbio sigma o tamron è diventato più grande...
http://www.mobile01.com/newsdetail.php?id=3317
Ovviamente non conosco il giapponese ,ma le immagini parlano chiaro.
A me sembrerebbe che il sigma tra i tre sia quello + tagliente alla massima apertura ... magari con lo sfocato leggermente peggio.
Insomma avrei bisogno di un aiutino a scegliere!
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato  |
Ho una preferenza per Tokina e Tamron in generale. Per la costruzione i Tokina attuali _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbye utente

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 8:01 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi vedere delle foto vai qui
http://www.pixel-peeper.com/
selezioni la lente che ti interessa e filtri la ricerca mettendo il corpo che hai tu, in questo modo ti tira fuori tutte le immagini caricate con l'accoppiata che più di interessa, almeno vedi le foto fatte con la lente e il corpo che preferisci. _________________ https://youpic.com/photographer/lordbye/
Fujifilm X-T20 + 18-55 2.4/4 + 27 2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 8:28 am Oggetto: |
|
|
molto carino e interessante questo sito!
Peccato che il firewall aziendale mi blocchi l'apertura delle foto ... dovrò attendere stasera e di vedermelo a casa con calma!
Grazie comunque! _________________ www.flickr.com/photos/31798146@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbye utente

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 2:18 pm Oggetto: Re: Tokina Vs Tamron Vs Sigma ... test giapponese ... AIUTOO |
|
|
efke25 ha scritto: | Ho una preferenza per Tokina e Tamron in generale. Per la costruzione i Tokina attuali |
idem
ho avuto il Tamron 17-50 e non avevo molto da lamentarmi se non per l'AF (tutti i tamron purtroppo sono un po' pigri) un po' lento e lo sfocato non eccezionale. Per il resto buoni colori, nitidezza e resa generale. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 3:58 pm Oggetto: Re: Tokina Vs Tamron Vs Sigma ... test giapponese ... AIUTOO |
|
|
TestaPazza ha scritto: |
ho avuto il Tamron 17-50 e non avevo molto da lamentarmi se non per l'AF (tutti i tamron purtroppo sono un po' pigri) un po' lento e lo sfocato non eccezionale. Per il resto buoni colori, nitidezza e resa generale. |
Beh, su nikon c'è una differenza abissale a livello di velocità af tra la versione NON motorizzata (vecchio) e quella motorizzata.
La non motorizzata, almeno su d300, ha un af decisamente veloce (al pari di ottiche nikkor, visto che la velocità è determinata dal motore AF interno al corpo). La recente versione BIM (che funziona anche su d40 etc etc) è veloce quasi la metà . _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | io lo avevo per canon, cioè motorizzato di suo, ed era lento |
Immagino, se è paragonabile alla nuova versione Bim per Nikon (e suppongo che abbiano usato lo stesso motore) confermo la lentezza(e non ti dico quanto sia difficile oramai trovare una versione non motorizzata). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
evil empire ha scritto: | ma è lento anche il sigma? |
No, se non è hsm, la velocità dipende dal corpo macchina (se hai una d-70-d80-90-300 etc etc) e quindi è veloce.
Se è hsm, su nikon è cmq veloce.
Gli unici lenti sono i BIM (built in motor) tamron (il 17-50 adesso si trova solo Bim ), per trovare un non BIM ho dovuto prenderlo dall'altra parte del mondo. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2009 1:42 pm Oggetto: |
|
|
mah come sempre un sigolo test di una fonte neanche nota conta poco, io fosse in te farei più riferimento a siti noti come photozone o alle immagini prodotte che si trovano online (giudicando tu stesso nitidezza, sfocato ecc..)
comunque ti dico la mia, se cerchi nitidezza prendi il tamron che però come detto ha sfocato bruttino (io direi molto brutto, ma se per ritratti hai altro...) e AF così così... se cerchi qualità costruttiva più affidabile sfocato migliore (più lamelle del diaframma) e un mm in meno che conta molto, vai sul tokina.
e il sigma? lo prenderei solo se mi reputassi un tipo fortunato, visto che due sigma non sono mai uguali come resa vista l'ormai proverbiale " (non)controllo qualità" della sigma, davvero ai minimi storici....
comunque alla fine io prenderei il 16-85vr e affiderei i ritratti e situazioni di poca luce ai fissi (tipo un 35mm e un 85mm 1,8!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 10:01 am Oggetto: |
|
|
si credo tu abbia ragione.
Il sigma proprio non mi piace, ho provato quello di un amico anche se su Canon (io ho nikon) e non mi ha fatto gridare al miracolo... ci farei grosso modo le stesse foto che faccio con il 18-135... del kit
Il tokina è fuori budget al momento
In sostanza, visto che cerco qualcosa di luminoso per ritratti e situazioni un pò critiche di luce andro sul nikkor 35 mm dx 1,8 ... non passerò al full frame tanto presto e poi 190,00 si possono anche spendere senza molti rimpianti... _________________ www.flickr.com/photos/31798146@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 11:22 am Oggetto: |
|
|
Io ho comprato da poco il Nikon 35mm f1.8 e sono rimasto un po` deluso sia dalla deformazione delle immagini (evidentissima se ci sono linee verticali) sia dalle 'aberrazioni cromatiche' in zone di alto contrasto (non sono vere 'aberrazioni cromatiche', tecnicamente si chiamano in un altro modo - letto da qualche parte). Avevo letto test che evidenziavano questi problemi, ma pensavo fossero dovuti a 'pixel peeping': in realta` no, li vedi 'ad occhio nudo', senza microscopio.
Ho il Tamron 17-50 motorizzato ed e` abbastanza lento: piu` o meno come il 18-55 del kit D40, altri Tamron BIM - come il 28-75 - sono piu` veloci (e silenziosi).
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
Inviato: Lun 27 Lug, 2009 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao sfotografo, mi puoi postare qualche esempio?
leggendo recensioni qui e la mi sembra che si parli bene del 35 mm ...
P.s. ma voi non odiate tutto questo? i forum , internet...
mille dubbi , c'è chi dice bello, chi che schifo...
Sto scherzando ovviamente  _________________ www.flickr.com/photos/31798146@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|