 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 12:31 am Oggetto: re |
|
|
allora, devo ammettere che le foto che hai postato non sono affatto male, specie considerando i soggetti " estremi " e le aperture!!!!
ma se mi permetti, a parte l'eccessiva maschera di contrasto di alcune, la nitidezza non mi sembra da prime....... non intendo dire che sia malvagio, ma io da un fisso mi aspetto almeno un risultato cosi'....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 415 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 415 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 415 volta(e) |

|
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 12:36 am Oggetto: re |
|
|
per quello che riguarda le prove in rete, sapete come la penso.........
e non mi sembra di aver scritto che non e' assolutamente da acquistare.... ma solo di valutare se non e' il caso di orientarsi a un prezzo inferiore, su uno zoom ottimo, versatile e leggero, quale e' il 70-200f4..... almeno io la penso cosi'!!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 6:29 am Oggetto: |
|
|
l' unico svantaggio con il mio 180mm/2,8 Zuiko, era che non avendo l' attacco al cavalletto sull' ottica, sbilanciava in avanti il complesso reflex-obiettivo, creando le condizioni per il micromosso..si può risolvere usando la staffa che Manfrotto a creato apposta per risolvere questo problema o con soluzioni artigianali, per il resto se si amano le ottiche fisse è una pregevole scelta....
Tra l' altro, diventa un 300mm f:2,8 con le vostre Canon...non male!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 7:39 am Oggetto: re |
|
|
palmerino, io non so quanto pesasse il tuo zuiko 180f2.8..... ma non so se conosci il 70-200f4!! e' piccolo e leggero ( sui 7 etti ) e il risultato che restituisce montato su qualsivoglia reflex ( digitale e non ) lascia piu' o meno tutti a bocca aperta!!! e considerando che su una 350d diventa un 300mm, il complesso pesa meno di 1250gr e ha anche l'attacco del treppiede...... direi che anche questo non e' male!!!!! non ultimo il fatto che nella maggioranza delle focali restituisce un risultato superiore a parecchi fissi equivalenti, in nitidezza supera il suo " fratellone " 2.8 e costa pure poco, da non male passa ad essere un " MUST "....... e credo di non essere l'unico a pensarlo visto quanti ne vendono ( i negozianti che conosco confermano che e' l'ottica in assoluto piu' venduta !! ).
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 9:18 am Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | allora, devo ammettere che le foto che hai postato non sono affatto male, specie considerando i soggetti " estremi " e le aperture!!!!
ma se mi permetti, a parte l'eccessiva maschera di contrasto di alcune, la nitidezza non mi sembra da prime....... non intendo dire che sia malvagio, ma io da un fisso mi aspetto almeno un risultato cosi'.... |
Guarda che non ho applicato nessuna maschera di contrasto, se non il 25% di default che mette cameraraw nella conversione, che ho fatto solo per mettere qui le foto. non ho fatto altro che applicare la conversione di default e fare i resize o crop per mettere qui le foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 10:44 am Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | palmerino, io non so quanto pesasse il tuo zuiko 180f2.8..... ma non so se conosci il 70-200f4!! e' piccolo e leggero ( sui 7 etti ) e il risultato che restituisce montato su qualsivoglia reflex ( digitale e non ) lascia piu' o meno tutti a bocca aperta!!! e considerando che su una 350d diventa un 300mm, il complesso pesa meno di 1250gr e ha anche l'attacco del treppiede...... direi che anche questo non e' male!!!!! non ultimo il fatto che nella maggioranza delle focali restituisce un risultato superiore a parecchi fissi equivalenti, in nitidezza supera il suo " fratellone " 2.8 e costa pure poco, da non male passa ad essere un " MUST "....... e credo di non essere l'unico a pensarlo visto quanti ne vendono ( i negozianti che conosco confermano che e' l'ottica in assoluto piu' venduta !! ). |
Vedi a me piacciono le focali fisse e luminose.
Se dovessi per forza acquistare uno zoom, prenderei proprio il 70-200mm f:4, infatti, pur avendo il Sigma 70-200mm EX f.2,8, preferivo usare sulla mia Om lo zoom 65-200mm f:4 (750gr. circa) per le foto sportive e il 180mm/2,8(700gr.) nelle mie fotografie dell natura e nel reportage (leggi matrimoni).
Se sul sistema 4/3 progettassero un normale luminosisimo sarei felicissimo, anche se tra un pò mi arriverà il 14-54mm f:2,8/3,5 (usato) che sicuramente è più versatile...ma di notte, o in una chiesa buia, preferisco usare i miei piedi (per allontanarmi e avvicinarmi) ed usare un luminoso f:1,2 o poco più...
Sicuramente il tuo obiettivo zoom è la scelta migliore per versatilità e qualità, ma io preferisco un canon aps 60mm/1,4 e 120mm/2 al pur pratico zoom....purtroppo non ci sono queste opzioni e, probabilmente non ci saranno mai...peccato.
Inoltre non sarebbe splendito un compatto 45-125mm f:2,8 (equivale ad un 70-200 sul formato 35mm).
Forse quest' ultimo lo costruirà la Sigma con la sua serie EX...se però aspetti che lo faccia la Canon...
Considerando che con il formato aps si possono costruire questi obiettivi senza andare incontro a pesi eccessivi, sarebbero splenditi nel reportage.
Anche il 200mm/2,8 lo trovo un ripiego...preferivo un 200mm/2,8 aps...sicuramente più compatto dell' attuale obiettivo, anzi, potrebbero farlo più luminoso f:2 in in formato simile.
Ma quanti se ne venderebbero?
Non conviene di più vendere reflex, sempre nuove con leggeri aggiornamenti, per accontentare la maggiorparte dei fotoamatori?
Certo che conviene.
Opinioni personali...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 10:59 am Oggetto: re |
|
|
nell'ordine :
x pdepon_che ti devo dire....... a me sembrano un po' " sporche " ( non rumorose ), nel senso che fanno l'effetto di quando applica una buona dose di contrasto!! con questo mi sembra di aver detto che il risultato e' notevole, solo che quando mi riferisco a un 200 2.8 fisso, mi viene subito in mente la prestazione del 135f2 ( o nel caso della foto che ho postato del 135f2dc nikon ) o del 300 2.8....... che a me sembrano un po' diverse!!
tutto qui, non voglio assolutamente sminuire la prestazione della tua lente, solo precisare che secondo me ( e probabilmente mi sbaglio ) a livello di nitidezza e colori si possa facilmente eguagliare con un 70-200Lf4........
se consideri che la foto che ho postato e' stata convertita col capture, e ho lasciato i parametri esattamente come ha deciso la macchina...... il risultato mi sembra un po' differente..... almeno a livello di incisione e nitidezza!!
poi resto della mia idea che un fisso da 200mm ( che su una digitale diventera' un 300mm eq ) e' una lente molto specialistica che richiede pratica nell'utilizzo e " cognizione " della focale che si sta' acquistando !!!
x palmerino :
non capisco questa tua crociata contro le grandi multinazionali come canon e nikon ( naturalmente in tono scherzoso!! )......
non vedo tutti questi ingombri e problemi nell'avere con canon e nikon ottiche che asservano ai piu' svariati utilizzi!!! sia per cio' che concerne la qualita', ne' la versatilita' , ne' il peso!! personalmente non penso che le scelte commerciali di olympus siano piu' orientare a " regalare " al cliente " soddisfazione ", ma come tutti gli altri , a vendere macchine e obiettivi!!! e il fatto poi che gli zuiko siano " cari come il fuoco " ( non che la e1 la regalassero appena uscita ) ne e' la conferma..... e non diciamo che costano cari perche' piu' qualitativi di quelli della concorrenza...... altrimenti si scatenerebbe sicuramente una specie di " giusta " crociata da parte degli estimatori dei " bianconi " e dei dx!!!
vedi le tue scelte devono appagare te e il tuo modo di fotografare..... e il fatto che preferisci marchi " di nicchia " che spesso vanno controcorrente con soluzioni originali e ricercate, sicuramente rivela una tua personalita' e un tuo modo di fare foto " particolare " ( prima che si fraintenda, e' un complimento che ti ho fatto ... ) , ma questo non vuol, a parer mio dire , che per ogni problema esiste una soluzione targata olympus.....
inoltre qui si sta parlando di ottiche canon..... e credo sia difficile riuscire a far stare una delle ottiche da te citate su una 350d o una 10d......
quindi il problema non si pone......
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
Confermo che la resa del prime canon e lineare su tutta la lente inoltre c'è da dire che :
1)il 70 -200 f/2.8 da il meglio di se a focali corte tra il 70 e 100 mm
2) difficilmente uno zoom L sara superiore a una prime L dato che in fase di progettazione uno zoom nasce come compromesso tra le varie lunghezze, mentre un fisso è appositamente ottimizzato.
come gia ti hanno detto tocca a te scegliere se vuoi la versatiliza di uno zoom o le qualità di un fisso.
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 11:36 am Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | nell'ordine :
x pdepon_che ti devo dire....... a me sembrano un po' " sporche " ( non rumorose ), nel senso che fanno l'effetto di quando applica una buona dose di contrasto!! con questo mi sembra di aver detto che il risultato e' notevole, solo che quando mi riferisco a un 200 2.8 fisso, mi viene subito in mente la prestazione del 135f2 ( o nel caso della foto che ho postato del 135f2dc nikon ) o del 300 2.8....... che a me sembrano un po' diverse!!
tutto qui, non voglio assolutamente sminuire la prestazione della tua lente, solo precisare che secondo me ( e probabilmente mi sbaglio ) a livello di nitidezza e colori si possa facilmente eguagliare con un 70-200Lf4........
se consideri che la foto che ho postato e' stata convertita col capture, e ho lasciato i parametri esattamente come ha deciso la macchina...... il risultato mi sembra un po' differente..... almeno a livello di incisione e nitidezza!!
poi resto della mia idea che un fisso da 200mm ( che su una digitale diventera' un 300mm eq ) e' una lente molto specialistica che richiede pratica nell'utilizzo e " cognizione " della focale che si sta' acquistando !!!
...
|
Sulla seconda parte sono perfettamente d'accordo: ho comprato il 200 2.8 perché volevo qualcosa di simile al 300 4 che avevo sulla pentax a pellicola.
Ho provato sia il 200 2.8 che il 70-200 4 prima di comprarli e posso garantirti che tra le due ottiche provate c'è un abisso in termini di nitidezza ai bordi. Al centro lo zoom mi è sembrato migliore. come resa cromatica sono molto fedeli entrambi, per quanto conceda una 300d. Il 200 2.8 secondo molti è simile al 135 2 in termini di nitidezza. Non critico il 70-200 4, che rimane un ottima lente, ma il 200 2.8 risponde pienamente a ciò che cercavo.
Ps le foto sono scattate quasi tutte a 800 iso su una 300d, è ovvio che siano un pò' pastose...
palmerino ha scritto: |
...
Considerando che con il formato aps si possono costruire questi obiettivi senza andare incontro a pesi eccessivi, sarebbero splenditi nel reportage...
|
La cosa è vera solo per i grandangoli, dove le lenti vengono dimesionate per la riduzione della vignettatura e da problemi di asfericità. Nei tele la dimensione delle lenti è dettata dal diaframma, e quindi un tele per aps pesa quanto un tele per 135. Non è un caso che non siano stati prodotti tele "lunghi" per aps.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 12:10 pm Oggetto: re |
|
|
x soniko :
non contesto certo che l'ottica fissa presenta indubbi vantaggi in termini qualitativi e di progettazione, ma bisogna ricordare che al livello di tecnologia attuale, gli zoom spesso riescono a eguagliare e superare ( questo piu' di rado ) la qualita' di un fisso.
inoltre io mi riferivo al confronto col 70-200f4 e non il 2.8 ( che ho posseduto fino al furto che ho subito in versione non is, e che come resa era inferiore all'f4 ).
x pdepon :
come tu stesso hai scritto, la resa a centro fotogramma ti e' sembrata migliore ( io direi simile o meglio eguagliabile ) da parte del 70-200.... ai bordi sinceramente non posso che fidarmi di cio' che dici, anche perche' se devo essere sincero non ho mai fatto una valutazione del 70-200 se non sulla nitidezza del soggetto ( che quasi sempre, nelle foto per cui uso quell'ottica, sta al centro.... ).
distrattamente non avevo letto che le immagini fossero a 800 iso.... ecco spiegato il dilemma.....
per gli interessati :
sottolineo il fatto che non ho provato mai il 200 2.8 e mi devo fidare di cio' che mi viene detto, e comunque ribadisco di ponderare bene la scelta di una focale fissa di tale lunghezza.... ( detto da uno che ama il 300 fisso ), perche' in parecchie situazioni ( foto sportive, naturalisiche, o di reportage in teatri, sfilate, basket ) non e' solo la luminosita' o la qualita' a fare la foto...... magari uno zoom ( anche se meno qualitativo ) ti fa " portare a casa " il servizio, cosa che con un fisso sarebbe risultata difficoltosa !!!
ciao
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|