| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Dreamer77 utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 1238
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Lug, 2009 7:57 am    Oggetto: 10-12-15-20-100 MegaPixel ... |   |  
				| 
 |  
				| Leggo da più parti sull'inutilità , se non commerciale , dell'elevato numero di pixel nelle Reflex . 
 Ok , sono d'accordo con voi e capisco che el caratteristiche a cui dare maggior peso ad una fotocamera sono altre (io , per esempio ,dopo la mia breve esperienza fatta finora guarderei la gestione degli alti ISO , la qualita' della messa a fuoco , della valutazione della luce quindi dell'esposimetro).
 
 Però quando ingrandisco molto le immagini con PS per "scontornire" come mi ha insegnato Alezan vedo che i pixel sono piuttosto grossi in quanto devo lavorare con zoom elevati epr ottenere un tracciato ben mirato (600x) . Con una macchina 15Mp in luogo dei miei 10Mp noterei molta differenza immagino (ha il 50% in piu' di punti) .
 
 Perchè allora sono cosi poco considerati questi pixel in più dai fotografi piu' smaliziati ?
 _________________
 Neofita alle seconde armi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| milladesign utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Lug 2007
 Messaggi: 4992
 Località: tra brescia, mantova e verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Lug, 2009 9:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| no, i pixel sarebbero sempre grossi uguali (per scontornare bene non è necessario lavorare al 600%, anzi, può essere controproducente perchè spesso con un tale ingrandimento perdi la definizione del contorno che stai tracciando, che si trasforma in una sfumatura di colore incerta). con 15 Mpx contro 10 hai un'immagine più grossa solo di un po' (non di una volta e mezzo, molto meno, visto che i Mpx sono una dimensione "quadratica" rispetto alle misure dei lati dell'immagine) e per lo scontorno non cambia praticamente nulla (cambia poco anche con i 21 Mpx della 5dMkII)
 _________________
 Giorgio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Filip utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Lug 2004
 Messaggi: 13724
 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Lug, 2009 11:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Chi apprezza molti mpx, è chi stampa in formato poster o comunque molto grande. Diventa però necessario un obiettivo che ne supporti la risolvenza. Ovviamente si parla di mpx di qualità ovvero, di sensori di qualità montati su macchine di qualità che montano obiettivi di qualità.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Evets utente
 
  
 Iscritto: 24 Apr 2008
 Messaggi: 93
 Località: Vicenza Hill
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Lug, 2009 10:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sulle compatte siamo gia arrivati ai limiti fisici dovuti alla diffrazione che di fatto rende inutilizzabile l'alta risoluzione dei sensori. Poi sapendo che buona parte degli utilizzatori medi stampa massimo 13x18 per i quali erano piu' che sufficienti i 5 Mpxl , ci si chiede in futuro dove andranno a parare i produttori pur di vendere.
  _________________
 Canon 20D / 40D
 Canon 70-300 f 4-5.6 IS Usm - Canon 17-40 f4 L - Canon 70-200 f4 L - Canon 28-135 IS Usm - Sigma 24-70 Ex f 2,8 Macro - Sigma 18-50 Dg - BgE2 x 2
 -----------------------------------------------
 Ove c'è molta luce, l'ombra è più cupa. (W.Goethe)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Filip utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Lug 2004
 Messaggi: 13724
 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Lug, 2009 10:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sulla qualità dei filmati? 	  | Evets ha scritto: |  	  | ......ci si chiede in futuro dove andranno a parare i produttori pur di vendere.  | 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tomash utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2005
 Messaggi: 11774
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Lug, 2009 5:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Evets ha scritto: |  	  | ci si chiede in futuro dove andranno a parare i produttori pur di vendere. | 
 
 Ho visto telecamere entrylevel con zoom ottico 200X e più di 1000X digitale, probabilmente questa sarà la strada anche per le compatte.
 Numeri, numeri, l'importante è scrivere numeri su una scatola, non fare un oggetto che faccia fotografie.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TestaPazza utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2006
 Messaggi: 11514
 Località: Nicolosi (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Lug, 2009 7:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Tomash ha scritto: |  	  |  	  | Evets ha scritto: |  	  | ci si chiede in futuro dove andranno a parare i produttori pur di vendere. | 
 
 Ho visto telecamere entrylevel con zoom ottico 200X e più di 1000X digitale, probabilmente questa sarà la strada anche per le compatte.
 Numeri, numeri, l'importante è scrivere numeri su una scatola, non fare un oggetto che faccia fotografie.
 | 
 
 per fortuna qualche oggetto resterà comunque dedicato a chi i numeri sa leggerli...certo saranno costosi e "rari", ma per fortuna continueranno ad esistere
 _________________
 Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roiter utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 13523
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Lug, 2009 9:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so voi, ma io sto vedendo foto (scattate con compatte recenti) di qualità veramente pessima... a confronto, quelle provenienti dalla mia 'vetusta' Coolpix 4300 datata 2003 sono molto migliori. 
 Certo, allora per una compatta avevo speso come un corredo reflex entry level di oggi...
  _________________
 Canon 40D  . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS  .   Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
 [ Ullalà che figo
  ] |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nivodesign utente
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2009
 Messaggi: 186
 Località: Bracciano (RM)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Lug, 2009 11:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | roiter ha scritto: |  	  | Non so voi, ma io sto vedendo foto (scattate con compatte recenti) di qualità veramente pessima... a confronto, quelle provenienti dalla mia 'vetusta' Coolpix 4300 datata 2003 sono molto migliori. 
 Certo, allora per una compatta avevo speso come un corredo reflex entry level di oggi...
  | 
 
 Straquoto. Il prezzo di acquisto non permette di fare ottiche di qualità; è commercialmente impossibile. La mia 8700 da 8 MP e con ottica 8x nel 2004 costava 1.200 euro! Con quale alchimia siamo scesi in 5 anni ai 350 euro con ottica 20x stabilizzata di una P90? Quantomeno, con quel prezzo si potevano permettere delle ottiche e dei corpi di altra qualità. Almeno per me! Anche io ho una 4500 da 4 MP fa delle foto davvero di qualità. Il difetto delle vecchie digitali era la velocità e il rumore. Solo che la mia 4500 e la 8700 hanno un sensore di 2/3" con 4 e 8 MP, invece le compatte di oggi hanno un sensore di 1/2,5" da 12 MP!
 _________________
 Oly EM-5; Oly E-1; Oly OM-2
 http://www.flickr.com/photos/35572372@N07/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dreamer77 utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 1238
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Lug, 2009 3:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Filip ha scritto: |  	  | Sulla qualità dei filmati? 	  | Evets ha scritto: |  	  | ......ci si chiede in futuro dove andranno a parare i produttori pur di vendere.  | 
  | 
 
 Io , in tutta onestà non vedo una grande utilità nella possibilità di fare video con una Reflex
  _________________
 Neofita alle seconde armi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| TestaPazza utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2006
 Messaggi: 11514
 Località: Nicolosi (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Lug, 2009 5:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Dreamer77 ha scritto: |  	  |  	  | Filip ha scritto: |  	  | Sulla qualità dei filmati? 	  | Evets ha scritto: |  	  | ......ci si chiede in futuro dove andranno a parare i produttori pur di vendere.  | 
  | 
 
 Io , in tutta onestà non vedo una grande utilità nella possibilità di fare video con una Reflex
  | 
 
 discorso fatto tante volte. L'utilità c'è, non per tutti, ma c'è. A me non serve, almeno per adesso, e ne ho fatto a meno ma un ragazzo che conosco è passato alla 5dmkII perchè la sua agenzia gli chiedeva spesso dei video a corredo delle foto. Se con lo stesso corpo riesci a fare tutto c'è una certa comodità, abbinata al discorso profondità di campo, ottiche ecc ecc.
 _________________
 Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| palmerino utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Ott 2004
 Messaggi: 5943
 Località: Formia (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Lug, 2009 6:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 4-5 megapixel sono sufficienti anche per usi importanti, soprattutto nel reportage. 
 Però avere maggiori megapixel permette migliori ingrandimenti (per i pochi che stampano oltre il formato 30x40cm), tagli decisi (se l' ottica fosse eccellente) e quindi facilita un pochino le cose.
 
 Poche case hanno il coraggio di fermarsi per migliorare (finalmente) altre qualità come la gamma dinamica, il rumore, la resa più naturale direttamente in macchina grazie a programmi che leggono e distribuiscono meglio le basse e le alte luci...
 
 Correre ad avere il sensore più corposo ancora paga...in termini di vendite di mercato.
 
 
 Anch' io preferisco una fotocamera senza specchio per i video.
 Ma i costruttori si adeguano alle richieste del mercato e/o per invogliare ad investire sui loro nuovi prodotti e/o tenersi al passo con la concorrenza.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |