| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
| flavietto ha scritto: | mmhm la p5100 da questo punto di vista purtroppo non brilla.
...Dubito fortemente che la compatta possa essere utilizzata come macchina da street, le sue caratteristiche, come hai giustamente evidenziato, proprio non gli si addicono.. |
Non per rompere le uova nel paniere ma c'e' chi la usa nel fare street http://www.nital.it/sguardi/62/barteletti.php .La compatta ha i suoi difetti ma a volte può essere piu utile di una reflex troppo appariscente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2009 12:32 am Oggetto: |
|
|
Concordo con la soluzione di Flavietto: sapendoci fare la compatta regala più che oneste qualità.
Del resto, tutti a filosofeggiare e poi raramente o mai...si stampano le proprie foto.
Ah, però custodirle su più hard disk le tante foto virtuali rimane un' emozione unica.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2009 7:33 am Oggetto: |
|
|
Io di solito porto sempre la reflex, ma con al max 2 obiettivi o comunque un corredo di obiettivi che stia nel marsupio e la reflex al collo.
Ad esempio, Canon 40D con 10-22 e 28-135, macchina al collo e lo zoom che avanza nel marsupio.
Così facendo non sento il peso dell'attrezzatura e ho tutto quello che mi serve senza rimpianti.
A luglio vado a Praga per una settimata, mi sa che mi porterò dietro la Canon F1new con 24f2, 50f1.4 e 100f2 e un po di Kodachrom 64, le ottiche stanno nel marsupio e la macchina a penzoloni.
Di protarmi dietro solo una compatta digitale non ci penso neanche.
P.S. Io le foto le stampo, eccome se le stampo ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2009 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante leggere tutti questi punti di vista
Però manca un "compact only"...
...anzi, mancava  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2009 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Io invece mi sono da poco comprato usata una Oly 5050 (nata verso la fine del 2002) e non ci penso proprio ad usare per forza la mia reflex.
Ogni (mia) fotocamera ha un suo utilizzo sul campo: senza tanti problemi esistenziali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 8:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti.
Scrivo solo oggi perche' il lavoro, nei giorni scorsi, mi ha "ammazzato" e non ho potuto fare un report decente. A tutt'oggi non ho visto le foto fatte se non durante lo scaricamento.
Come anticipato sono stato a Berlino per 4 giorni, ma invece di portare la S5 con le ottiche, mi sono portato dietro solo la P5100 e l'sb800.
Tornato a casetta posso confermare entrambe le teorie promosse nel post:
1) mi sono trovato spesso e volentieri a maledirmi per non essermi portato la reflex
2) se avessi avuto la reflex probabilmente dopo il secondo giorno mi sarei stancato di portarla in giro.
Non voglio scatenare flames, anche perche' ognuno ha il suo approccio. Le difficolta' che ho incontrato io sono state piu' che altro "pratiche". Per scattare le foto che piacciono a me, ho bisogno di tempo; mi serve di vedere il posto, immaginarmi una foto, tornarci magari 2 o 3 volte in orari appropriati e ogni volta scattare una foto diversa. Questo e' praticamente impossibile viaggiando in compagnia e con dei tempi cosi' ristretti (a meno di restringere di molto le cose da vedere).
Credo che, tempo permettendo, la reflex sia la scelta migliore. Se invece, come me, avete girato praticamente a piedi 8 ore a giorno senza fermarvi mai, credo che portarsi tutta l'attrezzatura fotogarfica sia uno spreco.
Aspetto il prossimo viaggetto (questa volta spero di organizzarmi da solo, proprio a scopo fotografico) per un'altro test!
Ciao e grazie a tutti.
Flavio _________________ Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 9:55 am Oggetto: |
|
|
| bafman ha scritto: | dico che hai un flash anche di troppo
 |
quoto. L'unica cosa che non mi porterei proprio _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 12:56 pm Oggetto: |
|
|
| flavietto ha scritto: | | Per scattare le foto che piacciono a me, ho bisogno di tempo; mi serve di vedere il posto, immaginarmi una foto, tornarci magari 2 o 3 volte in orari appropriati e ogni volta scattare una foto diversa. |
Che t'avevo detto.
Meglio una bella cartolina  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 3:16 pm Oggetto: |
|
|
| Shedar ha scritto: |
Che t'avevo detto.
Meglio una bella cartolina  |
Beh, e' stata comunque un'esperienza molto utile.
Innanzitutto perche' mi ha permesso di capire cosa "non voglio fotografare", il che e' comunque un passo in avanti. E poi mi ha chiarito su alcuni dettagli che non immaginavo tipo:
-) essere fisicamente impreparato puo' essere altrettanto deleterio che avere un "c@#o di bottiglia" montato su una D3
-) devo trovare uno zaino che si adatti a portare in giro un po' di corredo
-) alcune volte e' meglio non fare foto e godersi la giornata
-) Il sistema esposimetrico delle compatte (misurazione piu' che altro) e' un bel po' diverso da quello di una reflex
-) Vacanza e viaggio a scopo fotografico sono 2 cose ben diverse
-) Per fare certe cose bisogna essere soli, liberi e senza altre costrizioni che non la propria volota'.
Comunque Berlino e' una citta' stupenda, divertente e piacevolissima! Ci tornero' quanto prima.
Ciao ciao,
Flavio _________________ Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
| TestaPazza ha scritto: | | Non ho mai programmato una foto, giravo e fotografavo quello che mi attirava. Il risultato sono le mie più belle foto di viaggio. Ad agosto partirò per la germania-reubblica ceca (Berlino, Praga, Dresda e Monaco). |
Se passi da Francoforte fai un fischio  _________________ Francesco Carucci
Blog | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|