photo4u.it


NX2 Tenerlo o no?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 3:10 pm    Oggetto: NX2 Tenerlo o no? Rispondi con citazione

Vi spiego: mi è appena arrivato a casa l'NX2 della promozione D700 e non so se rivenderlo immediatamente oppure prima provarlo. Il dubbio nasce dal fatto che una volta installato e registrato la rivendibilità dovrebbe risentirne. Sbaglio?

In ogni caso, abituato a lightroom, trarrei grossi vantaggi dall'utilizzo di NX2? Qualche esperto in merito?

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei abituato a Lightroom e ti trovi bene, lascia perdere...
NX lavora meglio di adobe su WB balance, gestione di contrasto e noise, oltre a mantenere gli esatti valori del NEF, mentre adobe interpreta su base di algoritmi non proprietari.
Però, è più lento, e lightroom ha una serie di features decisamente fatte meglio.

Comunque, se installi la trial (al limite la scarichi dal sito), hai 30 gg di prova, prima di dover inserire il codice.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vendilo Wink

Finchè riesci a recuperare qualche euro...

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi unisco al coro dei no Very Happy
e pensa che io sono uno di quelli che lo ha pagato 190 euro...
risultato: lo uso per 1 scatto su 100, per gli altri 99 vado di acr su cs3

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo Ganora ha detto esattamente quello che avrei detto io, che sono un NX2 user (per il tipo e numero di foto di cui mi occupo).
_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Testapazza, sono di parere completamente opposto: i vantaggi, almeno nella fase preliminare di conversione, sono evidentissimi. Nx ha la capacità di riconoscere un file proprietario che i vari editor di terze parti non hanno, e te accorgi soprattutto in casi estremi, laddove invece lightroom o ps devono "interpretare" e con risultati a volte vergognosi.
Mi spiego meglio: da un file esposto ad alti o altissimi iso, con impostazioni particolari (settaggi non neutri ad esempio) potrai ricavare un risultato soddisfacente solo se il sofware in quel caso saprà interpretare la scena nella sua globalità attraverso l'applicazione di un algoritmo azzeccato, in caso contrario aspettati di tutto (anche un informe grumo di disgrazie varie). In questi casi è sempre meglio fare transitare il file per Nx, ricavarne un Tiff e poi editarlo già scremato da ogni rogna con uno dei qualsiasi editor disponibili.
Se invece sei in possesso di un file ottenuto da uno scatto a sensibilità nominale o prossimale, abbastanza neutro in fatto di temperatura colore, contrasto etc, puoi direttamente editarlo con camera raw o lightroom, senza che vi siano problemi di sorta.
Ovviamente stiamo parlando di procedure corrette e non di "prendi il jpg, buttacelo dentro e vediamo cosa ne esce".
Ma la domanda era appunto: tenerlo o no? E' uno strumento particolare per salvarsi il didietro in condizioni particolari, quindi una freccia in più al proprio arco. Io lo terrei.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, sono piuttosto d'accordo con Matteo Ganora. Dopo avere usato NX (e NX2) per anni, l'ho disinstallato e ora vado SOLO di ACR e PS CS4. Smile
E' vero, però, che un file NEF trattato in NX2 ha visibilmente meno noise dello stesso file trattato in ACR... e questo l'ho visto facendo prove dirette con NEF D2xs e D2x. Però è una cosa rimediabile... più o meno, e se non scatti spesso ad alti ISO (e comunque con la D700 dovresti essere a posto sotto questo profilo...) puoi tranquillamente continuare con LR. Very Happy
Ma anche il consiglio di installare la versione di prova e usarlo per 30 gg. prima di inserire il codice ha un mondo di senso. Smile
Ciao,
Davide

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto Noctilux...
anche perche faccio parte di "quelli" che ritengono il software proprietario di una reflex un elemento molto importante del proprio corredo...alla pari di un obiettivo di alto livello per intenderci.
NX non è esente da pecché...nessuno lo nega...ma chi scatta sempre e comunque cercando di "fare la foto" al momento del Clik dell'otturatore e non al clik del mouse trova indispensabile un software che "riproduca" lo scatto eseguito e non che lo "interpreti".

E questo vale maggiormante per gestire in maniera pragmatica e "produttiva" grossse quantità di foto in poco tempo.

Personalmente ritengo che la fotografia nasca prima dello scatto...almeno gran parte delle tipologie di foto...e le reflex attuale permottono di gestire e personalizzare la "resa" finale attaverso parametri quali (per esempio) la gestione personalizzazione del bianco e dei controlli immagine. Buttare tutto e ricominciare da capo per "colpa" di un software che non parla la stessa lingua lo trovo...almeno per il mio fotogafare...un controsenso.

Scelte le foto applico in Batch dei parametri e delle curve personalizzate create per le varie tipologie di foto e...il lavoro è pronto...
Ovviamente per foto "particolari" o che per forza di cose devono subire una PP più decisa passo il "negativo sviluppato" direttamente a Ps
a...dimenticavo...le foto "toppate" le butto Wink

a chi può interessare ho già pubblicato su un paio di 3D la differenza della gestione in automatico di elementi già citati quali la correzione delle aberrazioni...vignettatura....nitidezza...e i parametri per velocizzare l'efficienza e la velocità di NX

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Se sei abituato a Lightroom e ti trovi bene, lascia perdere...
NX lavora meglio di adobe su WB balance, gestione di contrasto e noise

non trovo corretto il modo di lavorare il wb di capture NX, non mi da mai la possibilità di gestire la temperatura colore.
riguardo al contrasto e al noise, beh sembra migliore che acr perchè nx2 applica di default una mascheda di contrasto e un filtro di noise.
matteoganora ha scritto:

Comunque, se installi la trial (al limite la scarichi dal sito), hai 30 gg di prova, prima di dover inserire il codice.

certo. questa è la cosa migliore da fare. provarlo e cercare di capire se è confacente alla proprie esigenze.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max, il batch lo fai anche in ACR-PS... e te lo tari TU, il che, per me, significa "migliore taratura fine". Smile
Comunque, ribadisco: ognuno fa ciò che ritiene più opportuno, che gli aggrada di più, che lo convince di più. Smile
Io SONO uno di quelli che pensano che la foto nasca PRIMA dello scatto, e agisco di conseguenza. Semplicemente, quando pre-visualizzo la foto, ci metto la post produzione che so di poter fare con ACR - PS invece che quella con NX. Onestamente, non vedo la differenza, in termini di processo. Very Happy
NX è, per me, troppo macchinoso, lento, "vorace" di risorse, e incasinato. In ACR ci metto un quarto del tempo per fare la stessa cosa, e il risultato mi piace pure di più (dal mio punto di vista, NX "droga" troppo i colori, spesso... anche se, ribadisco, gli riconosco una miglior gestione del noise. Peccato che a me del noise non potrebbe importarmene meno... Very Happy ). Questione di gusti? Certo... Ma sono i miei, e mi vanno bene. Wink
Ciao,
Davide

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 30 Giu, 2009 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

figuriamoci Davide...ognuno ...come giusto che sia...parla della propria esperienza e dei motivi per i quali sceglie una detrminta "strada" Wink
Il forum è utile proprio per il confronto di idee e opinioni...anche contrastanti

Plxmas...per esempio...ha messo in evidenza una nota dolente di NX...la gestione del bianco...
i gradi Kelvi sono associati non solo alla temperatura ma anche ai vari preset...cosi...per esempio...i 5600° "flash" non corrispondono ai 5600° luce "diurna".

Lungi da me fare il "supporter" Nikon sempre e comunque...
Comunque ...ripeto...personalmente reputo NX insostituibile...mi sono creato un controllo immagine per tutte le esigenze...e guai al software che me li tocca Very Happy

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

plxmas ha scritto:
non trovo corretto il modo di lavorare il wb di capture NX, non mi da mai la possibilità di gestire la temperatura colore.


In Capture, da sempre, puoi inserire la precisa temperatura colore in gradi kelvin, ma lo fanno quasi tutti i converter RAW

Sulla correttezza cromatica, nessun altro software è più preciso e realistico dei software Nikon... sicuro di non avere il monitor starato?

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
plxmas ha scritto:
non trovo corretto il modo di lavorare il wb di capture NX, non mi da mai la possibilità di gestire la temperatura colore.


In Capture, da sempre, puoi inserire la precisa temperatura colore in gradi kelvin, ma lo fanno quasi tutti i converter RAW

Sulla correttezza cromatica, nessun altro software è più preciso e realistico dei software Nikon... sicuro di non avere il monitor starato?

e come si fa ad inserire manualmente la temperatura colore?
p.s.: monitor apple, calibrato con Gretag Eye1Pro.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bene bene, mi sa che installerò la trial e deciderò il da farsi. Certo è che se è lento (ho ancora il terrore delle HU di fuji, usate 2 volte e poi disinstallate di corsa) è un po' un problema perchè mi capita spesso di dover trattare set con centinaia di scatti (saggi di danza e simili) e la velocità ha una certa importanza. Vediamo la versione trial che impressioni mi da.

grazie a todos e cmq...continuate la discussione perchè è interessante e mi può dare degli spunti

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

plxmas ha scritto:
e come si fa ad inserire manualmente la temperatura colore?


Selezionando i gradi kelvin desiderati nella palette del wb.
Prima setti la tipologia di luce, poi all'interno di essa decidi i gradi Kelvin



nx2wb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1660 volta(e)

nx2wb.jpg



_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
plxmas ha scritto:
e come si fa ad inserire manualmente la temperatura colore?


Selezionando i gradi kelvin desiderati nella palette del wb.
Prima setti la tipologia di luce, poi all'interno di essa decidi i gradi Kelvin


cito max, forse hai saltato il messaggio.
Maxriflessi ha scritto:

i gradi Kelvi sono associati non solo alla temperatura ma anche ai vari preset...cosi...per esempio...i 5600° "flash" non corrispondono ai 5600° luce "diurna".

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

plxmas ha scritto:
cito max, forse hai saltato il messaggio.
Maxriflessi ha scritto:

i gradi Kelvi sono associati non solo alla temperatura ma anche ai vari preset...cosi...per esempio...i 5600° "flash" non corrispondono ai 5600° luce "diurna".

Era stato spiegato da qualche parte il perchè... devo ritrovare il link
il WB flash a parità di gradi kelvin è uguale sul bianco, mentre tende a scaldare i mezzitoni e le ombre.

Comunque, i K si usano prevalentemente in studio, sia con i flash che con luci a incandescenza, e a quanto ho visto in entrambi i casi è fedele.
Quando uso flash da studio a 5600°K, uso comunque il WB flash.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che prima di rispondere in un thread bisognerebbe leggere bene il messaggio che lo apre.

Non mi pare che testapazza abbia fatto la solita domanda (permettetemi di dire da "sfigati della fotografia") quale è il miglior raw converter.

Ha invece detto "sono abituato a Lightroom, trarrei vantaggi da NX2?"

La risposta principale che io e altri abbiamo dato è:
"Prova la demo e decidi in base alle tue esigenze".

Qui non si tratta di fare classifiche come alla scuola elementare.

La maggior parte degli utenti esperti è concorde nell'affermare che NX2 dia qualcosa in più in termini di pulizia di immagine, in particolare agli alti iso e nelle ombre.

Ma limitarsi a questo elemento significa ragionare con i paraocchi.

Scegliere un raw converter significa anche fare un scelta determinante riguardo il flusso di lavoro. E Testapazza ha detto di essere abituato a lightroom che gestisce tale flusso in modo piuttosto diverso.
Da qui le opinioni perplesse sull'utilità del cambio in questo caso specifico.

Per concludere mi sento in dovere di rettificare alcune cose tecnicamente inesatte scritte in qualche messaggio.

L'immagine bitmap ottenuta dalla demosaicizzazione dei dati forniti da ogni sensore "bayer" (cioè il raw) è SEMPRE UN' INTERPRETAZIONE".

Anzi lo scatto in raw lo si usa (rectius "lo si dovrebbe usare") per fornire al fotografo una più ampia possibilità di "interpretazione" dello scatto senza calo qualitativo.
E per interpretazione - ovviamente - mi riferisco innanzitutto alla curva di contrasto, e quindi alla regolazione fine dell'esposizione, saturazione e WB.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 2:56 pm    Oggetto: Re: NX2 Tenerlo o no? Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
Vi spiego: mi è appena arrivato a casa l'NX2 della promozione D700 e non so se rivenderlo immediatamente oppure prima provarlo. Il dubbio nasce dal fatto che una volta installato e registrato la rivendibilità dovrebbe risentirne. Sbaglio?

In ogni caso, abituato a lightroom, trarrei grossi vantaggi dall'utilizzo di NX2? Qualche esperto in merito?


Se si tratta solo di provarlo prendilo dal supporto Nikon Europe e lo puoi provare 30gg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 01 Lug, 2009 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
(...)
Per concludere mi sento in dovere di rettificare alcune cose tecnicamente inesatte scritte in qualche messaggio.

L'immagine bitmap ottenuta dalla demosaicizzazione dei dati forniti da ogni sensore "bayer" (cioè il raw) è SEMPRE UN' INTERPRETAZIONE".

Anzi lo scatto in raw lo si usa (rectius "lo si dovrebbe usare") per fornire al fotografo una più ampia possibilità di "interpretazione" dello scatto senza calo qualitativo.
E per interpretazione - ovviamente - mi riferisco innanzitutto alla curva di contrasto, e quindi alla regolazione fine dell'esposizione, saturazione e WB.


a guarda... questo l'ho detto io e lo ribadisco pure...
Maxriflessi ha scritto:
(...)trova indispensabile un software che "riproduca" lo scatto eseguito e non che lo "interpreti".

(...)Buttare tutto e ricominciare da capo per "colpa" di un software che non parla la stessa lingua lo trovo...almeno per il mio fotogafare...un controsenso.


_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi