Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 12:07 pm Oggetto: S100 foto in automatico... |
|
|
Scusate la domanda forse troppo banale ma sono veramente uno zero in fotografia:
vorrei chiedere come mai la s100 in automatico ha gli iso settati solo su 400, 800 e 1600... e non si può scegliere altri che questi valori.
lo chiedo perché la macchina sarà usata anche da mia moglie che fa foto (vacanziere) in "automatico" e non vorrei che venisse fuori troppa "grana" in molte situazioni... facendole rimpiangere la vecchia s5500...
Grazie _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexSwitch utente
Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 88 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
La dicitura " Auto400,800,1600 " non significa che la macchina scatti solamente a quella velocità ma, bensì, che scatterà immagini fino a quel valore limite impostato.  _________________ Sony Alpha A300, Sony DT 18/70 f. 3,5/5,6; Sony DT 50 f. 1,8 SAM; Minolta 28/105 f. 3,5/4,5; Sigma EX 105 f. 2,8 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto grazie per la risposta!
Quindi mi vuoi dire che se metto 400 iso in automatico, la macchina utilizzerà un range che va dai 100 ai 400 iso massimo?
...però ancora non capisco perché non si possa selezionare un valore preciso...  _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Navar.h ha scritto: | ...però ancora non capisco perché non si possa selezionare un valore preciso...  |
...perchè poi non sarebbe più in automatico!!!!!! ma sarebbe un'impostazione settata da te e non dalla fotocamera in base alle condizioni di luce.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 10:52 am Oggetto: |
|
|
OK grazie mille!!!  _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|