photo4u.it


Nikkor AF-S 70-300 F/4,5-5,6 e la foto sportiva
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Prestige
nuovo utente


Iscritto: 29 Dic 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 5:36 pm    Oggetto: Nikkor AF-S 70-300 F/4,5-5,6 e la foto sportiva Rispondi con citazione

Innanzitutto un saluto a tutti i participanti del forum, fonte eccezionale di informazioni per i poveri niubbi di fotografia come me Mr. Green
Sono Gabriele e scrivo dalla provincia di Milano. Da gennaio sono possessore di una D90 acquistata in kit col 16-85.
L'obiettivo, per le mie capacità, lo trovo ottimo ma essendo appassionato di motori e frequentando spesso e volentieri Monza mi son dovuto mettere alla ricerca di un obiettivo adatto allo scopo.

ho due domandine da porvi:
1) secondo voi il Nikkor AF-S 70-300mm F/4,5-5,6G VR è adatto alla foto sportiva? Considerando che non mi interessa acquistare il "non plus ultra" (primo perchè costano e secondo perchè non li sfruttarei a dovere) non vorrei comunque ritrovarmi con un obiettivo di cui pentirsi dopo poco. Lo consigliereste?
2) il VR è importante nella foto sportiva?

Avrei visto anche il Sigma 100-300 ma è senza VR e costa quasi il doppio. Navigando qua e là non ho trovato tanti possessori, secondo voi è un obiettivo che merita di essere preso in considerazione?

Intanto vi saluto e spero che possiate schiarirmi le idee Smile

ciao Mi nascondo

_________________
Nikon D90 + Nikkor 16-85 + NIkkor AF-S 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 70-300vr è il naturale prolungamento del tuo 16-85, se ti soddisfa la qualità del tuo allora sai già ciò che troverai nel 70-300vr.

Cmq per me va benissimo per foto sportiva non Professionale, il sigma 100-300 è troppo soggetto ad uscire difettoso (come molti sigma), e in tal caso se vuoi il top della qualità a 300mm (senza svenarti) punta diretto al Nikkor af-s 300 F4.

ps. il vr nelle foto sportive non serve.

_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prestige ha scritto:

1) secondo voi il Nikkor AF-S 70-300mm F/4,5-5,6G VR è adatto alla foto sportiva? Considerando che non mi interessa acquistare il "non plus ultra" (primo perchè costano e secondo perchè non li sfruttarei a dovere) non vorrei comunque ritrovarmi con un obiettivo di cui pentirsi dopo poco. Lo consigliereste?

c'è solo un problema...e se poi ti viene voglia di sfruttarlo a dovere??
io uso un vecchio fondo di bottiglia tamron [ 100-300/5-6,3 ] e ogni tanto, tutto sommato, mi da pure qualche soddisfazione...col nikon sarei felice come una pasqua Very Happy

credo che l'unico vero problema del 70-300vr possa essere il tipo di sport che vuoi fotografare, sopratutto riguardo il dove viene praticato: all'aperto di giorno non avrai nessun problema, di sera o al coperto probabilmente sarebbe solo un'inutile peso

_________________
qualche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Prestige
nuovo utente


Iscritto: 29 Dic 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
Il 70-300vr è il naturale prolungamento del tuo 16-85, se ti soddisfa la qualità del tuo allora sai già ciò che troverai nel 70-300vr.

Cmq per me va benissimo per foto sportiva non Professionale, il sigma 100-300 è troppo soggetto ad uscire difettoso (come molti sigma), e in tal caso se vuoi il top della qualità a 300mm (senza svenarti) punta diretto al Nikkor af-s 300 F4.

ps. il vr nelle foto sportive non serve.


se la qualità è la medesima del 16-85 allora potrei ritenermi soddisfatto
Per il fisso non so, il 300 è su una altro livello però temo che la mancanza dello zoom sia un ostacolo Triste



zyrquel ha scritto:
c'è solo un problema...e se poi ti viene voglia di sfruttarlo a dovere??
io uso un vecchio fondo di bottiglia tamron [ 100-300/5-6,3 ] e ogni tanto, tutto sommato, mi da pure qualche soddisfazione...col nikon sarei felice come una pasqua Very Happy

credo che l'unico vero problema del 70-300vr possa essere il tipo di sport che vuoi fotografare, sopratutto riguardo il dove viene praticato: all'aperto di giorno non avrai nessun problema, di sera o al coperto probabilmente sarebbe solo un'inutile peso


eh, l'annosa questione di sempre Mr. Green
diciamo che mi accontenterei di un buon obiettivo (se fosse un fondo di bottiglia rimanderei ad un porcellino un po' più pienotto Maiale)
Comunque, come detto, lo utilizzerei o a bordo pista o a bordo strada se dovessi seguire un rally, quindi all'aperto durante il giorno

Ho lette che va un po' in crisi con f >200 se la luce non è quella ottimale. Vi risulta?

Vi ringrazio per le risposte. Molto gentili Smile

_________________
Nikon D90 + Nikkor 16-85 + NIkkor AF-S 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che significa f>200? Se intendi che le focali tra 201 e 300 hanno una resa inferiore a quelle da 70 a 200 è vero, ma basta chiudere di 1 stop e torna tutto regolare Wink
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
Che significa f>200? Se intendi che le focali tra 201 e 300 hanno una resa inferiore a quelle da 70 a 200 è vero, ma basta chiudere di 1 stop e torna tutto regolare Wink


Sono d'accordo, anche se lavorare a 250-300mm a f8 e fare foto sportive..... Mmmmm

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma infatti se deve fare foto sportive di tipo "automobilistico" torno a ripetere che il 300f4 darebbe risultati nettamente più professionali.
Alla fin fine se sei a bordo pista, sai esattamente dove compariranno le auto o le moto... pertanto a che ti serve lo zoom? Non a caso tutti i fotografi PRO a bordo pista usano ottiche super-tele fisse su monopiede.

Senza dimenticare la velocità dell'AF nettamente a favore dei supertele fissi, soprattutto utilizzando il limitatore di maf.

_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
merced ha scritto:
Che significa f>200? Se intendi che le focali tra 201 e 300 hanno una resa inferiore a quelle da 70 a 200 è vero, ma basta chiudere di 1 stop e torna tutto regolare Wink


Sono d'accordo, anche se lavorare a 250-300mm a f8 e fare foto sportive..... Mmmmm


ci vuole sole...
vr attivo panning e culo Very Happy



20090509-dsc_0183_f4u_555.jpg
 Descrizione:
70-300vr 260mm
1/320 f/8
D80 200 iso
 Dimensione:  153.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1493 volta(e)

20090509-dsc_0183_f4u_555.jpg



_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565


Ultima modifica effettuata da gianluca.frare il Lun 08 Giu, 2009 7:36 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il VR nella fotografia sportiva non è essenziale, lavori con tempi di almeno 1/500 se vuoi qualcosa di fermo e quindi sei bene in sicurezza. Il soggetto con il VR non lo fermi. E' utile però in altre occasioni, mica ci fai solo sport...
Il 70-300VR, che posseggo, è un'ottima ottica, decisamente con una qualità superiore a quello che puoi trovare con gli stessi soldi di altre marche. Però è buio. Funziona all'aperto, al chiuso o con poca luce foto di sportiva ne fai poca. Io con la D300 anche a 3200ISO ci scatto solo ritratti di soggetti fermi, in palestra. Non è vero che dopo i 200 va da schifo, rende benissimo lo stesso. Certo a 300 non ha la resa di un 300 fisso, ma quella non ce l'ha nessuno zoom.
Il Sigma lo lascerei perdere, l'unico Sigma lungo per cui rischierei con l'arcinota variabilità di produzione è il 120-300/2.8, che però costa 2 bei pezzi da 1000.
Dato che la tua D90 è motorizzata cerca un 300AF-D/4 nell'usato. Si trovano e sono ottime ottiche. Tanto per l'automobilismo lo userai in panning, non ti serve un fulmine di AF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Prestige
nuovo utente


Iscritto: 29 Dic 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tramonta definitivamente l'idea del sigma Smile

seguendo i vostri consigli:
il 70-300 sarebbe un po' un compromesso ma probabilmente ha un rapporto qualità-prezzo più adatto al mio livello (lo utilizzerei quasi sempre durante il giorno).
Contento nell'aver appreso che è comunque un obiettivo valido, insomma la base è già buona.

il 300 fisso è la scelta di qualità, spenderei di più ma otterrei risultati ottimi.
L'incognita è l'utilizzo che ne verrò a fare, spendere tanto per tenerlo in borsa mi scoccerebbe Triste questo però è un problema comune a molti immagino Smile

_________________
Nikon D90 + Nikkor 16-85 + NIkkor AF-S 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2009 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prestige ha scritto:

il 300 fisso è la scelta di qualità, spenderei di più ma otterrei risultati ottimi.
L'incognita è l'utilizzo che ne verrò a fare, spendere tanto per tenerlo in borsa mi scoccerebbe Triste questo però è un problema comune a molti immagino Smile

Il bello della reflex è che ci puoi montare l'ottica adatta all'occasione. Ovviamente ce ne sta una per corpo, le altre stanno in borsa. Io ho ottiche che stanno in borsa mesi prima di uscire ma sono contento di averle, quando servono. Cerca nell'usato, un 300/4 non è difficile da trovare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianluca.frare
utente


Iscritto: 01 Gen 2008
Messaggi: 466
Località: Nervesa (TREVISO)

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco hai anche ragione ma alla fine penso sia la solita questione di
priorità-costi, per me investire su un ottica e lasciarla li mi peserebbe
adesso, oltre a dispiacermi parecchio.
Certo che farebbe comodo averla alcune volte.
Consigliare un fisso non è un po' rischioso? Non credo tutti possano accedere
ai posti dei fotografi...
come funziona?

_________________
D80 | 18-70 | 35G-50D-85D 1.8 | 70-300VR | SB800 | YNG 560 - 565
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gianluca.frare ha scritto:

Consigliare un fisso non è un po' rischioso? Non credo tutti possano accedere
ai posti dei fotografi...
come funziona?


No, se non hai un "pass" di solito non hai accesso ai posti migliori. La scelta del fisso in luogo dello zoom deve essere ponderata sulle foto che fai. Io ad esempio se analizzo le foto fatte con il 70-300 vedo che la maggior parte sono fatte in basso (70-90mm) e in alto (250-300mm) con una prevalenza di 300mm. Probabilmente usare un 85 e un 300 cambierebbe poco nella disponibilità di focali, molto in qualità. Magari se avessi un 70-200 non mi farei tanti problemi...
Naturalmente per ora ho tenuto il 70-300, non ho tempo per fare le foto che vorrei fare, ma se un domani dovessi trovare il tempo preferirei avere in borsa un 85, un 180/2.8 e un 300/4 piuttosto che il 70-300.
La differenza tra i fissi e gli zoom è abissale, credo che solo 14-24 e 24-70 escano un pò da questa regola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece, su sei megapixel, per quanto riguarda la qualita` d'immagine, non trovo alcuna differenza tra il sigma 70-300 (che ho posseduto e recentemente venduto) e il Nikkor 70-300 VR.

Ho venduto il Sigma solo perche', non avendo soldi da spendere per una lente macro, uso il Nik 70-300 VR con aggiuntivi Raynox senza vignettatura.

-- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
si3v
utente


Iscritto: 13 Apr 2005
Messaggi: 99
Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand

MessaggioInviato: Mer 10 Giu, 2009 6:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto il sigma 100-300 f4 e posso dire essere una lente spettacolare, l'ho venduta soltanto perchè non sapevo come portarmela via in thailandia. Ho avuto anche il bighiera, che ho venduto per lo stesso motivo, e posso assicurare che molto spesso, a parità di diaframma, il sigma è migliore. Non ho il 70/300 però dubito sia al livello del sigma.
Per inciso, il 70/300 lo comprerò anche io... uso raramente focali lunghe e potrebbe anche bastarmi.
Dopo tanti anni a portarmi kg e kg sulla schiena... preferisco avere qualcosa di più leggero e umano come uso. Ogni tanto mi sento fuori luogo anche con la d200, figuriamoci col 100-300...
se voglio solo lasciare la mente libera e starmene da solo a scattare esco col 28 f2 l'85 1,8 e il 135 f2 e già pesano troppo per i miei gusti.

_________________
Nikon d200+mbd200+dk21m. Sigma 10-20, nikkor AIs 28 f2,0. nikkor AIs 35 f1,4. nikon 50 f1,8. nikon 85 f1,8. nikkor 105 f2,5 ai. , Tokina 28-70 f2,8. nikon 18-200vr,. nikon sb600, un paio di manfrotto, qualche pola B+W, qualche filtro UV B+W usato come spessore sotto i tavoli...
Sony dsc rx100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GiaNik
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2009
Messaggi: 2
Località: Prov. AL

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

partecipo anche io alla discussione, possiedo il NIKKOR 55-200 vr che ho usato pochissimo e lo ritengo buono ma in futuro penso al 70-300 vr come ottica zoom da aggiungere al 16-86 vr. Ho notato che alcuni di voi considerano pari come resa i 2 obiettivi VRII anche se il 70-300 è un pò più buio, ma lo è di molto?. Il 16-85 con poca luce non si comporta affatto male come ho potuto notare, altra cosa che vorrei chiedervi il peso, e molto più gravoso rispetto al 16-85? Grazie e buona luce....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GiaNik ha scritto:
Ho notato che alcuni di voi considerano pari come resa i 2 obiettivi VRII anche se il 70-300 è un pò più buio, ma lo è di molto?


Al contrario. Il 70-300 è più luninoso del 16-85... ovviamente considerando solo le focali sovrapposte. E comunque la differenza è minima... mi pare un terzo di stop.

EDIT: noto solo ora che chiedevi la differenza con il 55-200 e non col 16-85. Very Happy La differenza di luminosità tra i due è comunque ininfluente.

GiaNik ha scritto:
altra cosa che vorrei chiedervi il peso, e molto più gravoso rispetto al 16-85?


La differenza è di circa 300 grammi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Prestige
nuovo utente


Iscritto: 29 Dic 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun 29 Giu, 2009 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi son dimenticato di aggiornare il topic con la mia scelta finale Piccolo e innocente
come potete vedere dalla firma ho preferito il 70-300 VR
l'ho già testato sul campo di gara in un rally e la scelta dello zoom è stata azzeccata
pazienza se la qualità è inferiore, ci sarà comunque tempo e modo di aggiornare il parco ottiche in futuro Smile

grazie ancora a tutti

_________________
Nikon D90 + Nikkor 16-85 + NIkkor AF-S 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
si3v
utente


Iscritto: 13 Apr 2005
Messaggi: 99
Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand

MessaggioInviato: Ven 03 Lug, 2009 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fregatene della qualità. Con quella lente le stampe fino a 30x20 sono praticamente indistinguibili da quelle fatte con ottiche ben superiori come costo e prestazioni. Possiamo andare a cercare il pelo sullo sfocato, sulle ombre un po' più chiuse (però lavorando il nef arrivi allo stesso risultato). Ti racconto un aneddoto:

L'altro ieri ho stampato dei 30x20 di alcuni scatti fatti in spiaggia assieme alla mia ragazza (ho voluto farle un regalo per i miei 2 mesi di assenza dalla thailandia). il mio corredo lo vedi in firma, io però ho usato... il 18/200.
D200 su un tronco di legno, sb600 buttato a terra sulla sabbia, in wireless, per il fill. 50 scatti a 5 secondi uno dall'altro con il temporizzatore...

Il propietario del posto dove ho fatto stampare i files voleva commissionarmi dei lavori... LOL

Chiaramente non voglio dire che i vari 70/200 2,8 o il 300 2,8 siano lenti inutili: se devi lavorare, hai bisogno di ottiche che diminuiscano le probabilità di non portare a casa lo scatto e che siano robuste.
Io non faccio il fotografo di mestiere, quindi se esco con il motorino, preferisco avere 1 kg e mezzo di materiale, invece che 5 kg.

Se esistesse una compatta con sensore aps-c, raw, 24-105 (equivalenti) f2,8 ... userei pochissimo la reflex.

tutto questo rigorosamente IMHO

_________________
Nikon d200+mbd200+dk21m. Sigma 10-20, nikkor AIs 28 f2,0. nikkor AIs 35 f1,4. nikon 50 f1,8. nikon 85 f1,8. nikkor 105 f2,5 ai. , Tokina 28-70 f2,8. nikon 18-200vr,. nikon sb600, un paio di manfrotto, qualche pola B+W, qualche filtro UV B+W usato come spessore sotto i tavoli...
Sony dsc rx100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Klain
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2009
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Ven 03 Lug, 2009 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prestige ha scritto:
mi son dimenticato di aggiornare il topic con la mia scelta finale Piccolo e innocente
come potete vedere dalla firma ho preferito il 70-300 VR
l'ho già testato sul campo di gara in un rally e la scelta dello zoom è stata azzeccata


...ci potresti mostrare un paio di questi scatti, giusto per rendere l'idea?
Grazie.

_________________
D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi