Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 10:18 pm Oggetto: Stampa su carta metal |
|
|
Prima di mandare in stampa una foto che mi piacerebbe avere su carta metal vorrei chiedervi se sapete dirmi come, teoricamente, si comporta l'effetto "metallescente": o meglio, come dovrei ottimizzare la foto io per trarre il max effetto metallico nelle zone interessanti...: esse devono essere bianche oppure anche il grigio verrebbe "metallizzato"? Bisogna lavorare sui contrasti/gradazioni di luminosità, oppure sui colori? Scusate la domande sciocche, ma proprio non riesco a immaginare come lavorerebbe la stampatrice, e prima di spendere soldini inutilmente, gradirei qualche dritta da chi eventualmente avesse già utilizzato questo tipo di servizio!
Grazie,
dAve _________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 6:50 am Oggetto: |
|
|
Secondo me se mandi un file con colori saturi e ti fanno una stampa ad ok ti sembra di guardare qualcosa di tridimensionale. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 8:27 am Oggetto: |
|
|
Diaframma ha scritto: | Secondo me se mandi un file con colori saturi e ti fanno una stampa ad ok ti sembra di guardare qualcosa di tridimensionale. |
Io nn ho mai provato, però un giorno un amico mi ha fatto vedere un paio di stampe che aveva provato da DigitalPix. Erano dei paesaggi... e l'effetto era proprio bello.
Temo però che nn puoi partire per partito preso, un paio di prove le dovrai fare cmq.
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plovati utente

Iscritto: 30 Ago 2004 Messaggi: 309 Località: Milano
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 10:04 am Oggetto: |
|
|
Io ne ho appena stampate una decina da digitalpix e ti posso dire che senza tarare nulla in particolare escono vereamente bene, tieni conto che l'effetto metal si enfatizza a secondo dell'inclinazione e della luce quando le guardi............  _________________ 1DMKIII | |EF 28-70 f/2.8 L|EF 50mm f/1,4|EF 85 f/1,8|EF 100 Macro LIS|EF 135 f/2 L|EF 70-200 f/2.8 L|EF 300 f/2.8 LIS|Canon 2x ||Kenko 1,4x Telepluss PRO300DG | 580EXII | Sigma 500DG Super | Trigger Kactus v4 | and more... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte ragazzi, ma ancora non mi è proprio chiaro il "dove" la metallescenza sarà più evidente: sulle zone chiare? sulle bruciature? ovunque (ma più o meno evidente a seconda della saturazione/luminosità della zona)? Non è facile per me spiegare cosa intendo... forse dovrei vedere delle stampe... bah, proverò a farne fare una...
ciao,
dAve _________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|