| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
scozia666 utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 1352
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 11:54 am Oggetto: |
|
|
Ma un viaggio così, con soggiorno in campeggio...all'incirca quanto può venire a costare?
Viaggio+soggiorno...7/10 giorni?
Così per avere una idea...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao scozia666. Io per ora ho prenotato 10 notti in 2 ostelli (camere doppie, quindi "private", niente camerate) e il costo medio a notte è 30 €... se vuoi ti posso dire con precisione il costo dell'ostello a Stoccolma (più conveniente) e a Bergen (più caro). Più ovviamente la benzina (tanta ) e qualche notte "extra", da fare sempre in ostelli/campeggi.
Se a qualcuno ineterssa, i siti dai quali ho controllato le disponibilità e prenotato (tutto da casa, molto comodo) sono:
www.hihostels.com
www.hostels.com
www.hostelworld.com
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 2:39 pm Oggetto: |
|
|
| mingus ha scritto: | Bon, ho prenotato il minimo indispensabile: 5 notti a Stoccolma e 5 a Bergen, tutto il resto è libero. Cercherò di risparmiare un po', così da allungare la vacanza... volevo passare per Lillehammer, qualcuno c'è stato?
Ora via, a comprare rulli di velvia. E poi a studiare, perchè anche se sono già in clima vacanziero, devo ancora dare 3 esami
Ciao
Andrea |
ciao!
poi mi fai sapere come ti e` sembrata bergen?  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Lillehammer è carina, ma io ci sono stato a capodanno... mi sa che d'estate perde un po' di fascino.
Di interessante (oltre ai paesaggi e alle attività montane tipo trekking, equitazione, ecc) c'è un museo all'aperto, dove hanno ricostruito un intero paesino, utilizzando case d'epoca provenienti da tutta la Norvegia. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 4:04 pm Oggetto: |
|
|
altro sito interessante x stoccolma (con inclusa la Card x viaggiare sui mezzi)
La metropolitana (TUNNELBANA) è favolosa, puntuale e ottima x foto street
www.stoccolma.com
@ mingus: se ti serve qualcosa... contattami via MP... o scambiamoci il cell ..
un saluto
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Faccio abitualmente quel tragitto per lavoro con il mio furgone. Diversi anni fa lo ho fatto in macchina fino a Helsinki con la famiglia ed in campeggio.
Per il tragitto indubbiamente: Brennero, Monaco, Norimberga, Kassel, Amburgo, Lubecca, Putgarden, dove prenderai il traghetto per Rodby (fai il biglietto anche per il tratto Helsingor Helsingborg cioè dalla Danimarca alla Svezia, risparmi un bel po?
Dopo 45 minuti arrivi a Rodby quindi Kopenaghen, Helsingor, 15 minuti di tragetto ancora e sei a Helsingborg in Svezia. Prendi poi la E4 che ti porterà direttamente a Stoccolma.
Forse lo ha gia fatto qualcuno, ma vorrei farti notare che Oslo e Stoccolma sono un po' agli antipodi.
Il Tragetto parte da Putgarden (D) ogni 20 / 30 min. e così anche quello di Helsingor. Per il prezzo trovi in rete, ma credo si vada sui 200 euro A/R macchina con fino a 5 passeggeri.
Il nuovo ponte mi sembra costi circa uguale ma fai la strada più lunga.
I campeggi nei paesi nordici sono eccezionali, costano abbastanza poco e hanno tutti i servizi possibili immaginabili, comprese "cucine e sale da pranzo" al coperto.
Per la durata del viaggio, fai conto 2 giorni dal Brennero.
Il primo arrivi a Putgarden (campeggio vicino all'imbarco) il secondo arrivi a Stoccolma tirando però un po'.
In 7 giorni non credo tu possa andare anche ad Oslo, però Copenaghen e Stoccolma meritano una visita abbastanza approfondita.
Cavoli, sto scrivendo un libro, scusami. Se ti servirà altro fammi sapere.
Modestamente le strda d'Europa per mè hanno pochi segreti, per i sentieri uso il navigatore.......
Ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della dritta del Brennero, se dici che conviene quella rispetto a Milano / Como / Chiasso / etc... seguirò sicuramente il tuo consiglio.
Forse non si è capito, cmq dopo cinque giorni di Stoccolma ne farò altri cinque a Bergen e tra una città e l'altra mi prendo tre giorni per il viaggio... forse sono un po' tirati, ma pazienza (e poi guidare mi piace molto ). Poi, finiti i 5 giorni di Bergen, si vedrà.
Grazie mille per i consigli, però!
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mingus!
Ad agosto sarò anche io da quelle parti, anche se farò un viaggio completamente diverso dal tuo, parto in low cost per stoccolma e poi da lì venti giorni in inter-rail e zainone....
Sto facendo anche io un po' di ricerche. Di posti che meritano una visita ce ne sono davvero tanti e sto creando una lista in modo da poter scegliere una volta on the rail... x ora non saprei di preciso cosa consigliarti, anche se ti posso poi riportare i posti che hanno consigliato a me se ti può essere utile, ma dipende dalla zona in cui concentrerai il tuo viaggio...date le distanze....
Cmq io parto la prima settimana di agosto e passerò da bergen quasi subito, credo.... se sei da quelle parti ci si fa una birretta!
Ciao
Rob _________________ http://www.flickr.com/photos/robiz80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 6:41 pm Oggetto: |
|
|
@Robiz: se hai voglia di farmi anche solo un elenco di posti in Norvegia che ti sono stati consigliati, non puoi che farmi un piacere Ahimè io a Bergen dovrei arrivare verso il 14 agosto...
Per curiosità, tu hai prenotato da qualche parte o cerchi sul posto? E dove hai intenzione di girare? Sud, centro, nord? Sono troppo curioso?
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 6:47 pm Oggetto: |
|
|
| Robiz ha scritto: |
Cmq io parto la prima settimana di agosto e passerò da bergen quasi subito, credo...
Ciao
Rob |
mi sa che saremo in tre  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Facciamo un Photo4u-raduno in Norvegia?!?!?
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Chissà perche ho pensato che partivi da Roma.
In efetti da BG via Svizzera ci sono un centinaio di km in meno, ci sono però due frontiere da superare (eventuali code e controllo bagagli) e la strada è un po'più complicata.
C'è anche l'opzione Rostock e poi il trghetto per la Danimarca però il traghetto parte solo ogni 4/6ore, oppure da Rostock direttamente in Svezia con pernottamento sul traghetto in gabina, però costa un po.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Uhm, cosa intendi per "complicata"?
Cmq l'unica cosa che mi lascia perplesso della strada attraverso la svizzera è che da Bellinzona a Thusis è autostrada per modo di dire... invece dall'altra parte è veramente tutta Autobahn (anche se mi sta sulle balle il dovergli pagare l'Europabruecke - però d'altrocanto facendo il Brennero risparmierei sulla vignetta svizzera. Che per quanto poco, non fa male, visto poi che l'Alfa che uso beve discretamente (però sentire il Twin Spark a 7000 giri dà le sue soddisfazioni ) Viva la benzina!)
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, per la Svizzera io intendevo via Chiasso Basilea.
L'Europa Brüke costa 8 € se vai per la statale e sei un po' fortunato impieghi solo 15 minuti circa in più.
Per coplicata intendo che mentre da una parte vai quasi praticamente dritto per la Svizzera avresti perecchi svincoli autostradali in più, ma niente di tragico. Dovresti però passare per Francoforte che se lo becchi nelle ore di punta e specialmente il venerdì pomeriggio, ti farebbe sembrare la A4 BG - MI delle 8 di mattina un deserto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 9:07 pm Oggetto: |
|
|
| renpasa ha scritto: | Scusa, per la Svizzera io intendevo via Chiasso Basilea.
|
Ah, ok. Ma anche di lì mi sembra che di autostrada "vera" non ce ne sia poi molta. Però questo è qyuello che vedo sulla cartina, quella strada l'ho fatta solo 2 volte e non me la ricordo proprio...
| renpasa ha scritto: |
Dovresti però passare per Francoforte che se lo becchi nelle ore di punta e specialmente il venerdì pomeriggio, ti farebbe sembrare la A4 BG - MI delle 8 di mattina un deserto.
|
praticamente l'Inferno sulla Terra. Io ci ho già lasciato almeno 5 anni di vita, tra code e inca**ature, sulla A4... ti giuro che non ci voglio nemmeno pensare a cosa potrebbe essere. Un girone Dantesco...
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io avevo buttato giù un'itinerario (pronto a essere cambiato in corso) in base alle info raccolte da consigli vari e dalla lonely planet norway.
Tieni conto che molti posti li ho dovuti sciegliere in base alla possibilità di raggiungerli con treno o bus o battelli...
In generale mi concentrerò sulla norvegia (a parte stoccolma) da sud a nord cercando di non perdere fiordi, lofoten e il grande nord... rimandando a un'altra volta per finlandia e svezia...
Cmq: Stoccolma, Oslo, Stavanger, Preikestolen, Myrdal-Flam e Sognefjorden, Bergen, Geirangerfjorden e Trollstiggen, Alesund, Trondheim, Lofoten, Tromso, qualche città lappone tipo Kautokeino o Karasjok, e Nordkapp...
Ah io non prenoto nulla, dormirò spesso in treno, porto la tenda e cercherò qualche buco negli ostelli (quando la mia schiena avrà fatto crack )
Tu che zona farai?
X il miniraduno ci si può sempre organizzare...
Ciao
Rob _________________ http://www.flickr.com/photos/robiz80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Io ahimè credo che sopra Lillehammer non riuscirò ad andare. Però le Lofoten e Trondheim mi ispirano troppo. Vedrò che riesco a combinare e, visto che guido solo io, quanto riuscirò a reggere (anche se guidare mi piace molto). Comunque anche se in treno, pure tu ne farai tanta di strada. In realtà non so come è nata la decisione dell'auto rispetto al treno, ma ormai quel che è fatto, è fatto... tanto, anche se non sono ancora partito, conto di tornarci di sicuro
A Stoccolma quando pensi di passare?
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2005 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Anche io penso già che ci dovrò tornare per vedere quel che mi sarò perso...
Non so nemmeno io se sia meglio treno o auto...in treno puoi sfruttare i viaggi notturni per lunghi spostamenti e evitare perdite di tempo, mentre in auto puoi vedere posti che con i mezzi pubblici non ci arrivi o puoi raggiungere solo con un bello sbattimento...
Cmq a stoccolma ci passerò i primi giorni (3-4ago) e gli ultimi (22-23), la vedrò un po' a pezzettini...
Ciao
Rob _________________ http://www.flickr.com/photos/robiz80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2005 6:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mingus, stai tranquillo, da Chiasso a Basilea è tutta autostrada vera, escluso il tunnel del Gottardo ed alcuni Km. prima e dopo che sono poi pochi e comunque molto scorrevoli.
Se deciderai poi per questa soluzione cerca di arrivare in zona Francoforte dopo le 10 / 10,30 il mattino e prima delle 15,30 / 16 il pomeriggio, il venerdi specie se è bel tempo alle 13,30 / 14 c'è già casino.
In Germania in autostrada non ci sono limiti di velocità fissi, per cui puoi goderti al massimo la tua alfa, ma attenzione ai tratti con limite, ci sono parecchi radar e c'è parecchia polizia in giro anche con auto e moto civetta.
Ciao e buon viaggio se lo farai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|