photo4u.it


Foto con LX3: normale tanto rumore?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Sab 06 Giu, 2009 6:48 pm    Oggetto: Foto con LX3: normale tanto rumore? Rispondi con citazione

Ragazzi: scatto in formato RAW con la mia compatta. Anche a ISO 200, però dopo l'elaborazione del file noto tantissima grana, una non nitidezza del file. Sò benissimo che non posso chiedere prestazioni da reflex, ma guardando foto di altri felici possessori non noto tutta questa granulosità nei loro scatti. E' un mio problema? Sbaglio qualcosa nell'intervenire in post? Di solito utilizzo il converti in bianco e nero e poi regolo la curva dei colori. Forse aumento il rumore in qualche modo con queste operazioni? Grazie in anticipo per le risposte.
_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Sab 06 Giu, 2009 7:14 pm    Oggetto: Re: Foto con LX3: normale tanto rumore? Rispondi con citazione

alxcoghe ha scritto:
Ragazzi: scatto in formato RAW con la mia compatta. Anche a ISO 200, però dopo l'elaborazione del file noto tantissima grana, una non nitidezza del file. Sò benissimo che non posso chiedere prestazioni da reflex, ma guardando foto di altri felici possessori non noto tutta questa granulosità nei loro scatti. E' un mio problema? Sbaglio qualcosa nell'intervenire in post? Di solito utilizzo il converti in bianco e nero e poi regolo la curva dei colori. Forse aumento il rumore in qualche modo con queste operazioni? Grazie in anticipo per le risposte.


Io uso il channel mixer, da quello che scrivi non saprei dire se tu stia sbagliando o meno, prova postare un esempio dal naturale e/o lo stesso con interventi di post così possiamo vedere.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 5:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh, vorrei farlo ma credo che qui non sia possibile per la compressione dei files...se vuoi ti invio in privato entrambi i files.
_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Dom 07 Giu, 2009 5:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, credo di aver capito dov'era l'errore e vi prego non ridete: tutti gli altri scattano a ISO 80 quando io mi tenevo a 200!
_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michele21_it
utente


Iscritto: 02 Dic 2006
Messaggi: 127
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda,se scatti in raw...è chiaro che sul raw grezzo c'è un pò di grana,soprattutto il cosiddetto rumore di luminanza.

Il dettaglio comunque c'è ed è elevato anche ad iso400,se filtri la foto con qualche software di noise reduction ottieni dei risultati impensabili per una compatta....(io uso Topaz de Noise)

_________________
Panasonic Lumix LX-3
Ho fatto affari con:Palabras,Corsair77,creative4case,giusfa964
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 21 Giu, 2009 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma perche non posti qualche scatto raw su rapidishare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Normale, c'è rumore di luminanza anche a 100ISO.
Ma non è un problema, almeno per me... Mi piace soprattutto per questo.

Meglio la grana degli effetti impasto svaporato che offrono i vari riduzione rumore inglobati negli altrettanto vari venus expeed bionz e digic di turno...

Non ci siamo

A 80 ISO c'ho scattato veramente poco, uso tranquillamente 400ISO e qualche volta anche 800ISO. i 1600 diventano critici più che altro per la perdita di gamma sennò sono usabili anche quelli tutto sommato!

Basta filtrare la componente cromatica del rumore Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:

Basta filtrare la componente cromatica del rumore Smile


Vale a dire?

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rumore digitale è costituito da due componenti, quella cromatica (chroma) e quella di luminanza (luma).

La prima è di diversi tipi: alta o bassa frequenza e causa alterazioni cromatiche all'immagine, tipo macchie giallastre o puntini rossi/blu per esempio.

La componente di luminanza è quella "granulosa": rumore monocromatico generalmente ad alta frequenza (molto fitto).

I plugin per PS più avanzati (ma anche quello integrato in PS stesso) permettono di gestire le due componenti in maniera indipendente.
In questa maniera puoi togliere tutto il rumore cromatico (che altera i toni) e lasciare intatto il dettaglio.

Se ritrovo qualche immagine ti posto una differenza sul prima e dopo il trattamento Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spieghi come si fà? Devo agire direttamente sul file raw da camera raw? Potresti farmi un mini tutorial?
_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai pazienza stasera ti giro qualche sshot da Camera Raw Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che ce l'ho. Sei un grande Cejes! Grazie tantissimo!
_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 24 Giu, 2009 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parto con un file a 400ISO molto critico (scatto in metropolitana).
Un mezzo macello insomma! Very Happy

Se apri con ACR noti che nella tab relativa al dettaglio ci sono anche due slider legati alla riduizione rumore: Luminanza e Colore.



Variando il colore vedi che la componente cromatica del rumore scompare




A me personalmente la resa di ACR non piace assolutamente.
Preferisco CaptureOne che però non gestisce i file della LX3... Cmq con qualche magia si può usare ugualmente il software in questione, e si nota come la resa della grana sia più fine e piacevole



Le voci della gestione rumore sono analoghe come puoi notare.



Comunque ti consiglio di sviluppare il RAW con tutti i parametri a zero e poi intervenire in PS direttamente con un plugin tipo NoiseNinja NeatImage o Dfine che consentono gli stessi settaggi ma con opzioni più raffinate oltre alla calibratura media sul file Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Cejes: stampato il tutorial, avrei da chiederti: la magia per usare capture one è forse convertire in tiff?
_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No... Si tratta di cambiare il codice del RAW con un editor binario, cambiando la descrizione Panasonic LX3 in Leica D-Lux4.

In questa maniera Capture One riconosce il file come scattato da una Leica e lo converte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
No... Si tratta di cambiare il codice del RAW con un editor binario, cambiando la descrizione Panasonic LX3 in Leica D-Lux4.

In questa maniera Capture One riconosce il file come scattato da una Leica e lo converte.


Cioè...bisogna avere una laurea in informatica?

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non serve una laurea ma un po' di destrezza si... Very Happy

Scarichi questo programma

http://home.online.no/~tjaberg/gsar121.zip

Crei una cartella sul tuo HD che chiami GSAR e ci copi dentro i file contenuti nello zip. Ti suggerisco di farla direttamente sulla root quindi sarà

c:\GSAR

A questo punto copi tutti i tuoi files *.RW2 nella suddetta cartella, poi vai su START --> Esegui e scrivi "cmd" nella finestra.

Ti trovi nella consolle (il vecchio DOS) di windows.



Scrivi "cd.." due volte come nello screenshot per salire al livello di c:\ e a quel punto digiti "cd GSAR".

Sei entrato nella cartella c:\GSAR (che contiene i tuoi RAW) e a questo punto lanci questo comando sempre dalla consolle

gsar.exe -sPanasonic:x00DMC-LX3 -rLEICA:x00xxxxD-LUX:x204 -o *.rw2

Il computer lavoricchia un po' et voilà, puoi usare i file della LX3 con CaptureOne. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 25 Giu, 2009 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente non ho capito la scelta di Panasonic... E di CaptureOne!
Ho acquistato questo software (splendido) l'anno scorso.

E' molto performante e conveniente nella versione non PRO (99euro).
Va al massimo anche con i file da 24Mpixel della A900 che elabora in scioltezza... Ma non offrono il supporto per la LX3... Grrrrr Mi arrabbio?

Maledetti accordi commerciali!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michele21_it
utente


Iscritto: 02 Dic 2006
Messaggi: 127
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 26 Giu, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alxcoghe scusa il ritardo ma non avevo più controllato il topic... Triste

ti faccio un esempio:

Scatto di prova alla micia,si,non sono condizioni estreme visto che c'era buona luce..ma lei si muoveva di continuo ed ho dovuto alzare gli iso per avere un tempo rapido.La gatta è un buon test di nitidezza e dettaglio vista la quantità di pelo... Very Happy



Crop 1 non filtrato:



Crop 1 Filtrato con Neat Image, auto profilo.



Crop 2 Non filtrato:



Crop 2 filtrato sempre con Neat Image.



Considerazioni: Le immagini non filtrate sono semplicemente salvate dal raw in jpg. Poi sono elaborate con Neat Image in versione di prova. Questo software secondo me non è sicuramente il migliore,sto provando Topaz De Noise che è un plugin per photoshop cs3-4 che è si un pò più lento nell'elaborazione,però restituisce sicuramente più dettaglio.

Quoto tutto quello che ha scritto Cejes sul Chroma noise e sul Luminance Noise...

Per ottenere il massimo,devi filtrare il tuo jpg con uno di questi software e a seconda dei tuoi gusti eliminare più o meno chroma e luminance noise.

Tieni sempre presente che più rumore elimini da una foto e più dettaglio rischi di distruggere,quindi dovrai trovare un certo equilibrio. Ok!

_________________
Panasonic Lumix LX-3
Ho fatto affari con:Palabras,Corsair77,creative4case,giusfa964
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi