Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 9:34 pm Oggetto: 40D e 70-200 f/2.8 |
|
|
Ciao amici, ho appena preso tra le mani l'ottica di cui sopra..
Che spettacolo!
Mi chiedevo, a 40D regge questo macignetto se la tengo appesa al collo o rischio che si strappi la baionetta?Visto il peso non mi sento del tutto tranquillo! _________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 11:52 pm Oggetto: mex |
|
|
Io credo che tu possa sentirti del tutto tranquillo. Anche la 400D lo regge senza problemi, alla fine il bocchettone d'innesto attaccato al telaio in acciaio, non alla calotta in plastica o magnesio che sia  _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 6:39 am Oggetto: Re: 40D e 70-200 f/2.8 |
|
|
vandrem ha scritto: | Ciao amici, ho appena preso tra le mani l'ottica di cui sopra..
Che spettacolo!
Mi chiedevo, a 40D regge questo macignetto se la tengo appesa al collo o rischio che si strappi la baionetta?Visto il peso non mi sento del tutto tranquillo! |
Mai sentite controindicazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 9:38 am Oggetto: |
|
|
le controindicazioni maggiori io le vedo per il tuo collo... non ci starei con quel peso 'appeso'...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
stefan0n ha scritto: | le controindicazioni maggiori io le vedo per il tuo collo... non ci starei con quel peso 'appeso'...
 |
Straquoto osservazione quantomai puntuale.
Ciao _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 9:59 am Oggetto: |
|
|
stefan0n ha scritto: | le controindicazioni maggiori io le vedo per il tuo collo... non ci starei con quel peso 'appeso'...
 |
Collo???
Obiettivi pesanti su macchine pro vedo spesso che si portano su un fianco a spalla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flynx nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 12:22 pm Oggetto: |
|
|
io ce l'ho e quando lo monto ci vado anche in giro con la macchina al collo. e lo tiene benissimo, è il collo a non reggere... io solitamente quando ci cammino lo reggo con una mano per alleviare il peso.
la macchina appesa di fianco non mi convince molto, dato che è più facile sbattere da qualche parte oltre che dar fastidio ai passanti, preferisco tenerla davanti in modo da proteggere l'obbiettivo in caso di pericolo (con quel che costa..) _________________ Canon 40D, Speedligth 430ex, EF-s 10-22, EF-s 17-55 IS USM, EF 70-200 f/2.8 L IS USM, EF 100 f/2.8 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 12:38 pm Oggetto: |
|
|
mai portare al collo ma sempre a spalla sul fianco o di traverso!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 12:39 pm Oggetto: |
|
|
flynx ha scritto: | io ce l'ho e quando lo monto ci vado anche in giro con la macchina al collo. e lo tiene benissimo, è il collo a non reggere... io solitamente quando ci cammino lo reggo con una mano per alleviare il peso.
la macchina appesa di fianco non mi convince molto, dato che è più facile sbattere da qualche parte oltre che dar fastidio ai passanti, preferisco tenerla davanti in modo da proteggere l'obbiettivo in caso di pericolo (con quel che costa..) |
tenerla per tenerla, tanto vale portarla a spalla tenendola con una mano sul davani, pronto oltrettutto allo scatto  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flynx nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 8
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
non metto in dubbio che questo metodo abbia il vantaggio di una maggiore comodità ma per mia esperiesnza personale il portarla percosì dire a (tracolla) non mi trova persuaso dato preferisco tenere la macchina sul davanti quindi devo tenerla per l'obbiettivo, altrimenti invece del collo mi fa male la spalla inoltre quando alzi la fotocamera per fotografare la tracolla stuscia contro il collo e dopo un po di volte comincia a darmi fastidio (almeno con la tracolla originale) che non scivola per nulla, tu consigli un tipo diverso o ai suggerimenti _________________ Canon 40D, Speedligth 430ex, EF-s 10-22, EF-s 17-55 IS USM, EF 70-200 f/2.8 L IS USM, EF 100 f/2.8 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 12:46 am Oggetto: |
|
|
Sì non mi sono espresso alla grande, con l'espressione "al collo" non intendevo effettivamente al collo ma a tracolla o equivalente, cmq appesa.
Generalmente la tengo sempre in mano o nello zaino, in action al collo ma sempre con la mano pronta allo scatto.
Il problema è quando dovrò tenere due macchine, una col 70-200 f/2.8 e l'altra con il 17-55 f/2.8... _________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flynx nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 8
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 12:43 pm Oggetto: |
|
|
occhio a non metterle una a destra e l'altra a sinistra perche col peso che anno entrambi, ti strangolano in quel caso forse meglio tenere il 70-200 a tracolla e il 17-55 al collo magari infila prima quella al collo e poi quella a tracolla in modo che quando sollevi quest'ultima la cinghia sia libera di scorrere attorno al collo mentre l'altra restando fissa non ti darà problemi.
altrimenti se usi uno zaino fotografico con le 2 spalline puoi prendere una cinghia con ganci da attaccare alle spalline e agganciarci la seconda macchina in modo che il peso sia portato dalle spalline dello zaino  _________________ Canon 40D, Speedligth 430ex, EF-s 10-22, EF-s 17-55 IS USM, EF 70-200 f/2.8 L IS USM, EF 100 f/2.8 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|